Un'altra risposta del cavolo se permetti, dimmi cosa ci azzecca la restituzione delle spese non sostenute con Elettrolux, ILVA, Micron e compagnia bella? che il problema va risolto a monte è ovvio, come è altrettanto ovvio che continuare a mangiare a sbaffo e intascarsi l'impossibile non è gran cosa da parte della classe politica che ci chiede di stringere la cinghia e fare sacrifici, io lavoro a gratis per mantenere le spese della mia ditta e mi sono un pò rotto i coglioni di sti elementi.
Poi mi vieni a parlare di umiltà con i personaggi che ci governano, vorrei propio sapere dove stà la loro umiltà, ah si nell'aumentare umilmente le tasse piano piano, l'unica cosa che sanno fare, ecco perchè le aziende sopra citate levano le tende, non certo perchè i 5 stelle non hanno risparmiato abbastanza.
Detto questo il 5 stelle ha provato in più di un'occasione a far valere il loro 25% senza ottenere niente, finchè un bel giorno hanno sbroccato, finchè sbroccano solo loro c'è da stare allegri, quando invece di impiccarsi sbroccheranno gli affamati e i disperati, ci sarà un pò meno da stare allegri.
Se fossero stati quelli del PD a restituire invece di intascare...vi immagino già genuflessi a rendere grazia ai vostri grandissimi rappresentanti, senza se e senza ma.
se lo dici te....a me pare chiaro che la troika "imponga" il rispetto degli accordi sottoscritti se si vuole stare in area euro. Te ti fideresti delle promesse di chi ha truccato pesantemente i conti? O per rapportarla al nostro livello più personale che centrale, ti fideresti di chi ti ha truffato in passato?
Sul fatto che non sia rappresentativa può essere vero per la parte BCE ed FMI, ma di certo non per la parte UE.
e il popolo greco cos'ha fatto? è d'accordo con lo stare nell'area euro oppure no?Ma che dici? Quando in Grecia Papandreu propose il referendum sull'euro lo rimpiazzarono in due secondi da Lucas Papademos (vice presidente della bce) e molto più filo troika
e quindi questo cosa dovrebbe significare? se la maggioranza degli italiani volesse uscire dall'europa, ci usciremmo.Da noi gli unici contro alla troika sono quelli del m5s
Hanno fatto bene, ma è un gesto o dimostrativo o autoassolutorio, non l'ho ancora capito bene.
Rimanere a fare niente di utile ma a metà prezzo per me non è accettabile.
Se prendiamo come metro di valutazione i risultati ottenuti, al momento sono anche loro dei mangiapane come i loro avversari politici.
Più chiaro di così...
Il popolo greco fa la fame...hanno il 60 e passa % di giovani disoccupati...il tutto deciso dalla troika...da noi la troika ha deciso che per x anni la volontà del popolo doveva essere disgiunta da quella politica... e così è stato e continua ancora ad essere
Papademos in Grecia ha la stessa funzione di un curatore fallimentare...il popolo greco potrebbe rovesciare il tavolo se in parlamento riuscisse a insinuare con grandi numeri una nuova forza politica anti-troika ...al momento le forze in campo sono tutte pro troika... che è un po' la stessa cosa che accade in Italia...il cambiamento si deve per forza fare nelle stanze del parlamento... urlare fuori dai palazzi come hanno fatto in Grecia e in Italia serve solo a prendere manganellate e lacrimogeni
Ultima modifica di Stinit; 14/02/2014 alle 11:20 Motivo: Unione Post Automatica
questa mi sembra una non-risposta.
Tant'è che dopo averla letta mi è venuta in mente la stessa domanda fatta in precedenza:
Se domani uscissimo dall'euro e non dovessimo più sottostare ai loro diktat, cambierebbe veramente qualcosa? torneremmo un paese felice, in crescita e con la disoccupazione ai minimi?
visto che è la troika a volere quelle cose direi di sì....eppure non ne sono mica convinto.
ma allora il problema è la troika oppure siamo noi e il nostro modo di fare che ci ha portato sull'orlo del baratro?
idem per la questione greca
quindi la maggioranza del popolo greco vorrebbe uscire, ma non esiste nessuna forza interna che sostenga l'uscita dall'euro, ed ovviamente non ne creano nessuna per poterlo fare....o non la votano nel caso ne esistesse una.
Ed allora come si fa a dire che la maggioranza del popolo greco ne vuole uscire se sono tutti d'accordo nel voler restare? e perchè "l'incapacità" greca di votare o creare la forza politica di cui hanno bisogno per poterne uscire sarebbe colpa della troika?![]()
Ultima modifica di maurino; 14/02/2014 alle 11:27 Motivo: Unione Post Automatica
Con il 75% contro sarà dura fare qualcosa di utile, sicuramente hanno smosso più acqua loro in neanche un anno che il resto della compagnia in 20.
Quando mi spiegherai invece cos'hanno fatto/ottenuto i partiti fino ad ora potremmo discutere su chi è più mangiapane.
Come ho già detto prima Se fossero stati quelli del PD a restituire invece di intascare...vi immagino già genuflessi a rendere grazia ai vostri grandissimi rappresentanti, senza se e senza ma.