No, chi evade, a seconda di quanto evade, è più o meno str..
Chi invece, magari oltre al fatto che evade, tenta di giustificare o sminuire l'evasione fiscale mettendo in discussione la democrazia e definendo ladro lo Stato, e continua a vivere sul nostro suolo o di qualsiasi altro attingendo anche solo al beneficio della compagnia per un caffè è un ipocrita.
Il mio pensiero è che lo Stato non può essere ladro, sono ladri quelli (persone) che rubano (così è scritto sui dizionari) che siano dipendenti statali, politici, macellai o spazzacamino. Dire che lo Stato ruba equivale a dire che qui tutti sono ladri, compreso chi lo dice o peggio lo scrive
Liberista spinto, tristemente famoso per le consulenze al Cile di Pinochet. I "Chicago Boys" cileni risanarono l'economia del loro paese letteralmente con le lacrime e il sangue della classe lavoratrice. Un risultato entusiasmante, se non si tiene conto del come e perché l'economia fu distrutta nel periodo della presidenza Allende (con la collaborazione della CIA) e dei metodi poco sociali impiegati dai risanatori friedmaniani.
Spesso il PIL non è l'unico indicatore della ricchezza di un paese.
In breve, lo stato siamo noi.![]()
Ultima modifica di paper; 15/01/2014 alle 17:56 Motivo: Unione Post Automatica
Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.