1) Non lo so e non me ne frega niente, chiedilo a Renzi, l'importante per me è che il "grande partito" non vada al ballottaggio insieme al "piccolo partito" per poi eliminare quest'ultimo e rimanere comunque nella stessa posizione.
Nell'ultima tornata elettorale il presidente della repubblica ha affidato l'incarico di formare un governo alla seconda forza politica del paese piuttosto che alla prima, per quanto mi riguarda "è un colpo di stato" (cit.).
2) Una preferenza significa che scegli un solo candidato tra una rosa proposta dal partito/coalizione, prima si votavano fino a 4 candidati per una lista.
Il problema non è se informarsi, ma come informarsi.
Purtroppo gli storici partiti italiani hanno il monopolio dei mezzi di comunicazione e c'è poco da fare, se non lasciarli a casa tutti nelle prossime elezioni e sistemare le questioni diritti televisivi, conflitto d'interesse e finanziamento all'informazione.
3) Tra PD, PDL, estremi, centrocampisti ed attaccanti, c'è un bel compendio di indagati e condannati.
Se li togliamo tutti resta poco da eleggere tra questi partiti, certo che ad estremi mali si può ricorrere ad estremi rimedi, finiti i politici metti dentro sportivi, cantanti, attori, puttane e via dicendo.