Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Codice deontologico per i politici

  1. #1
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961

    Codice deontologico per i politici

    sarebbe così improponibile pretendere un codice deontologico dalla classe politica italiana?

    tu, che sia parlamentare, sindaco, assessore, consigliere regionale etc etc., al momento dell'elezione ti impegni a seguire NON solo la legge, ma anche un ulteriore codice comportamentale con valenza di contratto con l'utenza (come i codici deontologici professionali).
    un codice che se disatteso ne comporti l'immediata decadenza della carica istituzionale (un po come la radiazione dall'albo di un professionista, o un atto di sospensione), con un collegio esterno dedicato a giudicarne la compatibilità (troppo comodo fare giudice e imputato allo stesso tempo) con il suddetto codice.

    un rimando a wikipedia per la definizione di codice deontologico.
    Codice deontologico - Wikipedia

    parlando ovviamente per via ipotetica, sarebbe utile una cosa del genere secondo voi?

    ovviamente forma e procedure non sono in grado di formularle, mi interessa l'idea in se di contratto vincolante a delle regole chiare e difficilmente interpretabili, una dichiarazione di intenti che può non passare attraverso (in prima mandata almeno) le lungaggini del sistema giudiziario e che faccia fulcro su un sistema rapido per alterare in via non definitiva una specifica carica istituzionale.
    Ultima modifica di Misha84; 31/01/2014 alle 09:01

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Exo
    Data Registrazione
    27/02/11
    Località
    El paese dea Tajadea
    Moto
    Speed R16
    Messaggi
    6,235
    Anche mio nonno è conigliere.







    Scusa.....
    "Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)

    "Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"

  4. #3
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da Exo Visualizza Messaggio
    Anche mio nonno è conigliere.







    Scusa.....

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    sarebbe così improponibile pretendere un codice deontologico dalla classe politica italiana?

    tu, che sia parlamentare, sindaco, assessore, consigliere regionale etc etc., al momento dell'elezione ti impegni a seguire NON solo la legge, ma anche un ulteriore codice comportamentale con valenza di contratto con l'utenza (come i codici deontologici professionali).
    un codice che se disatteso ne comporti l'immediata decadenza della carica istituzionale (un po come la radiazione dall'albo di un professionista, o un atto di sospensione), con un collegio esterno dedicato a giudicarne la compatibilità (troppo comodo fare giudice e imputato allo stesso tempo) con il suddetto codice.

    un rimando a wikipedia per la definizione di codice deontologico.
    Codice deontologico - Wikipedia

    parlando ovviamente per via ipotetica, sarebbe utile una cosa del genere secondo voi?

    ovviamente forma e procedure non sono in grado di formularle, mi interessa l'idea in se di contratto vincolante a delle regole chiare e difficilmente interpretabili, una dichiarazione di intenti che può non passare attraverso (in prima mandata almeno) le lungaggini del sistema giudiziario e che faccia fulcro su un sistema rapido per alterare in via non definitiva una specifica carica istituzionale.
    sarebbe come farsi promettere da un leone di mangiare solo vegetariano
    spesso un rutto vale più di mille parole

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    sarebbe così improponibile pretendere un codice deontologico dalla classe politica italiana?

    tu, che sia parlamentare, sindaco, assessore, consigliere regionale etc etc., al momento dell'elezione ti impegni a seguire NON solo la legge, ma anche un ulteriore codice comportamentale con valenza di contratto con l'utenza (come i codici deontologici professionali).
    un codice che se disatteso ne comporti l'immediata decadenza della carica istituzionale (un po come la radiazione dall'albo di un professionista, o un atto di sospensione), con un collegio esterno dedicato a giudicarne la compatibilità (troppo comodo fare giudice e imputato allo stesso tempo) con il suddetto codice.

    un rimando a wikipedia per la definizione di codice deontologico.
    Codice deontologico - Wikipedia

    parlando ovviamente per via ipotetica, sarebbe utile una cosa del genere secondo voi?

    ovviamente forma e procedure non sono in grado di formularle, mi interessa l'idea in se di contratto vincolante a delle regole chiare e difficilmente interpretabili, una dichiarazione di intenti che può non passare attraverso (in prima mandata almeno) le lungaggini del sistema giudiziario e che faccia fulcro su un sistema rapido per alterare in via non definitiva una specifica carica istituzionale.
    credo che sia una cosa della quale sarebbe giusto parlare e approfondire

    a prima vista non mi sembra una coglioneria

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Art. 67.

    Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.

    già questo è sufficiente per determinale inaccettabile qualunque contratto di tipo "privatistico" e men che meno una norma di livello inferiore a quella costituzionale

    aggiungici poi che i parlamentari italiani sono dispensati per volontà divina dal dare conto di qualunque loro parola, azione, comportamento per rendere nullo qualunque codice. compreso quello penale
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Art. 67.

    Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.

    già questo è sufficiente per determinale inaccettabile qualunque contratto di tipo "privatistico" e men che meno una norma di livello inferiore a quella costituzionale

    aggiungici poi che i parlamentari italiani sono dispensati per volontà divina dal dare conto di qualunque loro parola, azione, comportamento per rendere nullo qualunque codice. compreso quello penale
    mah, credo che la formula corretta la si potrebbe comunque trovare

    come sempre la nostra costituzione e' una bella opera letteraria, che pero' si presta ad interpretazioni assai ampie

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mah, credo che la formula corretta la si potrebbe comunque trovare

    come sempre la nostra costituzione e' una bella opera letteraria, che pero' si presta ad interpretazioni assai ampie
    non so, la vedo complicata

    in ogni caso sono dell'idea che già le norme di carattere generale dovrebbero rendere corrette le azioni di ogni parlamentare

    invocare una legislazione speciale non l'ho mai ritenuta una cosa efficace in senso generale

    quanto a un codice deontologico è già difficile costruirne i contorni per una attività professionale (e poi farlo rispettare), figurarsi per un eletto di qualsiasi tipo.


    certo poi tutto è possibile ..............
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  10. #9
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    credo che sia una cosa della quale sarebbe giusto parlare e approfondire

    a prima vista non mi sembra una coglioneria
    tu cosa metteresti nel calderone?

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mah, credo che la formula corretta la si potrebbe comunque trovare

    come sempre la nostra costituzione e' una bella opera letteraria, che pero' si presta ad interpretazioni assai ampie
    ...la nostra costituzione non è solo una bella opera letteraria...ma è il frutto di un lavoro condiviso fatto da Politici che pur divisi dalle proprie posizioni erano uniti da un sentimento comune...forse (ripeto forse) la guerra aveva scosso tutte le coscienze...

    ...il problema odierno non è che la costituzione si presta a interpretazioni ma che più banalmente viene bellamente e impunemente violata e basta...il porcellum è stato definito incostituzionale dopo un bel numero di anni...per dire...

    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    sarebbe così improponibile pretendere un codice deontologico dalla classe politica italiana?

    tu, che sia parlamentare, sindaco, assessore, consigliere regionale etc etc., al momento dell'elezione ti impegni a seguire NON solo la legge, ma anche un ulteriore codice comportamentale con valenza di contratto con l'utenza (come i codici deontologici professionali).
    un codice che se disatteso ne comporti l'immediata decadenza della carica istituzionale (un po come la radiazione dall'albo di un professionista, o un atto di sospensione), con un collegio esterno dedicato a giudicarne la compatibilità (troppo comodo fare giudice e imputato allo stesso tempo) con il suddetto codice.

    un rimando a wikipedia per la definizione di codice deontologico.
    Codice deontologico - Wikipedia

    parlando ovviamente per via ipotetica, sarebbe utile una cosa del genere secondo voi?

    ovviamente forma e procedure non sono in grado di formularle, mi interessa l'idea in se di contratto vincolante a delle regole chiare e difficilmente interpretabili, una dichiarazione di intenti che può non passare attraverso (in prima mandata almeno) le lungaggini del sistema giudiziario e che faccia fulcro su un sistema rapido per alterare in via non definitiva una specifica carica istituzionale.
    Io inizierei a rendere il lavoro del politico antieconomico...chi "sale" in politica dovrebbe prendere uno stipendio pari a quello di un impiegato dello stato....1200/1400 euro...non di più...magari potrebbe riportare questa gente con i piedi per terra
    Ultima modifica di Stinit; 31/01/2014 alle 23:20 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •