Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 31 di 61 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 602

Discussione: BUONE NOTIZIE dalla POLITICA (M5S inside)

  1. #301
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Io lo penso da una vita...anche se preferisco definirle "utopie"...
    Come altrimenti si potrebbe definire la loro ultima (in ordine di tempo) proposta di legge elettorale PROPORZIONALE??
    Sarebbe interessante capire poi come diavolo si possa riuscire a governare il paese...
    Ma anche il vecchio pallino di tornare alla lira.
    Il sospetto che nel giro di una settimana si finirebbe peggio dell'Argentina sembra non toccarli minimamente.
    Il reddito di cittadinanza di per se' non sarebbe neanche una cattiva idea (ancorchè praticamente impraticabile economicamente) dato che esiste in tanti paesi europei, ma con la disoccupazione cronica esistente da noi finirebbe (specie al centro/sud) col diventare un vitalizio di cittadinanza per centinaia di migliaia di nostri concittadini...
    quello di uscire dall'euro è un pallino anche della meloni pare(io l'ho interpretato cosi) ieri ha detto che il decreto IMU-BANKITALIA era una porcata perchè rivalutando le quote delle banche USCENDO DALL'EURO dovremmo pagare molto di più,ma è fuori di testa o l'ha sparata cosi.
    Il reddito di cittadinanza da loro tanto sbandierato se vai a leggerti cos'è,non è altro che una disoccupazione più lunga,il reddito di cittadinanza,ossia un reddito MINIMO GARANTITO A TUTTI è ben altra cosa
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #302
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Cosa ne pensate invece di quello che ha detto Corrado Augias?
    Credo che chi pretende il rispetto della democrazia e delle sue regole all'interno delle istituzioni (Movimento 5 Stelle) difficilmente possa esser chiamato "fascista".
    Probabilmente Augias non ha ben compreso cosa accade in Parlamento
    Magari, nella trasmissione Otto e Mezzo, la conduttrice poteva, per amor di dibattito ed informazione, mandare in onda i filmati della votazione di conversione del decreto Imu-Bankitalia e quella della votazione in Commissione Affari Costituzionali della legge elettorale, poi leggere un poco i regolamenti della Camera e della Commissione, e commentare insieme ad Augias cosa è accaduto in quei giorni che ha scatenato le polemiche del Movimento (e non solo) all'interno del Parlamento.
    Polemiche rimaste tali comunque, senza alcuna minaccia fisica o messa in pericolo della sicurezza; nei filmati le uniche mani alzate sono quelle dei deputati del Movimento che scendevano ad occupare con gesto di arresa il banco del Governo, e quelle del questore Dambruoso contro la deputata Lupo.

    Alla luce di questo Augias, scrittore e giornalista, magari potrebbe ridefinire il suo punto di vista su chi siano i fascisti nel Parlamento italiano, leggendo il vocabolario Zanichelli:
    fascista - "chi, in un contesto sociale, tende con ogni mezzo a sopraffare l'avversario, a negare i diritti altrui, e sim."
    I fatti accaduti e documentati della Camera dimostrano molto bene chi è un fascista, secondo questa definizione, e neanche tanto inconsapevole.

    Riguardo alla puntata in sé, rivista oggi a pranzo, l'ho trovata particolarmente stucchevole, tre mummie egizie a dibattito con tutti gli ornamenti sacrali addosso.
    Stimo comunque Augias per la sua trasmissione "Le Storie", interessante e sopra la media generale della TV pubblica e privata.
    Come giornalista lo apprezzo molto meno, il fatto che scriva su "La Repubblica" ne fa comprendere i motivi.

    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Quello che scrivi è molto interessante e a maggior ragione non capisco perchè, per esempio, sul sito di Grillo non vengano postate queste cose anziche' rivolgere al popolo del web inqualificabili domande su "cosa fareste alla Boldrini se foste in macchina con lei".
    Il blog di Grillo non lo leggo praticamente mai per gli stessi motivi che hai sollevato col tuo appunto, tuttavia nella sua piattaforma include il portale di informazione "ufficiale" dei parlamentari del Movimento è questo:
    Parlamento 5 Stelle

    ed ogni tanto butto un occhio. Non sono iscritto a FB ma anche lì hanno le pagine di Camera e Senato.

    Di solito, per quanto riguarda la politica nazionale, mi informo seguendo, quando capita, le dirette parlamentari della radio RAI GRPR e cerco su youtube gli spezzoni che possono interessarmi riguardo a qualche discussione parlamentare.
    Se c'è qualche discussione su temi che non conosco, invece di cercar di capire qualcosa ascoltando le cazzate dei politici nei ridicoli talk-show d'attualità, prima di tutto vado a ricercare i documenti sui portali istituzionali del Parlamento (vedi, ad esempio, tal decreto Imu-Bankitalia).
    L'unico telegiornale che ritengo degno di fare informazione è quello di La7 diretto da Mentana; in quanto a programmi di dibattito mi piace perlopiù solo Servizio Pubblico di Santoro, perché i temi vengono sviscerati e commentati e non si tratta della solita stalla dove oche e galline si urlano contro puttanate senza senso.
    Leggo il Fatto Quotidiano ed il Sole 24 Ore, più che altro leggo i loro siti, ogni tanto li compro.
    Giro qualche altro blog, tipo l'Huffington Post.


    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Un pensiero,ma è mai pensato in mente a qualcuno che gli emendamenti presentati dai 5 stelle siano cagate o cose non fattibili???
    un pò come quello che vorrebbero fare con quello che chiamano reddito di cittadinanza che in realtà non lo è,e che più volte è stato dimostrato essere senza copertura,oppure come la legge sulle pensioni d'oro della meloni tanto indignata perchè nessuno è dalla sua parte,quando poi si scopre che quello che vorrebbe fare lei non è possibile per legge oltre ad essere una riforma fatta cosi sull'onda dell'indignazioni sulle pensini d'oro????? giusto per citarne 2
    Un pensiero, ma è mai passato in mente a qualcuno di andarsi a leggere quelle che si definiscono "cagate" o "cose non fattibili", così come quelle che son dette "cose giuste, necessarie, inevitabili", prima ancora di farsi dire da qualcun'altro se si tratta di "cagate" o "necessità"?

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Ieri ha piazza pulita hanno anche spiegato bene il decreto imu-bankitalia( e mi riferisco ai giornalisti non agli esponenti del governo),risulta essere un pò differente da come lo presenta sia la meloni che i 5 stelle,come mai a chi credere????
    Che dire alle dichiarazioni della mente grillina su gli impeachment a leone e cossiga,dichiarazioni storicamente FALSE?????
    Stasera mi riguarderò qualche spezzone della trasmissione, per ora in quanto ad opinione giornalistica espressa in una trasmissione televisiva continuo a fidarmi di Dragoni, che è intervenuto giovedì scorso sull'argomento a Servizio Pubblico.
    Considerando la linea editoriale di "Piazza Pulita" suppongo siano state boiate, ma siccome critico sempre chi suppone e né prima né dopo prova a dare concretezza alle supposizioni, mi guarderò come detto queste spiegazioni.

  4. #303
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Credo che chi pretende il rispetto della democrazia e delle sue regole all'interno delle istituzioni (Movimento 5 Stelle) difficilmente possa esser chiamato "fascista".
    Probabilmente Augias non ha ben compreso cosa accade in Parlamento
    Magari, nella trasmissione Otto e Mezzo, la conduttrice poteva, per amor di dibattito ed informazione, mandare in onda i filmati della votazione di conversione del decreto Imu-Bankitalia e quella della votazione in Commissione Affari Costituzionali della legge elettorale, poi leggere un poco i regolamenti della Camera e della Commissione, e commentare insieme ad Augias cosa è accaduto in quei giorni che ha scatenato le polemiche del Movimento (e non solo) all'interno del Parlamento.
    Polemiche rimaste tali comunque, senza alcuna minaccia fisica o messa in pericolo della sicurezza; nei filmati le uniche mani alzate sono quelle dei deputati del Movimento che scendevano ad occupare con gesto di arresa il banco del Governo, e quelle del questore Dambruoso contro la deputata Lupo.

    Alla luce di questo Augias, scrittore e giornalista, magari potrebbe ridefinire il suo punto di vista su chi siano i fascisti nel Parlamento italiano, leggendo il vocabolario Zanichelli:
    fascista - "chi, in un contesto sociale, tende con ogni mezzo a sopraffare l'avversario, a negare i diritti altrui, e sim."
    I fatti accaduti e documentati della Camera dimostrano molto bene chi è un fascista, secondo questa definizione, e neanche tanto inconsapevole.

    Riguardo alla puntata in sé, rivista oggi a pranzo, l'ho trovata particolarmente stucchevole, tre mummie egizie a dibattito con tutti gli ornamenti sacrali addosso.
    Stimo comunque Augias per la sua trasmissione "Le Storie", interessante e sopra la media generale della TV pubblica e privata.
    Come giornalista lo apprezzo molto meno, il fatto che scriva su "La Repubblica" ne fa comprendere i motivi.



    Il blog di Grillo non lo leggo praticamente mai per gli stessi motivi che hai sollevato col tuo appunto, tuttavia nella sua piattaforma include il portale di informazione "ufficiale" dei parlamentari del Movimento è questo:
    Parlamento 5 Stelle

    ed ogni tanto butto un occhio. Non sono iscritto a FB ma anche lì hanno le pagine di Camera e Senato.

    Di solito, per quanto riguarda la politica nazionale, mi informo seguendo, quando capita, le dirette parlamentari della radio RAI GRPR e cerco su youtube gli spezzoni che possono interessarmi riguardo a qualche discussione parlamentare.
    Se c'è qualche discussione su temi che non conosco, invece di cercar di capire qualcosa ascoltando le cazzate dei politici nei ridicoli talk-show d'attualità, prima di tutto vado a ricercare i documenti sui portali istituzionali del Parlamento (vedi, ad esempio, tal decreto Imu-Bankitalia).
    L'unico telegiornale che ritengo degno di fare informazione è quello di La7 diretto da Mentana; in quanto a programmi di dibattito mi piace perlopiù solo Servizio Pubblico di Santoro, perché i temi vengono sviscerati e commentati e non si tratta della solita stalla dove oche e galline si urlano contro puttanate senza senso.
    Leggo il Fatto Quotidiano ed il Sole 24 Ore, più che altro leggo i loro siti, ogni tanto li compro.
    Giro qualche altro blog, tipo l'Huffington Post.




    Un pensiero, ma è mai passato in mente a qualcuno di andarsi a leggere quelle che si definiscono "cagate" o "cose non fattibili", così come quelle che son dette "cose giuste, necessarie, inevitabili", prima ancora di farsi dire da qualcun'altro se si tratta di "cagate" o "necessità"?



    Stasera mi riguarderò qualche spezzone della trasmissione, per ora in quanto ad opinione giornalistica espressa in una trasmissione televisiva continuo a fidarmi di Dragoni, che è intervenuto giovedì scorso sull'argomento a Servizio Pubblico.
    Considerando la linea editoriale di "Piazza Pulita" suppongo siano state boiate, ma siccome critico sempre chi suppone e né prima né dopo prova a dare concretezza alle supposizioni, mi guarderò come detto queste spiegazioni.
    Io sono aperto a tutto,ti ho citato 2 cose proposte che non erano possibili cosi come proposte,se hai altro da sottoporre SERIAMENTE che non siano proclami che vanno di moda contro il sistema se ne può discutere senza problemi.
    Adesso è dragoni il nuovo messia???
    finchè non dirà qualcosa che non piace
    Io le dichiarazioni di dragoni le ho sentite invece,e non è che il decreto imu-bankitalia sia proprio come lo raccontano i 5 stelle no?????????
    regalo alle banche,si e no,forse più un dare avere
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #304
    TCP Rider L'avatar di Bob Manubrio
    Data Registrazione
    10/05/10
    Località
    Brianza
    Moto
    Ex Tiger 1050 bianchissima - Graziella Sport 1050 nera opaca
    Messaggi
    1,533
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio

    Alla luce di questo Augias, scrittore e giornalista, magari potrebbe ridefinire il suo punto di vista su chi siano i fascisti nel Parlamento italiano, leggendo il vocabolario Zanichelli:
    fascista - "chi, in un contesto sociale, tende con ogni mezzo a sopraffare l'avversario, a negare i diritti altrui, e sim."
    I fatti accaduti e documentati della Camera dimostrano molto bene chi è un fascista, secondo questa definizione, e neanche tanto inconsapevole.
    Fascismo - Fonte Wikipedia

    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio

    Riguardo alla puntata in sé, rivista oggi a pranzo, l'ho trovata particolarmente stucchevole, tre mummie egizie a dibattito con tutti gli ornamenti sacrali addosso.
    E qui mi caschi un po' nel clichè del grillino che rifugge il contraddittorio.
    Come avrai potuto leggere nei miei post successivi, avevo posto quella domanda in modo provocatorio, non tanto per dire "quello è fascista e quell'altro è democratico" ma per sottolineare la reazione che il movimento ha, sia nei suoi organi ufficiali come blog, pagine facebook e Twitter ma anche le reazioni dei seguaci, inutile fare citazioni e soprattutto non venire qua a raccontarmi che sono piddini sotto mentite spoglie. Quindi, se non è zuppa è pan bagnato, non sarà fascismo ma per levarvi di dosso l'odore di totalitarismo di certo la strada che avete scelto suggerisce l'acquisto di un navigatore.

