Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: adesso spunta pure la mini IMU PER PRIME CASE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752

    adesso spunta pure la mini IMU PER PRIME CASE

    PER CASO STASERA SCOPRO CHE Cè TEMPO SINO AL 24 GENNAIO PER CALCOLARE EPAGARE LA MINI IMU ORMAI SIAMO ALLO SBANDO TOTALE

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    adesso lo scopri???????
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    sei tornato ora da una vacanza sulla luna?
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    sei tornato ora da una vacanza sulla luna?
    si 5 minuti fa ,per sbaglio son capitato davanti alla tv , per evitare di incazzarmi non vedo tv , non ascolto radio , non leggo giornali , così mi sembra di vivere in un altro paese dove va tutto sempre bene .
    comunque come al solito da quanto han detto non solo han messo tassa a breve scadenza ma la maggior parte degli italiani non sa come calcolarla.
    Quel che mi fa incazzare di più è che tra governo e comuni si son messi d'accordo per prenderci per il culo ancora una volta basta guardare la genesi della mini IMU.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    auguri..........
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    pianta terra chiama stefano1, stefano1 ci sei?

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di commissarioBetti
    Data Registrazione
    17/06/11
    Località
    fiorentino di campagna, chiantishire
    Moto
    bonny 2010
    Messaggi
    1,871
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    pianta terra chiama stefano1, stefano1 ci sei?
    non mi dire che dopo la Romagna e la Tiger, ora ti è presa una fissa per la fitologia

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    prendi stefano e passa un buon w.e.

    ________________________________________________________________________

    Come si calcola
    Ogni proprietario di casa deve fare il conteggio in base alla quota di possesso di immobile e delle pertinenze, avendo con sé la calcolatrice e la rendita catastale (se non è riportata nell’atto di acquisto, è possibile richiedere una visura online all’Agenzia delle Entrate). Individuato questo importo, espresso in euro, va aumentato del 5% e moltiplicato per il 160 per cento. La somma rappresenta il valore catastale aggiornato su cui applicare aliquota e detrazioni.
    Con un nuovo calcolo va, poi, individuato l’importo con aliquota e detrazioni questa volta decise dal proprio Comune. Ad esempio, a Roma è lo 0,5%, mentre a Milano lo 0,6 per cento. Così la differenza tra gli importi va ridotta del 60 per cento. Per legge, in caso di un importo inferiore ai 12 euro nulla è dovuto, salvo diversa delibera del Comune. Esempio: prima casa e box auto a Torino (aliquota 0,575%), quota di possesso 100% con rendita catastale di 861 euro (761 euro per l’immobile + 100 euro per il box) e un figlio di età inferiore a 26 anni.
    Calcolo base imponibile
    Somma rendite catastali 861 euro + rivalutazione 5% = 904,05 euro
    Applicazione del moltiplicatore 904 euro X 160 = 144,648 euro base imponibile
    CALCOLO A
    Imu con aliquota deliberata allo 0,575%
    144.648 X 0,575 : 100 = 831,73 euro
    Si sottraggono le detrazioni
    831,73 euro – 200 euro (per abitazione principale) e – 50 euro (per figlio) = 581,73 euro
    CALCOLO B
    Imu con aliquota deliberata allo 0,4%
    144.648 X 0,4 : 100 = 578,59 euro
    Si sottraggono le detrazioni
    578,59 euro – 200 euro – 50 euro = 328,59 euro
    DIFFERENZA A-B
    581,73 euro – 328,59 euro = 253,14 euro
    MINI IMU DA PAGARE
    253,14 – 60% = 101,26 euro
    Come si paga
    Il versamento va fatto con il modello F24 o con il bollettino postale. Se si opta per l’F24 bisogna utilizzare il codice tributo 3912, indicando che si tratta di un saldo per l’anno 2013.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    prendi stefano e passa un buon w.e.

    ________________________________________________________________________

    Come si calcola
    Ogni proprietario di casa deve fare il conteggio in base alla quota di possesso di immobile e delle pertinenze, avendo con sé la calcolatrice e la rendita catastale (se non è riportata nell’atto di acquisto, è possibile richiedere una visura online all’Agenzia delle Entrate). Individuato questo importo, espresso in euro, va aumentato del 5% e moltiplicato per il 160 per cento. La somma rappresenta il valore catastale aggiornato su cui applicare aliquota e detrazioni.
    Con un nuovo calcolo va, poi, individuato l’importo con aliquota e detrazioni questa volta decise dal proprio Comune. Ad esempio, a Roma è lo 0,5%, mentre a Milano lo 0,6 per cento. Così la differenza tra gli importi va ridotta del 60 per cento. Per legge, in caso di un importo inferiore ai 12 euro nulla è dovuto, salvo diversa delibera del Comune. Esempio: prima casa e box auto a Torino (aliquota 0,575%), quota di possesso 100% con rendita catastale di 861 euro (761 euro per l’immobile + 100 euro per il box) e un figlio di età inferiore a 26 anni.
    Calcolo base imponibile
    Somma rendite catastali 861 euro + rivalutazione 5% = 904,05 euro
    Applicazione del moltiplicatore 904 euro X 160 = 144,648 euro base imponibile
    CALCOLO A
    Imu con aliquota deliberata allo 0,575%
    144.648 X 0,575 : 100 = 831,73 euro
    Si sottraggono le detrazioni
    831,73 euro – 200 euro (per abitazione principale) e – 50 euro (per figlio) = 581,73 euro
    CALCOLO B
    Imu con aliquota deliberata allo 0,4%
    144.648 X 0,4 : 100 = 578,59 euro
    Si sottraggono le detrazioni
    578,59 euro – 200 euro – 50 euro = 328,59 euro
    DIFFERENZA A-B
    581,73 euro – 328,59 euro = 253,14 euro
    MINI IMU DA PAGARE
    253,14 – 60% = 101,26 euro
    Come si paga
    Il versamento va fatto con il modello F24 o con il bollettino postale. Se si opta per l’F24 bisogna utilizzare il codice tributo 3912, indicando che si tratta di un saldo per l’anno 2013.
    grazie mille sei stato gentilissimo così non sto a cercare siti per il calcolo , ecco perchè è bello essere sul TCP , scendendo sulla terra , ti colleghi, chiedi e ti aiutano

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    Ma scusate, non è il comune che deve avvisare il contribuente come successo per la tares?


    Sent from my iPhone using Tapatalk.
    no, è tutto sotto la responsabilità del contribuente

    Citazione Originariamente Scritto da stefano1 Visualizza Messaggio
    grazie mille sei stato gentilissimo così non sto a cercare siti per il calcolo , ecco perchè è bello essere sul TCP , scendendo sulla terra , ti colleghi, chiedi e ti aiutano
    di niente

    quando hai qualche altra cosa da pagare non hai che da chiedere
    Ultima modifica di tbb800; 18/01/2014 alle 07:34 Motivo: Unione Post Automatica
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •