Il punto 1) è presto detto: x i dipendenti statali dovrebbe essere lo stato a pagargli le tasse e i contributi, ma di fatto cosa succede?
I contributi, e lo sanno tutti, lo stato non li ha mai pagati e la riprova sta nel fatto che quando lNPDAP ex ENPAS è confluita nell' INPS, quest' ultima si è trovata un buco di bilancio spaventoso: perchè? Per quanto riguarda le tasse è solo un giro di partita : lo stato che paga le tasse a se stesso?
Quanto al DURC, quello che dici è vero ma è altrettanto vero che ora il dipendente può controllare quasi on line la sua situazione contributiva e quindi arrivare a denunciare, laddove vi siano le condizione, il datore di lavoro che non paga all'INPS o direttamente all'Ufficio del Lavoro. Quest'ultimo, attentissimo, impiega brevissimo tempo ad effettuare un sopralluogo e fare "il culo" al datore di lavoro se c'è qualche mancanza !