  6. #305
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Mancati "e i treni arrivavano in orario"per completezza d'informazione.
    Consapevole o inconsapevole il M5S stà al fascismo come Maria Teresa di Calcutta a Cicciolina. Il periodo storico e politico in cui il fascismo s'affermò era pregno d'ingiustizie internazionali mischiato alla più alta dose di testosterone mai vista dai tempi dei romani. A questo si sommarono le indecisioni monarchiche e la miopia di una classe politica incentrata sul latifondismo.Forse d'uguale ci era la mancanza di danari e la disoccupazione che favoriva il fenomeno de l'emigrazione(all'epoca non s'aspettava di morir di fame per levarsi).
    Qui il problema è l'incapacità partitica nel far qualsiasi cosa,aggravato da un ladrocinio continuo nei confronti dei cittadini,perdipiù ammantandolo di democrazia,certo, vi è anche la peggior crisi europea dal dopoguerra,ma in altri e vicini lidi ci si è mossi infinitamente meglio che non da noi. Per quanto una rivolta ci stia tutta,mi auguro che la prudenza nell'immediato e l'intelligenza alla prossime elezioni scongiuri il dramma.
    Sta al fascismo come ecc. ecc. solo per quanto riguarda la pericolosità dei protagonisti e la gravità delle conseguenze. Molto simile la debolezza della classe politica, a cominciare da 6 ministeri nei 3 anni seguenti la fine della guerra. Molto simile la gestione del malcontento e l'invocazione di una salutare spazzata da parte di forze sane ed energiche. Anche adesso come si vede dagli ultimi avvenimenti la ostentazione testosteronica non è poi così velata. Lasciamo perdere il facile confronto tra la minaccia dell'aprire il parlamento come una scatola di tonno e renderlo un bivacco di manipoli (il bivacco di fatto è molto frequente di questi giorni, tra occupazioni di tetti, commissioni, banchi del governo).
    Concordo col fatto che si tratta di un fascismo in sedicesimo, ma i meccanismi con i quali il Grillo gestisce consenso e azione politica ci si ispirano molto.
    Poi ognuno rimanga della propria opinione, anche i berlusconiani hanno sempre negato di essere fanatizzati dal loro Leader.

  7. #306
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Che c'è, non hai mai visto uno Zanichelli?
    Puoi iniziare da questo:

    ha anche le illustrazioni a colori



    tra l'altro, mi concederai, usare oggi un vecchio dizionario cartaceo al posto di wikipedia mi fa molto più post-comunista che neo-grillino

    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    E qui mi caschi un po' nel clichè del grillino che rifugge il contraddittorio.
    Come avrai potuto leggere nei miei post successivi, avevo posto quella domanda in modo provocatorio, non tanto per dire "quello è fascista e quell'altro è democratico" ma per sottolineare la reazione che il movimento ha, sia nei suoi organi ufficiali come blog, pagine facebook e Twitter ma anche le reazioni dei seguaci, inutile fare citazioni e soprattutto non venire qua a raccontarmi che sono piddini sotto mentite spoglie. Quindi, se non è zuppa è pan bagnato, non sarà fascismo ma per levarvi di dosso l'odore di totalitarismo di certo la strada che avete scelto suggerisce l'acquisto di un navigatore.
    Hai chiesto cosa ne pensavate del pensiero recente di Augias sul tema ed io ti ho risposto, senza rifuggire come dici il contradditorio (?) (su questo "contradditorio", poi ci sarebbe da aprire una discussione a parte), senza citare il blog di Grillo, senza parlare di "piddini sotto mentite spoglie".

    Mi pare che, in questo caso, il tuo interpretare le parole altrui prima ancora di leggerle per quel che sono sia la bella dimostrazione del cliché da "se non è zuppa è pan bagnato".

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sta al fascismo come ecc. ecc. solo per quanto riguarda la pericolosità dei protagonisti e la gravità delle conseguenze. Molto simile la debolezza della classe politica, a cominciare da 6 ministeri nei 3 anni seguenti la fine della guerra. Molto simile la gestione del malcontento e l'invocazione di una salutare spazzata da parte di forze sane ed energiche. Anche adesso come si vede dagli ultimi avvenimenti la ostentazione testosteronica non è poi così velata. Lasciamo perdere il facile confronto tra la minaccia dell'aprire il parlamento come una scatola di tonno e renderlo un bivacco di manipoli (il bivacco di fatto è molto frequente di questi giorni, tra occupazioni di tetti, commissioni, banchi del governo).
    Concordo col fatto che si tratta di un fascismo in sedicesimo, ma i meccanismi con i quali il Grillo gestisce consenso e azione politica ci si ispirano molto.
    Poi ognuno rimanga della propria opinione, anche i berlusconiani hanno sempre negato di essere fanatizzati dal loro Leader.
    Sulle votazioni-farsa che hanno scatenato quelli che chiami "bivacchi di manipoli" non hai niente da dire?

    Tutto regolare?

    Mettere a tacere la minoranza parlamentare con atti non democratici, non è fascismo?

    Non ti indigna neanche un po' tutto questo?
    Ultima modifica di Dennis; 04/02/2014 alle 17:35

  8. #307
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Che c'è, non hai mai visto uno Zanichelli?
    Puoi iniziare da questo:


    tra l'altro, mi concederai, usare oggi un vecchio dizionario cartaceo al posto di wikipedia mi fa molto più post-comunista che neo-grillino



    Hai chiesto cosa ne pensavate del pensiero recente di Augias sul tema ed io ti ho risposto, senza rifuggire come dici il contradditorio (?) (su questo "contradditorio", poi ci sarebbe da aprire una discussione a parte), senza citare il blog di Grillo, senza parlare di "piddini sotto mentite spoglie".

    Mi pare che, in questo caso, il tuo interpretare le parole altrui prima ancora di leggerle per quel che sono sia la bella dimostrazione del cliché da "se non è zuppa è pan bagnato".



    Sulle votazioni-farsa che hanno scatenato quelli che chiami "bivacchi di manipoli" non hai niente da dire?

    Tutto regolare?

    Non ti indignano neanche un po'?
    Ridurre un'analisi sulla gestione del consenso in un movimento di tipo leaderistico e populista alle definizioni di un dizionario mi pare francamente un po' riduttivo.
    Sinceramente sulla sospensione del dibattito e sulle sue regole devo ancora documentarmi, ma mi pare che in senato sia già successo più volte qualcosa di simile o quantomeno un contingentamento degli interventi.

    Sulle presunte limitazioni al diritto di voto in commissione e alle dichiarazioni alla camera, istintivamente sarei portato dal mio spirito libertario a concordare, ma sempre più spesso mi pongo domande sul diritto di una minoranza di tenere in scacco la maggioranza degli italiani.
    I tempi degli ostruzionismi epici sono lontani, ed anche le poste in gioco molto diverse.

    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Fascismo - Fonte Wikipedia



    E qui mi caschi un po' nel clichè del grillino che rifugge il contraddittorio.
    Come avrai potuto leggere nei miei post successivi, avevo posto quella domanda in modo provocatorio, non tanto per dire "quello è fascista e quell'altro è democratico" ma per sottolineare la reazione che il movimento ha, sia nei suoi organi ufficiali come blog, pagine facebook e Twitter ma anche le reazioni dei seguaci, inutile fare citazioni e soprattutto non venire qua a raccontarmi che sono piddini sotto mentite spoglie. Quindi, se non è zuppa è pan bagnato, non sarà fascismo ma per levarvi di dosso l'odore di totalitarismo di certo la strada che avete scelto suggerisce l'acquisto di un navigatore.
    Il bello del web, rispetto a carta stampata e TV, è la possibiltà di attribuire gli interventi sgradevoli e sgraditi all'opinione pubblica a fantomatici avversari. Una ulteriore dimostrazione di quanto sia equivoca la natura anonima di internet.
    Ultima modifica di paper; 04/02/2014 alle 17:46 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #308
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ridurre un'analisi sulla gestione del consenso in un movimento di tipo leaderistico e populista alle definizioni di un dizionario mi pare francamente un po' riduttivo.
    Sinceramente sulla sospensione del dibattito e sulle sue regole devo ancora documentarmi, ma mi pare che in senato sia già successo più volte qualcosa di simile o quantomeno un contingentamento degli interventi.

    Sulle presunte limitazioni al diritto di voto in commissione e alle dichiarazioni alla camera, istintivamente sarei portato dal mio spirito libertario a concordare, ma sempre più spesso mi pongo domande sul diritto di una minoranza di tenere in scacco la maggioranza degli italiani.
    I tempi degli ostruzionismi epici sono lontani, ed anche le poste in gioco molto diverse.



    Il bello del web, rispetto a carta stampata e TV, è la possibiltà di attribuire gli interventi sgradevoli e sgraditi all'opinione pubblica a fantomatici avversari. Una ulteriore dimostrazione di quanto sia equivoca la natura anonima di internet.
    Si possono anche photoscioppare i tweet di altra gente e modificarli a proprio piacimento

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  10. #309
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio




    Il blog di Grillo non lo leggo praticamente mai per gli stessi motivi che hai sollevato col tuo appunto, tuttavia nella sua piattaforma include il portale di informazione "ufficiale" dei parlamentari del Movimento è questo:
    Parlamento 5 Stelle

    ed ogni tanto butto un occhio. Non sono iscritto a FB ma anche lì hanno le pagine di Camera e Senato.

    Di solito, per quanto riguarda la politica nazionale, mi informo seguendo, quando capita, le dirette parlamentari della radio RAI GRPR e cerco su youtube gli spezzoni che possono interessarmi riguardo a qualche discussione parlamentare.
    Se c'è qualche discussione su temi che non conosco, invece di cercar di capire qualcosa ascoltando le cazzate dei politici nei ridicoli talk-show d'attualità, prima di tutto vado a ricercare i documenti sui portali istituzionali del Parlamento (vedi, ad esempio, tal decreto Imu-Bankitalia).
    L'unico telegiornale che ritengo degno di fare informazione è quello di La7 diretto da Mentana; in quanto a programmi di dibattito mi piace perlopiù solo Servizio Pubblico di Santoro, perché i temi vengono sviscerati e commentati e non si tratta della solita stalla dove oche e galline si urlano contro puttanate senza senso.
    Leggo il Fatto Quotidiano ed il Sole 24 Ore, più che altro leggo i loro siti, ogni tanto li compro.
    Giro qualche altro blog, tipo l'Huffington Post.




    Un pensiero, ma è mai passato in mente a qualcuno di andarsi a leggere quelle che si definiscono "cagate" o "cose non fattibili", così come quelle che son dette "cose giuste, necessarie, inevitabili", prima ancora di farsi dire da qualcun'altro se si tratta di "cagate" o "necessità"?
    .
    abbiamo piu o meno le stesse fonti, con la differenza che il sole lo compro ( me lo comprano, in verita), e leggo la stampa.
    anche io frequento le versioni originali di provvedimenti di legge, e lo faccio, spesso, per lavoro..........non senza difficolta, ti confesso, dati i frequentissimi richiami a commi e articoli di leggi precedenti, per i quali, quando lo faccio per lavoro, beneficio di un servizio affari legali che rende leggibile a uno, come me, di media cultura, dette pubblicazioni.
    ora so a chi rivolgermi per quelle per le quali non posso servirmi dei miei "traduttori" abituali.

    la cosa curiosa e, se vuoi, come, avendo le stesse fonti, abbiamo spessissimo idee contrapposte..........cio contraddice la forma del pensiero grillino, e cioe che sia la scarsa informazione che tiene lontane le masse di cittadini dal verbo del movimento, ma non la sostanza, che, a mio avviso, si puo riassumere nel..............noi capiamo e voi no ( avrei potuto usare vocaboli piu propriamente grillini............)

    io semplicemente penso che la si possa pensare in maniera differente, e che l etica, la giustizia, l efficacia, l utilita di parecchie decisioni, possano non essere uguali per tutti.

  11. #310
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Credo che chi pretende il rispetto della democrazia e delle sue regole all'interno delle istituzioni (Movimento 5 Stelle) difficilmente possa esser chiamato "fascista".
    il problema non è nè cosa si crede, nè cosa si pretende (in teoria, dipende sempre dalla pretesa ), ma come lo si attua.

Pagina 31 di 61 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •