
Originariamente Scritto da
Shining
Dovresti fornire qualche dettaglio in più, perché possono cambiare gli strumenti di tutela.
- Se hai comprato per corrispondenza, o comunque concluso il contratto fuori dai luoghi commerciali del venditore (ad esempio, ad una fiera) puoi esercitare il diritto di recesso con una racc. a.r. entro dieci giorni, indipendentemente dall'esistenza di difetti o meno; però devi aver acquistato in veste di privato, e non di titolare di partita iva a cui sia stato fatturato l'oggetto;
- se hai acquistato in un negozio (o centro commerciale) e ti hanno consegnato un oggetto diverso da quello scelto, la cosa migliore è recarsi di persona per chiedere la sostituzione; ovviamente devi essere in grado di dimostrare il loro errore (ovvero, se tu hai uno scontrino di acquisto con l'indicazione di un modello ben preciso, e quello consegnato è un modello diverso), altrimenti non puoi fare niente e ti tieni quello ricevuto. Se il venditore, pur nel caso che tu possa dimostrare che hanno sbagliato a consegnarti l'articolo, non ne vuole sapere, devi inviare una racc.a.r. entro otto giorni alla sede legale del venditore (che può non coincidere con il luogo di vendita, ma lo trovi scritto sullo scontrino e sui documenti commerciali) chiedendo la risoluzione per mancanza di requisiti essenziali dell'oggetto (cosiddetta vendita di aliud pro alio) e la restituzione della somma pagata.