
Originariamente Scritto da
paper
Un paio di domande, anzi tre.
Qualcuno mi spiega come mai anni fa un referendum abolì le preferenze e la cosa non fu dichiarata anticostituzionale, a partire dall'ammissione del quesito referendario?
Qualcuno è davvero convinto che con le preferenze i Razzi non saranno eletti? O si griderà nuovamente al commercio delle preferenze?
Ma quali scenari si aprirebbero con il proporzionale e le preferenze? Non si replicherebbe l'attuale ingovernabilità o necessità di alleanze trasversali?
E perché i nomi dovrebbero cambiare? Il PD per esempio li ha già cambiati al 60% con le primarie.