A tutti piacerebbe andare cosí...
ma su strada non si può
Di la verità che i 70 qui non sono poi pochini...



A tutti piacerebbe andare cosí...
ma su strada non si può
Di la verità che i 70 qui non sono poi pochini...
Ultima modifica di peppone; 01/02/2014 alle 08:13
Se si fa lo scorrimento veloce per Sciacca, però, si rischia di trovarne più di uno: io sono riuscito a prendere una multa per ben 8km/h in più (che al netto dello scarto della macchina diventarono 3) ed a momenti dovetti pagare più di notifica che di multa!
Ps tornando IT, premesso che ogni Paese si fa le leggi che più aggradano i cittadini e quindi seppur salata la multa quella è, penso che sia davvero grottesco attribuire colpe penali per un semplice eccesso di velocità quando non vi è stata alcuna contestazione relativa alla possibilità di rischio per l'incolumità personale o altrui...




È infrazione anche qui, nonostante raramente venga contestata. Una moto come veicolo vale come una macchina, non come una bici. Oltre tutto è oggettivamente pericoloso: se quello affiancato non ti vede e gira a destra ti può urtare.
Vedendo la polizia sarebbe opportuno rigare sempre dritto e certe cosine da poco farle quando loro non ci sono. Qualche permaloso può pensare che te ne freghi della sua autorità.
Là la polizia fa anche i posti di blocco alle uscite dell'autostrada per controllare le vignette.
Ultima modifica di paper; 01/02/2014 alle 08:53



Quello non è un sorpasso dato che avviene nella stessa corsia. Non si tratta nemmeno di marcia per file parallele. Se lo spazio lo consente perchè il veicolo fermo non ha tenuto rigorosamente la destra non si tratta di sorpasso


A voler vedere le fdo possono aggrapparsi alle leggi (casualmente sempre vaghe e ambigue....) e sanzionarci per QUALSIASI COSA....
Se lo vogliono trovano sempre il modo per fotterci per una cazzata, alla fine sta al loro buon senso e intelligenza (per fortuna c'è qualcuno che li usa e non si ferma a leggere solo le leggi e dire sono scritte, quindi giuste, altrimenti saremmo tutti nella merda.....)
(♣) Black B3auty - Street R 012 (♣)
La mia prima ex - ♥ Monstrilla ♥ - Il primo amore!
La mia Rockband - ♬ drag n drop ♬ - Cover Rock 360°




Ne ho anch'io.
In ogni corsia può circolare un veicolo per volta. Se così non fosse un'auto potrebbe superare una moto che tiene bene la destra facendogli la rasetta, tanto di spazio ce n'è. Ed è una cosa che nessun motociclista gradirebbe.
Buonsenso e intelligenza vorrebbero anche che si eviti di superare a destra la polizia. Io quando giro in scuter spesso ai semafori mi affianco, ma se ci sono vigili, carabinieri o polizia sinceramente evito e perdo quei pochi secondi accodandomi.
Il fatto che da noi le forze dell'ordine spesso ignorino le infrazioni quando le vedono ma si stanno occupando d'altro, non vuol dire che altrove la pensino allo stesso modo.
Il divieto di superare a destra non è mica vago e ambiguo.
Ultima modifica di paper; 01/02/2014 alle 19:40 Motivo: Unione Post Automatica


Il mio era un discorso generico, non riferito a questo caso.
Concordo che in ogni caso sia meglio essere il più prudenti possibili quando ci sono fdo nei paraggi, anch'io lo faccio!
Il superare a destra non è vago, ma cosa possa essere considerato sorpasso si! E come questo tutti gli articoli del codice della strada possono essere passibili di INTERPRETAZIONI e alla fine le nostre sorti (così come la mano pesante con cui siamo sanzionati) dipendono dall'ufficiale...
(♣) Black B3auty - Street R 012 (♣)
La mia prima ex - ♥ Monstrilla ♥ - Il primo amore!
La mia Rockband - ♬ drag n drop ♬ - Cover Rock 360°



Eccoti il codice svizzero
http://www4.ti.ch/fileadmin/DI/STRAD...i-2012-web.pdf
Il sorpasso a sinistra nella corsia è consentito. Per quello a destra :è consentito solo se il veicolo svolta a sinistra. Ma , poichè io veicolo ha l'obbligo di mantenere rigorosamente la destra, se si trova al centro della carreggiata ed fermo si presume che voglia svoltare a sinistra e quindi puoi superarlo ( giochi su questa interpretazione) è sul filo e giochi su quello.eccezione: il sorpasso è possibi- le se si resta nei limiti di velocità e all’in- terno della propria corsia di marcia.
Ma, come per i codici italiani, gli svizzeri fanno casino...
Art. 47 LCStr - Norme per i conducenti di motoveicoli
2 Se la circolazione è fermata, i conducenti di motoveicoli devono rimanere al loro posto nella colonna dei veicoli.
Art. 8 Corsie, circolazione in colonna ONC - (art. 44 LCStr)
3 Nella circolazione in colonne parallele e, all’interno delle località, sulle strade a più corsie per una
medesima direzione è permesso passare sulla destra di altri veicoli, purché questi non si fermino per dare la precedenza ai pedoni o agli utenti di mezzi simili a veicoli. È vietato sorpassare a destra con manovre di uscita e di rientro.
Per l'italia vale questo
art 148
11. È vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonché il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.
12. È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni. Esso è, però, consentito:
a) quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta manovra;
b) quando avvenga su strada a precedenza, purché a due carreggiate separate o a senso unico o ad almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale;
c) quando il veicolo che si sorpassa è a due ruote non a motore, sempre che non sia necessario spostarsi sulla parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia;
d) quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del traffico.
Ultima modifica di peppone; 01/02/2014 alle 22:57




Lo dice chiaro nel pdf penultimo esempio. Proibito tranne se si supera un veicolo fermo che vuole svoltare a sinistra. Ma solo se tu sopraggiungi in movimento.
Inoltre la colonna ferma non si può superare in nessun caso. Se ci sono vetture ferme ad un semaforo è colonna ferma.
Nella marcia a colonne parallele su varie corsie ognuno deve tenere la sua corsia e si può superare senza manovre laterali.
Più chiaro di così...
Sostenere che una macchina ferma ad un semaforo potrebbe voler svoltare a sinistra non regge. Se svolta deve avere la freccia. Se tu sei incolonnato dietro e lui al verde resta fermo per svoltare tu lo aggiri a destra se possibile.
Se c'è la colonna ferma la moto deve incolonnarsi. E comunque nel caso reale la moto aveva prima superato la colonna ferma, non si era accostata ad un'unica auto. Il gendarme aveva tutte le ragioni.
Inutile cercare forzature per dimostrare l'indimostrabile.
Ultima modifica di paper; 01/02/2014 alle 23:19