Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
capitale frazionato si

regalo a qualche istituto bancario nostrano pure

ora c'e' da vedere se questo regalo e' congruo, se cioe' il valore fissato per la rivalutazione e' corretto, e se e' congruo anche il dividendo, che comunque deve essere "invitante" per raccogliere cosi' tanti investitori.

l'aumento ci doveva essere

il regalo alle principali banche italiche, se finanziato da altri investitori, che potrebbero anche essere stranieri (purche' europei) e' utilissimo in vista degli stress test, la tassazione dei dividenti a me pare bassa, ma non sono un tecnico

comunque non ci vedo pregiudizialmente tutto questo scandalo

ma saro' io che non capisco

detto questo, se ne poteva parlare in separata sede rispetto all'imu: su questo i cinquestelle hanno ragione

anche se sospetto che quei 900 milioni di introiti per lo stato servissero proprio a permettere la cancellazione dell'imu..........boh

cmque e' un'altra di quelle storie che dovrebbero essere illustrate bene agli italiani, che comunque per grande maggioranza non capirebbero una mazza (penso a mia madre, a mio suocero.......a quellasantadonnadimiamoglie)

limiti della comunicazione politica da un lato, e della democrazia diretta dall'altro
Concordo,sicuramente il legame dei due provvedimenti era la natura finanziaria del "do ut des". Indubbiamente i 5stelle avevano ragione
a richiederne la scissione. Resta argomento ostico in ogni caso,poi il modo in cui si è svolto il "colpo di mano" in aula ha dell'incredibile..
come la mano do Dios di Maradona...

Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
Mi riquoto:

Decreto Bankitalia: gli svantaggi sul lungo periodo | Daniele Scalea

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...banche/856309/


Dato che vi piace informarvi, leggetevi anche il testo del decreto:

Gazzetta Ufficiale

e cercate tra le righe parole come "aumento delle accise" o "aumento di acconti IRES IRAP".


Tutte cose che nei giornali e telegiornali dei partiti si sono rappresentate con un "tra l'altro":

"...il decreto che prevede, "tra l'altro", l'abolizione della seconda rata dell'IMU 2013".

Solo Mentana, tra i direttori di TG, ha avuto l'onesta di spiegare perché, se il decreto non fosse passato, in ogni caso la seconda rata dell'IMU 2013 non si sarebbe comunque pagata.


Aggiungo anche che se non fosse per la presenza del Movimento 5 Stelle in Parlamento, osteggiato all'ultima ora con un provvedimento definibile fascista, sicuramente non contemplato nel regolamento della Camera, quale l'arresto arbitrario del dibattito da parte della Boldrini, questa sarebbe stata l'ennesima porcata passata inosservata a tutti noi.


Passata questa, adesso godiamoci l'altra bella porcata della legge elettorale partorita a tavolino tra PD e PDL, incostituzionale come la precedente per i medesimi motivi, che permette ai grandi partiti in coalizione di ottenere in esclusiva il premio di maggioranza escludendo a seguito delle elezioni tutti i piccoli partiti facenti parte delle coalizioni stesse.
Praticamente la messa in legge dello schifo accaduto alle ultime elezioni, con la differenza che PD e PDL potranno tornare a far finta di darsi battaglia.

Si,ho visto il filmato piratato dal M5S di come è passato il provvedimento.
Se prima ero nella convinzioni di vivere in un momento di sospensione di democrazia ora ne ho la certezza.
Questo non è più uno stato democratico,probabilmente la prossima mossa sarà falsare i risultati delle prossime elezioni.