Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: Informazioni/pareri su Kindle .

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,756

    Informazioni/pareri su Kindle .

    Salve ragazzi, chiedo pareri sul Kindle a inchiostro elettronico (quello venduto su Amazon, ce ne sono di vari modelli) a chi lo possiede o lo ha usato .
    Volevo regalarlo alla mi moglie che legge tanti libri, vi chiedo se è un'ottimo prodotto come lo descrivono loro, se è una valida alternativa ai libri in cartaceo, o è una cagata e butto via i soldi ?
    Grazie in anticipo per le vostre eventuali risposte .
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    anche io volevo regalarlo alla mia ragazza, però parlando una volta m'ha detto che lo ha preso una sua amica e le fa schifo.
    Non per utilità o qualità ma perchè lei vuole il libro cartaceo e stop.
    Quindi ti consiglio se non lo hai già fatto di sentire il parere di tua moglie prima di acquistare un kindle o simili

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    un libro deve sapere di carta e inchiostro. ogni giro di pagina deve scricchiolare un po' e quando lo riponi sul comodino devi poter fare l'orecchietta come segnalibro

    saluti affettuosi
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  5. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Il problema è che se compri un libro da kindle non compri il libro ma ,l'uso. Se ti chiudono l'account, cosa a loro discrezione, scordati il libro e tutti gli acquisti.

    È comodo se lo usi per le riviste.
    Considera però che un tablet vero costa 110 euro di adys acer samsung o hp e puoi fare tutto mentre i vari kindle e kobo sono solo per leggere. Niente mail o eventuale ricerca internet seria.

    Sono obsoleti

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Se leggi tanti libri è una vera pacchia! Mai avuto problemi con l'account... La tecnologia ad inchiostro elettronico è unica, occhi riposati come il cartaceo!!!

    Mio modesto consiglio... prendilo!

  7. #6
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    per ora i puristi vedono l'E-book un po' come anni fa si vedeva il CD , no meglio il vinile suono piu' vero ecc ecc, penso che il futuro stia proprio li, io da vecchietto preferisco ancora il libro di carta ma quest' estate dopo aver letto il mio libro cartaceo ero a corto di pagine allora mi sono rifugiato sull E-book e devo dire che è meglio di quello che pensavo, adesso ho raggiunto un compromesso con me stesso se si tratta del Libro lo compro di carta , se invece voglio leggere qualcosa per "curiostià" lo leggo in formato elettronico.


    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Gunslinger
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Milano sud
    Moto
    Street triple - Z750
    Messaggi
    1,293
    Io ero uno di quelli che sparavano le solite "ah l odore della carta etc etc", ma da quando ho preso il kindle ho cambiato completamente idea.

    è leggerissimo, comodissimo, non occupa spazio, non marcisce

    Insomma mi trovo da d.i.o.!

    e ormai costa 59 euro, assolutamente abbordabile.

    Per non parlare di tutte le vie (legali o meno) di avere libri gratuitamente, è un risparmio notevolissimo.

    per esempio io mi sto leggendo un mucchio di classici, tutti gratuiti

    valuta anche i Kobo che sono molto buoni

    di controindicazioni non ne rilevo, i libri di carta ormai mi sembrano roba da antichi
    Ultima modifica di Gunslinger; 06/01/2014 alle 15:45

  9. #8
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    una recensione di qualche mese.
    Recensione Kindle Paperwhite 2013 #kindle #kindlepaperwhiteLega Nerd

    io di mio preferisco leggere su elettronico, ma preferisco un tablet per questioni di funzionalità.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,756
    Grazie ragazzi
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  11. #10
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da Gunslinger Visualizza Messaggio

    Per non parlare di tutte le vie (legali o meno) di avere libri gratuitamente, è un risparmio notevolissimo.

    per esempio io mi sto leggendo un mucchio di classici, tutti gratuiti
    Non c'è una biblioteca da te?

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •