Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Il crimine non paga... e nemmeno l'ignoranza, a ben vedere

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,282

    Il crimine non paga... e nemmeno l'ignoranza, a ben vedere

    Da "Il Messaggero":

    Furto al museo di Visso, i ladri non si accorgono del manoscritto dell'Infinito di Leopardi, valore inestimabile

    VISSO - Grande paura per quello che, se andato a segno, sarebbe probabilmente stato il furto del secolo, degno delle avventure di Arsenio Lupin. Dal Museo civico e diocesano di Visso, infatti, sono stati rubati alcuni preziosi argenti del Settecento, ma, fortunatamente, sono rimasti al loro posto alcuni inestimabili manoscritti di Giacomo Leopardi.

    Il piccolo museo vissano, infatti, custodisce, tra le sue opere d'arte, preziosi manoscritti autografi del poeta recanatese, acquistati nel 1869 da Giovanni Battista Gaola Antinori, sindaco di Visso, per la somma di 400 lire e poi donati al Comune, conservati nella sala della ex sacrestia. Il corpus comprende sei Idilli, tra cui una delle uniche due copie esistenti de L'Infinito, i cinque Sonetti scritti in persona di Ser Pecora fiorentino Beccaio, l'Epistola a Carlo Pepoli, la Prefazione alla seconda edizione delle rime del Petrarca e alcune lettere, quattordici in tutto, scritte tra il 1825 e il 1831 e indirizzate agli editori Stella. Tutto il materiale leopardiano è custodito in teche con vetri blindati e antisfondamento.

    Ancora non è chiaro quando siano stati rubati gli argenti, come spiega l'assessore alla cultura di Visso, Giuseppe Biaggi: «Il Museo, di solito, è aperto il sabato e la domenica, ma sia d'estate che durante le festività natalizie è aperto tutti i giorni. Probabilmente il furto è avvenuto il 6 gennaio perché il custode del Museo si è accorto che c'era qualcosa di strano soltanto il sabato successivo, alla riapertura. Il custode ha notato che c'era una serratura spaccata a terra e che alcune teche erano state forzate e sottratti dei piccoli oggetti d'argento, tra cui un paio di lampade a olio, fermacapelli e collanine e alcuni paramenti sacri. Tutta argenteria risalente al Settecento del valore di alcune migliaia di euro».

    Le teche che contengono l'argenteria sacra si trovano al secondo piano, mentre il custode, normalmente, si trova a piano terra. «Forse - continua l'assessore Biaggi - qualcuno teneva d'occhio il custode e qualcun altro, nel frattempo, rubava l'argenteria, tutti oggetti piccoli che sicuramente sono stati portati via nelle tasche».

    Ora ci sarà da correre ai ripari e, magari, potenziare la sorveglianza: «Domani ci sarà la riunione di giunta -dice Biaggi - durante la quale decideremo quali misure prendere. Sicuramente cercheremo di potenziare i sistemi di allarme e di usare maggiori accorgimenti di sicurezza».

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Probabilmente han preso l'argenteria in quanto più facile da piazzare/fondere... pezzi particolari come i manoscritti devi avere qualche aggancio per piazzarli...

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    infinitamente grulli
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    madò
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Mr Smith
    Data Registrazione
    25/08/10
    Località
    Castellana Grotte (BA)
    Moto
    speed 955i
    Messaggi
    848
    in questo caso: "Beata ignoranza!"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •