Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 108

Discussione: A proposito di evasione fiscale.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941

    A proposito di evasione fiscale.

    Si è sempre parlato di evasione fiscale, specie in in questo forum, tanti ne lamentavano il fatto che se tutti pagassero, le tasse sarebbero meno asfissianti....leggete un pò qua;

    Come ti giustifico l’evasione fiscale, i tre falsi miti
    di Giacomo Zucco | 11 gennaio 2014
    Più informazioni su: Evasione Fiscale, Lotta all’Evasione, Luigi Einaudi, Pressione Fiscale, Tasse.



    Molti dei commenti ai miei precedenti post rispolverano il tipico mantra usato da chi si ritrova a corto di argomenti di fronte alla devastante e innegabile rapina fiscale italiana: il feticcio dell’evasione. I più sobri utilizzatori di tale scappatoia retorica si limitano a ripetere il ritornello secondo cui “in Italia le tasse sono altissime perché l’evasione è altissima: se pagassero tutti pagheremmo di meno”, i più avventurosi invece si lanciano in accuse dirette nei confronti dell’interlocutore: “Vuoi meno tasse? Evasore!!!”

    Tralascio queste ultime affermazioni, per quanto sarebbe abbastanza facile ricordare che un evasore che protesta per le tasse alte è tanto probabile quanto un vegetariano che protesta per l’eccessivo costo delle bistecche. Evito anche di discutere qui della legittimità del rifiuto di pagare le tasse (discussione che si infrange spesso contro slogan come: “la legge dello Stato va rispettata sempre e comunque”, ripetuti da chi dimentica che questo principio astratto genera mostri quando le leggi dello Stato in questione sono mostruose, come quelle razziali del ventennio, quelle sul figlio unico in Cina o sulla lapidazione delle adultere in Iran; e dimentica che in Italia in molti casi sono le tasse stesse ad essere illegali, tanto da poter considerare uno sciopero fiscale come un atto di coerenza con il principio di legalità), limitandomi a citare Luigi Einaudi: “La frode fiscale non potrà essere davvero considerata alla stregua degli altri reati finché le leggi tributarie rimarranno vessatorie e pesantissime e finché le sottili arti della frode rimarranno l’unica arma di difesa del contribuente contro le esorbitanze del fisco”. Assumiamo per assurdo che pagare le imposte che i politici stabiliscono sia sempre e comunque un obbligo indiscutibile (anche a costo della distruzione di imprese, famiglie e intere economie) e chiediamoci se è vero quello che si dice sugli effetti e sulle cause del fenomeno dell’evasione, sfatando qualche mito.

    Primo mito: “L’Italia ha una pressione fiscale tra le più alte al mondo, ma anche un’evasione fiscale tra le più alte al mondo”. La prima parte della frase è verissima (il total tax rate arriva quasi al 70%: triste record del mondo sviluppato), la seconda del tutto falsa. Va premesso che spesso le cifre ripetute da esattori e politicanti a beneficio di telecamera non provengono da revisori indipendenti, ma dagli esattori stessi (una fonte di sicuro non molto imparziale), sulla base di metodi nella migliore ipotesi soggetti ad enormi fluttuazioni, nella peggiore arbitrari e manipolabili. Da un po’ di confronti tra fonti si ottiene una percentuale media nazionale vicina al 17%, ben lontana dall’essere un record mondiale come la nostra tassazione: la media europea è del 14%, con paesi come Grecia e Polonia che superano il 20% (pur avendo total tax rate molto inferiori a quello record italiano, rispettivamente intorno al 45 e 40%).

    Secondo mito: “L’evasione fiscale di cui sopra è cagionata tipicamente dal piccolo imprenditore brianzolo con il Suv”. Immagine macchiettistica e totalmente fuorviante: le piccole imprese della Lombardia (Regione in cui la percentuale di evasione si aggira intorno al 10%: non solo molto inferiore alla media europea, ma persino a quella tedesca o francese) contribuiscono al fenomeno per pochi miliardi di euro, mentre molta dell’evasione stimata proviene dal grosso business contiguo al potere statale (banche, concessionari del gioco, ecc.) e dal lavoro nero svolto nell’Italia del sud (con questa constatazione non intendo certo svilire il Meridione italiano, né tantomeno chi preferisce lavorare in nero per portare a casa il pane piuttosto che elemosinare soldi altrui da qualche politico in cambio di voti).

    Terzo mito: “Se pagassero tutti pagheremmo di meno”. Falso. Logicamente, contabilmente e storicamente falso. Immaginiamo che da domani ogni persona, impresa e partita Iva inizi a pagare fino all’ultimo centesimo quanto richiesto dallo Stato italiano, dal canone Rai fino ai contributi sulle ripetizioni di matematica dello studente universitario. L’Italia sarebbe più ricca? Ovviamente no: molte imprese e molti esercizi commerciali semplicemente chiuderebbero, molte transazioni private (a partire dai lavori di baby-sitting e da molti affitti di studenti fuorisede) si rivelerebbero non più sostenibili e sparirebbero dal mercato, il Pil italiano scenderebbe di diversi punti percentuali in pochi mesi. Sul brevissimo termine, tuttavia, potrebbe anche esserci un aumento delle entrate statali.

    Lo Stato italiano diventerebbe più assennato nelle scelte di spesa? Ovviamente no: non c’è motivo per cui un aumento di entrate debba convincere politicanti e burocrati ad eliminare sprechi, spese clientelari, episodi di corruzione… anzi, ci sarebbe un nuovo “tesoretto” da spartirsi e da spendere. Questa nuova spesa diventerebbe un’aspettativa storica da parte dei beneficiati, tanto facile da elargire la prima volta quanto difficilissima da negare in seguito, insomma: un “diritto acquisito”, per pagare il quale nel contesto di un’economia contratta e azzoppata dalla sparizione di tante transazioni l’unica possibilità sarebbe quella di alzare la pressione fiscale! Esattamente: se pagassero tutti, pagheremmo di più! Per corroborare l’esperimento mentale con i dati di fatto basta guardare le serie storiche: l’aumento di recupero dell’evasione fiscale è sempre stata accompagnata dalla trasformazione dei “tesoretti” in nuova spesa statale, a sua volta seguita da nuova tassazione. Nemmeno un centesimo del recuperato è stato mai utilizzato per la riduzione delle tasse, e ad ogni aumento delle entrate fiscali è sempre corrisposto un incremento delle spese e, di conseguenza, delle pretese tributarie.

    Nella lettera al Corriere di cui sopra, Einaudi scriveva anche: “Non è male che il tentativo della Finanza di costringere tutti a pagare le altissime aliquote italiane incontri una vivace resistenza nei privati. Se questi si acquetassero, e pagassero senza fiatare, anche la Finanza si adagerebbe sulle alte quote, paga dei guadagnati allori. La frode persistente la costringe a riflettere se non le convenga di ridurre le aliquote per indurre i contribuenti a miglior consiglio o per scemare il premio della frode”.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,634
    ma Einaudi era un politico ...ergo

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Sto pistolotto di Giacomo Zucco mi convince solo in parte.
    Sciorina dei dati confutandone alcuni (tipo la percentuale di evasione in Italia) che si ritengono assodati da molti anni.
    Chi ha ragione???
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    w le tasse!!!
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    aspetto con impazienza il solito commento "imprenditori merda e dipendenti santi"
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    aspetto con impazienza il solito commento "imprenditori merda e dipendenti santi"
    Non è che da una parte ci sono i santi e dall'altra ci sono gli stronzi.
    E' che i dipendenti non possono evadere, sennò lo farebbero anche loro.
    Detto questo però a fine mese le tasse le pagano.
    Ma allora mi spieghi perchè quando pretendo la ricevuta guardano me come se fossi uno s....o???
    E su quei dati ho grossi dubbi: "con fattura o senza mi pare una frase ben nota in Italia". O no??

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Non è che da una parte ci sono i santi e dall'altra ci sono gli stronzi.
    E' che i dipendenti non possono evadere, sennò lo farebbero anche loro.
    Detto questo però a fine mese le tasse le pagano.
    Ma allora mi spieghi perchè quando pretendo la ricevuta guardano me come se fossi uno s....o???
    E su quei dati ho grossi dubbi: "con fattura o senza mi pare una frase ben nota in Italia". O no??
    ma dai! non si può continuare all'infinito con ste cose! bisogna smetterla di categorizzare tutto, l'unica categoria da fare è STRONZI/NON STRONZI. chiuso. credo che gli occhi e un cervello ce lo abbiamo tutti, non tutti vedo che hanno voglia di usarli...
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    ma dai! non si può continuare all'infinito con ste cose! bisogna smetterla di categorizzare tutto, l'unica categoria da fare è STRONZI/NON STRONZI. chiuso. credo che gli occhi e un cervello ce lo abbiamo tutti, non tutti vedo che hanno voglia di usarli...
    Scusa, ma cosa intendi? Se passiamo alle offese saluto subito.
    Stronzi o non stronzi non vuol dire niente. Ci saranno pure dipendenti stronzi che evaderebbero volentieri. Ma non possono. Quindi non si può dire che evadano credo. Magari faranno altro, ma evadere le tasse proprio no...
    Quindi il problema è far pagare tutti. Ora posso capire umanamente chi rischia di chiudere baracca e burattini, ma non credo che tutti quelli che evadono la facciano per sopravvivenza che siano grandi o piccoli imprenditori-

    Ma non mi pare di aver detto che tutti gli imprenditori evadano, comunque. Ma certo troppi lo fanno...

    POi detto questo io sono abituato a parlare e pure a polemizzare, se lo si fa con educazione. Sennò non mi interessa proprio.
    Ultima modifica di Osva75; 13/01/2014 alle 21:00

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Scusa, ma cosa intendi? Se passiamo alle offese saluto subito.
    Stronzi o non stronzi non vuol dire niente. Ci saranno pure dipendenti stronzi che evaderebbero volentieri. Ma non possono. Quindi non si può dire che evadano credo. Magari faranno altro, ma evadere le tasse proprio no...
    Quindi il problema è far pagare tutti. Ora posso capire umanamente chi rischia di chiudere baracca e burattini, ma non credo che tutti quelli che evadono la facciano per sopravvivenza che siano grandi o piccoli imprenditori

    POi detto questo io sono abituato a parlare e pure a polemizzare, se lo si fa con educazione. Sennò non mi interessa proprio.
    io non ho minimamente nemmeno l'idea di offendere!!! la frase non è riferita a te ma alla gente che evade! era per dire che l'evasione passa sempre per delle scuse da entrambe le parti, mi sono espresso con troppa sufficienza. io sono un imprenditore e dato che pago tutto fino all'ultimo centesimo mi da un pò fastidio la generalizzazione. dipendenti o no siamo tutti CITTADINI, quando una persona decide che gli va bene il nero è evasore allo stesso modo di chi lo fa, questa era la mia frase. i pro e i contro dipendenti/imprenditori non sono sicuramente snocciolabili così in 2 frasi comunque
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di willy75
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    senza fissa dimora
    Moto
    street triple
    Messaggi
    2,728
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    ma dai! non si può continuare all'infinito con ste cose! bisogna smetterla di categorizzare tutto, l'unica categoria da fare è STRONZI/NON STRONZI. chiuso. credo che gli occhi e un cervello ce lo abbiamo tutti, non tutti vedo che hanno voglia di usarli...
    Purtroppo fin tanto che esisterà gente invidiosa e senza buon senso, ci sarà sempre questa minchiata che gli imprenditori (sia chi ha un negozietto, sia che ha un officinetta a gestione familiare) rubano i soldi e sfruttano gli operai!

    Sai ne ho conosciuti di operaio, che la pensavano così! poi son cambiati!
    Han fatto il passo di diventare imprenditori, chi con un negozietto, chi con un officinetta! e sai cosa dicevano dopo?.. l'esatto contrario!

    Pensa io ho una piccola officina meccanica (faccio il metalmeccanico, son in officina alle 7.30 e ne esco le 19.30, tutti i santi giorni, lavoro sui centri di lavoro e al montaggio, di certo non mi trastullo il bigolo in ufficio su you-porn!), avevo tempo fa un operaio che faceva il medesimo ragionamento del casso, ebbene un giorno gli ho detto papale papale (di animo le cose le sputo in faccia senza filtro, se mi fan saltare):
    "se per te gli imprenditori, son tutti ladri e sfruttano gli operaio, apriti un aziendina, così tra 1 anno sei miliardario (c'era ancora l'amata LIRA), e pasteggi a champagne, con donzelle di contorno!"
    Lui in risposta: "son mica matto, ci vogliono i soldi, bisogna fare tanti debiti, rompersi le balle con fornitori e clienti, e se poi qualcuno non paga? le tasse, etc etc etc"! io in risposta: " Ma vaaaaa!............ te va non lo sapevo proprio!" (giusto per prenderlo per il chiulo!)

    Purtroppo vedi, finche le persone non sbattono con il proprio muso, contro la realtà, non la capiranno mai!
    ed a volte ho il dubbio che capiscano anche la realtà!

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •