
Originariamente Scritto da
paper
I 98 miliardi se non sbaglio erano una sanzione poi ridotta a 600mila. Pensi davvero che l'avrebbero pagata? Ma sulle entrate dell'azzardo penso che un flusso di imposte sicuro ci sia. Mi sbaglierò perché non conosco bene la storia, ma penso che il fisco ed equitalia per incassare sanzioni del genere mettano in conto anni e ingenti spese legali. Come per far cacciare i soldi a Valentino o Biaggi. Per cui preferiscono abbassare il tiro ed essere pragmatici. Non dico che sia giusto perché non lo è, ma se lo stato deve fare cassa di scelte immorali ne fa parecchie.
Scusa se nell'esempio ho messo "tu". Sostituisci con "uno", è lo stesso.