Come no!!!!! Ha stabilizzato le emergenze delle banche facendo loro regali di tutti i tipi...e altri sono già in cantiere:
Bad bank, ecco cos'è la "discarica dei crediti malati" che piace a Bankitalia - Il Fatto Quotidiano
E' in uscita,il come è l'unico punto interrogativo..
Certo,cazzo gli interessa del parere del cittadino?..metti poi che la metà dei voti la perde per strada contro berlusconi e un altro terzo contro il m5s...perchè rischiare? si fottano le elezioni e gli elettori.
sono cose gia' messe in atto in altri paesi
in teoria potrebbero non gravare sui soldi pubblici, ma il meccanismo e' molto complesso , sia nelle modalita' che nella tempistica.
e' impossibile fare una "fotografia" del problema, ma solo "un film" puo' renderne l'idea, e il film dovrebbe tener conto di molte variabili, appunto, che si verificano nel tempo.
comprendo l'avversione verso il sistema bancario, per lo meno cosi'0 com'e' oggi, che non mi e' del tutto estranea, ma questa potrebbe essere una soluzione win-win, o , per lo meno non troppo dannosa per tutti
se invece, legittimamente, si vorrebbero vedere le banche fallire, come altre aziende, bisognerebbe anche spiegare cosa succede al "cittadino"......e se davvero potrebbe godere della vista della sconfitta del "nemico", o si potrebbe accorgere che oltre al dispetto fatto alla moglie fedifraga, dovra' convivere con un pisello assai piu' corto di prima............
Archiviata la messa in stato d'accusa del presidente. Ma Grillo e i suoi insistono nella campagna contro Napolitano. Segno che si sentono spiazzati nelle cose che contano.
Non ha prezzo averli sentiti sbraitare al complotto presidenziale contro Berlusconi, dopo aver sempre accusato Napolitano di averlo favorito. Per tutto il resto c'è Mastercard.![]()
Film
...io queste cose non le capisco...se una banca è pubblica e ha dei problemi è ovvio che per rimetterla in sesto ci debba pensare il pubblico...se una banca è privata e pur facendo profitti risulta sempre in pari o in rosso (in tempi normali) e in profonda difficoltà in tempi di crisi perché dovrebbe essere sempre il pubblico a pagare il conto?...come fanno a non fare utili?? Dove li portano??
Veramente, se gestito bene, sarebbe un regalo a chi ha bisogno di prestiti. Le sofferenze sui mutui aumentano a dismisura anche su privati e piccole imprese. Mi pare 150 miliardi. Prestereste dei soldi a qualcuno che presumete non possa restituirveli e nemmeno pagarvi gli interessi? Se non lo fareste voi non lo farebbero nemmeno le banche, e infatti non lo fanno.
Invece di fare credito investono sul mercato finanziario. Come farebbe chiunque nelle stesse circostanze. Se si considera il credito come un servizio per il cittadino bisogna renderlo possibile in qualche maniera.
Ultima modifica di paper; 12/02/2014 alle 13:36 Motivo: Unione Post Automatica
Quando gli affibbiano nomi in inglese già inizia a puzzare di marcio...se poi c'è il "bad" davanti la puzza è fortissima...sarà che mi ricorda la mitica operazione alitalia e la altrettanto mitica bad company che c'è rimasta sul groppone...a...poi l'alitalia nel frattempo è anche andata per aria
Può essere ma di film di questo genere ce ne hanno fatti vedere svariati...rassicurandoci che il risultato sarebbe venuto alla lunga...poi i risultati si sono visti![]()
Ultima modifica di Stinit; 12/02/2014 alle 13:49 Motivo: Unione Post Automatica