Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 61 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 602

Discussione: BUONE NOTIZIE dalla POLITICA (M5S inside)

  1. #121
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Non mi improvviso giurista dell'ultima ora, stando ai fatti osservo che, se l'attuale legge elettorale, proporzionale, garantisce la piena governabilità rispetto alla fiducia della Camera dei Deputati, è possibile affermare che un sistema proporzionale non sfavorente la governabilità può esistere.

    Posto che quello attuale, alla Camera, è un maggioritario camuffato da proporzionale, si può e si deve sicuramente trovare il modo di coglierne i (pochi) pregi ed eliminarne i difetti.
    Un sistema elettorale proporzionale favorisce la governabilità solo se ci sono alleanze di governo post elezioni in grado di assicurare una maggioranza. Come ai tempi della DC e dei partiti dell'Arco Costituzionale tra i quali non potendo fare un monocolore trovava sempre qualche alleato. Prendi un qualsiasi sondaggio di questi giorni e spiegami come potrebbe essere adesso.

    Il maggioritario camuffato da proporzionale della camera che dici quale sarebbe? Quello della Corte Costituzionale? La proposta Renzi Berlusconi?

    Mi pare troppo facile sparare affermazioni e poi dire che non ci si improvvisa giurista. Se l'ha detto Grillo magari linka dove l'ha detto.
    E mentre ci sei spiegami anche come farebbe il M5S a governare in proporzionale "con un solo voto più degli altri" e senza il 50%+1 come ha detto giorni fa Di Battista.
    Noto sempre più che da voi grillini arrivano proclami ma mai spiegazioni analitiche di ciò che affermate. La domanda "perché?" non la prendete mai in considerazione. A me pare un po' troppo facile. Detto senza offesa, naturalmente.

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Che il 5 stelle nel proporzionale sarebbe comunque fuori non ne sarei certo...anzi... ricordati che alle precedenti era primo partito e le coalizioni nel proporzionale proposto da Grillo non sono contemplate e bisogna vedere se sarà un proporzionale puro o misto, staremo a vedere.


    il maggioritario in italia ha solo favorito le ammassate di partiti nelle coalizioni che appena elette esplodono al loro interno e se non crollano il sistema rimane paralizzato.
    SEL in questa legislatura non esisterebbe neppure invece deve al PD la sua esistenza in parlamento ma è sempre stata all'opposizione.
    Berlusca vinse con una maggioranza paurosa ma i partiti al suo interno erano tutto fuorchè coesi.
    La governabilità non la da il maggioritario ma un buon sistema elettorale.
    La differenza è che nel proporzionale le alleanze si fanno dopo, come è stato nella prima repubblica.
    M5S esce primo partito? Benissimo. Il Presidente fa le consultazioni e valuta quali possano essere le possibili maggioranze. Magari per cortesia istituzionale affida l'incarico ad una personalità del M5S il quale non riesce a trovare una maggioranza credibile anche perché non ne vuole fare.
    Il Presidente fa nuove consultazioni e affida l'incarico ad uno dei secondi o terzi classificati che se mette insieme una coalizione propone un gabinetto che viene sottoposto al voto di fiducia. Così il partito di Grillo pur con la maggioranza relativa resta all'opposizione.
    A meno che il progetto elettorale 5S preveda un governo di minoranza che necessiti solo di una maggioranza relativa, nel qual caso c'è solo da mettersi a ridere.
    Penso che a grandi linee sia così. Si ho sbagliato corigeme.
    Ultima modifica di paper; 28/01/2014 alle 18:48 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    ormai è una partita persa
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #123
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Un sistema elettorale proporzionale favorisce la governabilità solo se ci sono alleanze di governo post elezioni in grado di assicurare una maggioranza. Come ai tempi della DC e dei partiti dell'Arco Costituzionale tra i quali non potendo fare un monocolore trovava sempre qualche alleato. Prendi un qualsiasi sondaggio di questi giorni e spiegami come potrebbe essere adesso.

    Il maggioritario camuffato da proporzionale della camera che dici quale sarebbe? Quello della Corte Costituzionale? La proposta Renzi Berlusconi?

    Mi pare troppo facile sparare affermazioni e poi dire che non ci si improvvisa giurista. Se l'ha detto Grillo magari linka dove l'ha detto.
    E mentre ci sei spiegami anche come farebbe il M5S a governare in proporzionale "con un solo voto più degli altri" e senza il 50%+1 come ha detto giorni fa Di Battista.
    Noto sempre più che da voi grillini arrivano proclami ma mai spiegazioni analitiche di ciò che affermate. La domanda "perché?" non la prendete mai in considerazione. A me pare un po' troppo facile. Detto senza offesa, naturalmente.



    La differenza è che nel proporzionale le alleanze si fanno dopo, come è stato nella prima repubblica.
    M5S esce primo partito? Benissimo. Il Presidente fa le consultazioni e valuta quali possano essere le possibili maggioranze. Magari per cortesia istituzionale affida l'incarico ad una personalità del M5S il quale non riesce a trovare una maggioranza credibile anche perché non ne vuole fare.
    Il Presidente fa nuove consultazioni e affida l'incarico ad uno dei secondi o terzi classificati che se mette insieme una coalizione propone un gabinetto che viene sottoposto al voto di fiducia. Così il partito di Grillo pur con la maggioranza relativa resta all'opposizione.
    A meno che il progetto elettorale 5S preveda un governo di minoranza che necessiti solo di una maggioranza relativa, nel qual caso c'è solo da mettersi a ridere.
    Penso che a grandi linee sia così. Si ho sbagliato corigeme.
    che sarà riempito di soliti stronzi
    Send with the butterfly d' mammt

  5. #124
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    infatti... non si conoscono neanche i contenuti della legge M5S e già non va bene.
    Qui si chiede al M5S a gran voce di fare proposte... poi le fa gli si dice di non farle perchè tanto non vengono neanche prese in considerazione???
    Si parla di incostituzionalità perchè già un gruppo di costituzionalisti ha avvisato che ci sono delle difformità, su un post c'è in link. Legge elettorale, l'appello dei giuristi: "Italicum peggio del Porcellum, fermatevi" - Il Fatto Quotidiano
    é stato detto e ridetto che il rederendum non ha abolito le preferenze ma le ha portate da 4 a 1 sola.
    Da WiKKY così spero che le cose ti siano chiare:

    "Il referendum tenutosi nel 1991 aveva modificato la legge consentendo un solo voto di preferenza; questa modifica fu applicata unicamente durante le elezioni politiche del 1992 in quanto prima delle elezioni svoltesi nel 1994, venne varata una nuova legge elettorale che introduceva un sistema misto maggioritario-proporzionale con liste bloccate, eliminando quindi completamente il voto di preferenza. Anche la successiva legge elettorale entrata in vigore nel 2005 ha mantenuto il sistema delle liste bloccate. Il voto di preferenza è invece tuttora previsto dai sistemi elettorali usati per le elezioni comunali, regionali ed europee."
    Referendum abrogativo del 1991 in Italia - Wikipedia

    Quando senti dal parlamento ignoranti che dicono in televisione che le preferenze sono state abolite da un referendum riflettici sopra... giusto l'altro giorno l'ho nuovamente sentito.
    Che il 5 stelle nel proporzionale sarebbe comunque fuori non ne sarei certo...anzi... ricordati che alle precedenti era primo partito e le coalizioni nel proporzionale proposto da Grillo non sono contemplate e bisogna vedere se sarà un proporzionale puro o misto, staremo a vedere.


    il maggioritario in italia ha solo favorito le ammassate di partiti nelle coalizioni che appena elette esplodono al loro interno e se non crollano il sistema rimane paralizzato.
    SEL in questa legislatura non esisterebbe neppure invece deve al PD la sua esistenza in parlamento ma è sempre stata all'opposizione.
    Berlusca vinse con una maggioranza paurosa ma i partiti al suo interno erano tutto fuorchè coesi.
    La governabilità non la da il maggioritario ma un buon sistema elettorale.
    l'unico sistema che da la governabilita' e' quello che da un premio di maggioranza vergognoso.......e anche anche

    la governabilita' la da unicamente la voglia di trovare una sintesi fra idee sintetizzabili.

    sperare che un sistema qualunque ci risolva la situazione, e' qualcosa che , come dice il saggio, ci porta a morire in un mare di cacca.

    la preferenza e' un'altra foglia di fico: come ho gia' detto ha lati buoni e meno buoni.

    nella mia opinione faccio prevaletre i meno buoni.

    ricorderai anche perche' erano state portate a 1 le preferenze, no?

    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    che sarà riempito di soliti stronzi
    puo' essere............ma con qualsiasi legge proporzionale, dato che il movimento non vuole alleanze, ha bisogno del 50%+1

    cosa al momento altissimamente improbabile.

    l'unica legge che chiarirebbe tutto sarebbe quella del doppio turno, sulla quale, al netto di problemucci per il fatto che e' normalmente legata a sistemi piu' presidenziali, grillo avrebbe probabilissimamente trovato sponda nel pd.............
    Ultima modifica di ABCDEF; 28/01/2014 alle 21:26 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #125
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Un sistema elettorale proporzionale favorisce la governabilità solo se ci sono alleanze di governo post elezioni in grado di assicurare una maggioranza. Come ai tempi della DC e dei partiti dell'Arco Costituzionale tra i quali non potendo fare un monocolore trovava sempre qualche alleato. Prendi un qualsiasi sondaggio di questi giorni e spiegami come potrebbe essere adesso.

    Il maggioritario camuffato da proporzionale della camera che dici quale sarebbe? Quello della Corte Costituzionale? La proposta Renzi Berlusconi?

    Mi pare troppo facile sparare affermazioni e poi dire che non ci si improvvisa giurista. Se l'ha detto Grillo magari linka dove l'ha detto.
    E mentre ci sei spiegami anche come farebbe il M5S a governare in proporzionale "con un solo voto più degli altri" e senza il 50%+1 come ha detto giorni fa Di Battista.
    Noto sempre più che da voi grillini arrivano proclami ma mai spiegazioni analitiche di ciò che affermate. La domanda "perché?" non la prendete mai in considerazione. A me pare un po' troppo facile. Detto senza offesa, naturalmente.



    La differenza è che nel proporzionale le alleanze si fanno dopo, come è stato nella prima repubblica.
    M5S esce primo partito? Benissimo. Il Presidente fa le consultazioni e valuta quali possano essere le possibili maggioranze. Magari per cortesia istituzionale affida l'incarico ad una personalità del M5S il quale non riesce a trovare una maggioranza credibile anche perché non ne vuole fare.
    Il Presidente fa nuove consultazioni e affida l'incarico ad uno dei secondi o terzi classificati che se mette insieme una coalizione propone un gabinetto che viene sottoposto al voto di fiducia. Così il partito di Grillo pur con la maggioranza relativa resta all'opposizione.
    A meno che il progetto elettorale 5S preveda un governo di minoranza che necessiti solo di una maggioranza relativa, nel qual caso c'è solo da mettersi a ridere.
    Penso che a grandi linee sia così. Si ho sbagliato corigeme.
    Se avessi ascoltato bene il discorso di Di Battista e non sempre prevenuto in senso negativo avresti anche sentito una frase in un discorso specifico che si disse ai tempi di Rodotá candidato presidente... poi sei libero di prevedere il futuro come credi. Guarda che gli M5S sono esseri umani normali non macchinette automatiche.
    Se senti le ultime dell'accordo renzi berlusca ci dovrebbe essere un accordo salva lega per consentirgli anche non arrivando allo sbarramento di entrare lo stesso in parlamento per "motivi di regionalitá del partito".
    Se succederá immaginati i ricorsi su questa porcata...ma cosa poteva produrre un incontro con Berlusconi?
    Ultima modifica di navigator; 28/01/2014 alle 21:39

  7. #126
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Paper, mi permetto di darti un consiglio: in una discussione, evita di assegnare ruoli preconcettuali alle persone, oltre ad essere una cafonaggine offende la tua intelligenza prima ancora di quella altrui.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    la preferenza e' un'altra foglia di fico: come ho gia' detto ha lati buoni e meno buoni.

    nella mia opinione faccio prevaletre i meno buoni.

    ricorderai anche perche' erano state portate a 1 le preferenze, no?


    Mi chiedo se ci si domandi anche perché qualcuno la rivolga, la preferenza.
    Ultima modifica di Dennis; 28/01/2014 alle 21:33 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #127
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Paper, mi permetto di darti un consiglio: in una discussione, evita di assegnare ruoli preconcettuali alle persone, oltre ad essere una cafonaggine offende la tua intelligenza prima ancora di quella altrui.





    Mi chiedo se ci si domandi anche perché qualcuno la rivolga, la preferenza.
    me lo domando eccome

    e ritengo sia, come spesso succede, un discorso piu' di forma che di contenuto

    ritengo migliori collegi piccoli o piccolissimi, con liste cortissime, e, se uno vede candidato qualcuno che non piace, non vota per il partito.........ci starebbero bene attenti a chi candidano, e a presentarli come si deve...........chi sono, cosa hanno fatto, come la pensano


    dopodiche', se il discorso serve a ribadire, invece, l'autonomia dell'eletto, il suo rapporto unico e diretto con gli elettori, il suo essere svincolato da scelte di partito e il suo agire solo secondo coscienza, mi domando come cio' si contemperi con le dichiarazioni e le scelte del movimento: se uno non segue la linea, se ne deve andare, non prima di essere stato coperto di insulti online e anche de visu.


    presenti un delinquente? e io non ti voto. punto.

    scelta piu' significativa di questa non c'e' .

    al contrario ci sono fior di delinquenti, specie in certe aree della nostra bella penisola, che di preferenze ne avrebbero a bizzeffe.

    come vedi ci sono pro e contro per ognuna delle opzioni........non mi straccerei le vesti in caso di preferenze, ma nemmeno se non ci fossero.


    e per finire e rispondere direttamente e sinteticamente alla tua domanda direi:

    1-perche' e' giovane e non ha visto che succede con le preferenze
    2-perche' non conosce gli italiani o fa finta di non conoscerli
    3-perche' pensa che agli italiani basti la sensazione di guidare la macchina, un po' come quei bimbi che hanno il volante fissato nel seggiolino del sedile posteriore
    4-perche' non conosce come funziona il sistema elettorale, come funzionano le liste ecc.
    5-perche' pensa che gli altri, che non votano per il suo partito, che e' l'unico che non presenta delinquenti e corrotti, e che ritiene delinquenti e corrotti, o ignoranti e sciatti, non si sa per quale motivo, illuminati sulla via di damasco, sceglierebbero, dopo viva e vibrante informazione sui candidati , per un santo, che comunque loro continuerebbero a considerare delinquente perche' presentatosi in un partito di moooooooorrrrrttttiiiiiii e ciiiirrrrcondaaaatiiiii (per i 5 stelle)
    6-perche' pensa che la questione possa far cadere-mettere in difficolta' renzi (per i pd)
    7-perche' pensa di poter raccattare qualche consenso in piu' (per i partitini assortiti)
    8-non sa, non risponde
    Ultima modifica di ABCDEF; 28/01/2014 alle 23:28

  9. #128
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    che sarà riempito di soliti stronzi
    Spero tu conosca la differenza tra gabinetto di decenza e gabinetto ministeriale. Capisco la battuta simpatica, ma mi pare che con ciò che hai quotato non c'entri nulla. Io potrei considerare enormi stronzi il duo di santoni del M5S però evito di venirlo a scrivere ad ogni post.

    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Paper, mi permetto di darti un consiglio: in una discussione, evita di assegnare ruoli preconcettuali alle persone, oltre ad essere una cafonaggine offende la tua intelligenza prima ancora di quella altrui.
    Ti dò perfettamente ragione ma ti faccio notare che in questo forum, pur essendo intervenuto sempre con gentilezza e proprietà di linguaggio, in quanto non grillino di ruoli preconcettuali me ne sono stati assegnati a bizzeffe e di cafonaggini e giudizi tranchant rivolti più o meno genericamente a chi la pensa diversamente ne vengono sparati continuamente.
    Sarei un cafone per aver scritto che qui c'è la tendenza a non rispondere alle osservazioni IT (se non eventualmente con raffiche di insulti alla classe politica) o ho offeso la tua e mia intelligenza quando ho fatto cortesemente notare che hai espresso un preciso giudizio tecnico per poi subito sostenere che non ti improvvisi giurista dell'ultima ora (come forse pensi che faccia io?). Se è così ti chiedo immediatamente perdono, peró a questo punto se per essere apprezzati o quantomeno non colpevolizzati in questa sezione non conta spendere parole in wall of text cercando un dialogo ma è più gradito esibirsi con serie di "ladri, stronzi, delinquenti, tutti da andare a prendere coi fucili e i forconi" ecc. voi moderatori ditelo chiaramente e magari modificate l'ottimo standing di Manila secondo le nuove esigenze. Di conseguenza deciderò se smettere (con rammarico) di postarvi.

    Mi e ti risparmio di inviarti un elenco di post in cui mi sarei potuto sentire offeso e di report per episodi che mi hanno disturbato che non hanno avuto risposta e apparentemente nemmeno risultato. Non è il caso.

    Faccio anche notare di aver ricevuto ai post che incrimini come cafoni e offensivi likes di partecipanti che ritengo degni di stima e rispetto e che rischiano di essere accomunati nella riprovazione verso gli scritti che hanno gradito senza la prudenza di un disclaimer.

    Mi sono naturalmente permesso di rispondere pubblicamente tediando i frequentatori in quanto la tua osservazione è stata fatta altrettanto pubblicamente, con possibili conseguenze per la mia onorabilità forummistica. Quindi non si tratta di una polemica verso un moderatore, cosa che eviterei comunque avendo un passato di moderatore e admin su altri lidi e conoscendo quindi le regole del gioco.
    Ciao!
    Ultima modifica di paper; 29/01/2014 alle 07:32 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #129
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Spero tu conosca la differenza tra gabinetto di decenza e gabinetto ministeriale. Capisco la battuta simpatica, ma mi pare che con ciò che hai quotato non c'entri nulla. Io potrei considerare enormi stronzi il duo di santoni del M5S però evito di venirlo a scrivere ad ogni post.



    Ti dò perfettamente ragione ma ti faccio notare che in questo forum, pur essendo intervenuto sempre con gentilezza e proprietà di linguaggio, in quanto non grillino di ruoli preconcettuali me ne sono stati assegnati a bizzeffe e di cafonaggini e giudizi tranchant rivolti più o meno genericamente a chi la pensa diversamente ne vengono sparati continuamente.
    Sarei un cafone per aver scritto che qui c'è la tendenza a non rispondere alle osservazioni IT (se non eventualmente con raffiche di insulti alla classe politica) o ho offeso la tua e mia intelligenza quando ho fatto cortesemente notare che hai espresso un preciso giudizio tecnico per poi subito sostenere che non ti improvvisi giurista dell'ultima ora (come forse pensi che faccia io?). Se è così ti chiedo immediatamente perdono, peró a questo punto se per essere apprezzati o quantomeno non colpevolizzati in questa sezione non conta spendere parole in wall of text cercando un dialogo ma è più gradito esibirsi con serie di "ladri, stronzi, delinquenti, tutti da andare a prendere coi fucili e i forconi" ecc. voi moderatori ditelo chiaramente e magari modificate l'ottimo standing di Manila secondo le nuove esigenze. Di conseguenza deciderò se smettere (con rammarico) di postarvi.

    Mi e ti risparmio di inviarti un elenco di post in cui mi sarei potuto sentire offeso e di report per episodi che mi hanno disturbato che non hanno avuto risposta e apparentemente nemmeno risultato. Non è il caso.

    Faccio anche notare di aver ricevuto ai post che incrimini come cafoni e offensivi likes di partecipanti che ritengo degni di stima e rispetto e che rischiano di essere accomunati nella riprovazione verso gli scritti che hanno gradito senza la prudenza di un disclaimer.

    Mi sono naturalmente permesso di rispondere pubblicamente tediando i frequentatori in quanto la tua osservazione è stata fatta altrettanto pubblicamente, con possibili conseguenze per la mia onorabilità forummistica. Quindi non si tratta di una polemica verso un moderatore, cosa che eviterei comunque avendo un passato di moderatore e admin su altri lidi e conoscendo quindi le regole del gioco.
    Ciao!
    hai il senso dell'umorismo di un ficus benjamin

    e comunque allo stato attuale ,per me,i due gabinetti svolgono la stessa funzione
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #130
    TCP Rider L'avatar di nolmar
    Data Registrazione
    27/11/07
    Località
    treviso
    Moto
    bonnie black; scrambly carbs; suzuki v-strom 650; piaggio x8 250.
    Messaggi
    1,675
    noto che lo stesso accanimento che un po' di tempo fa c'era contro il berlusca, oggi c'è contro grillo e i rappresentanti del m5s.
    Il nano è ancora vivo e vegeto, ma stranamente non ne parla più nessuno, è diventato una brava persona?
    Mi sorge il dubbio che per una parte politica per mantenersi viva, ci sia bisogno di un nemico sul quale scagliarsi per serrare le fila.
    La tifoseria politica è la nostra rovina, non riesce a farci vedere nemmeno le cose "giuste" che la parte avversa fa o propone.
    .......chiedo perdono!

Pagina 13 di 61 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •