Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
È già stato detto che i dipendenti non possono evadere perché a pagare sono i datori di lavoro?
Per cui il distinguo è soltanto tra imprenditori che pagano tutto, imprenditori che evadono sul reddito ma pagano i contributi e imprenditori che evadono su reddito e contributi.
Il dipendente si mette in tasca il netto e protesta che lui sì che paga le tasse, ma una busta lorda non l'ha mai vista nessuno.

Ah, Einaudi o non Einaudi, l'articolino mi pare una scemenza...
Non voglio contraddirti ma è necessario fare un distinguo:
1)Il datore di Lavoro principale (lo stato) non ha mai pagato 1 c@@@o di contributi nè di tasse.
2)Gli imprenditori che non pagano i contributi sono ormai pochissimi se non nessuno, in quanto gli arriva subito l'INPS e non si mettono a rischio di denuncia, piuttosto preferiscono non pagare gli stipendi.
3)Sono daccordo sul fatto che il dipendente si esalta nel dire che è l'unico che paga le tasse ma ahimè in realtà come può dirlo se non riceve il lordo ma solo il netto ? Mi spiego meglio (o forse volevi dire la stessa cosa) dire di pagare le tasse quando di fatto non si pagano perchè si percepisce solo il netto è come assistere a un gioco di prestigio. Diverso è percepire un lordo e poi pagarle, sembra la stessa cosa ma di fatto, anche psicologicamente, non lo è!