Ciao ragazzi, Moto.it ha pubblicato la classifica vendite 2013 Italia,
la nostra Tigrotta ha fatto ancora la sua bella figura.
Le moto più vendute in Italia sono queste - News - Moto.it
Ciao ragazzi, Moto.it ha pubblicato la classifica vendite 2013 Italia,
la nostra Tigrotta ha fatto ancora la sua bella figura.
Le moto più vendute in Italia sono queste - News - Moto.it
Ex: Motrom 50cc, Laverda 125 Custom,Vespa 125 '66, Honda CB 500 X, Kawasaki GPZ 1100, Kawasaki GPZ 900 R, KTM 250 cross gara, Kawasaki KLR 650, kawasaki ZXR 750 Stinger, Yamaha Majesty 150, Yamaha Majesty 180, Kymco Xciting 500 RI. , Tiger 800 XC, KTM 1190 ADV S MY '14

Ci stà, è incredibile vedere come in un momento di crisi economicasocialepolitica del nostro paese, ci sono ancora 4000 e oltre utenti che si possono permettere moto da 20000 euri, in parte per andare al bar.
Ciò non toglie che la moto è un gran bel ferro
La vita non si misura dal numero di respiri che facciamo,
ma dai momenti che tolgono il respiro.
http://www.motoclubscagvalcuvia.sitiwebs.com/page1.php
https://www.facebook.com/#!/mcscagvalcuvia?fref=ts



E' incredibile la distanza tra il GS e qualsiasi altra moto. Pazzesco.
Sommando la tigrotta e la giessina non arrivi alla metà del GS 1200... Inoltre si conferma il flop dell'explorer, se l'obiettivo era quello di combattere contro BMW.
Oltretutto non ho capito perché la giessona compare nelle enduro mentre l'explorer nelle turismo... Mah.
Ultima modifica di eusebio1; 30/01/2014 alle 19:02 Motivo: Unione Post Automatica
Socio fondatore B.d.P. e profondo conoscitore del verbo pakkare.


Per me non è incredibile, ma la perfetta spiegazione della crisi:
I poveri son rimasti tali, la classe media ne ha risentito un po', i ricchi non accusano il colpo.
Comunque è una bella soddisfazione vedere le nostre tigrotte raccolgono i giusti successi per un progetto (pur con le sue piccole "pecche") davvero ben riuscito
Per l'explorer sono anche io molto critico: premesso che la ho scelto una media oltre per il fattore estetico (come lei nessuna mai...)
anche per le mie limitate possibilità finanziarie sia per l'acquisto sia per i costi di gestione leggermente più alti, se avessi l'intenzione di fare un upgrade la tigrona non rientrerebbe nella rosa delle candidate.
Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!
Tiger 800 in vendita


Strano è sparita la Multistrada...?![]()
Paolo & Anna

In parte hai ragione, ma non hai idea il marketing, anche finaziario che ha BMW per farti acquistare il loro mezzo....Per me non è incredibile, ma la perfetta spiegazione della crisi:
I poveri son rimasti tali, la classe media ne ha risentito un po', i ricchi non accusano il colpo.
La vita non si misura dal numero di respiri che facciamo,
ma dai momenti che tolgono il respiro.
http://www.motoclubscagvalcuvia.sitiwebs.com/page1.php
https://www.facebook.com/#!/mcscagvalcuvia?fref=ts



@Frenc: La BMW è un'icona. Tu ed Eu siete dei commerciali e quindi sicuramente avete presente.. Detto questo, comunque fa una moto che è diventata tale perchè incontra i gusti di una larga fascia di utenza.. Dal modaiolo al viaggiatore.
Ha anche una rassicurante assistenza, ma questo conta magario meno.. Sennò la Crosstourer sarebbe prima in classifica..
@Eusebio: Considera anche, nel paragonare la Giessina e la Tiger alla Giessona, che la Tiger assomma stradale e XC, mentre la Giessina800 è separata dalla Giessina700. Che, come previsto, è più vicina alla V-Strom 650.
@DogDrake: La Multistrada, a parità di costo rispetto alla Giessona, secondo me è in calo perchè dopo l'effetto novità, si è capito che - parlando di prestazioni - non è una moto per tutti. Poi ha avuto parecchi problemi la prima serie e l'usato non è molto quotato.. Quando si spendono 20K Euro, ci si pensa di più che quando se ne spendono 10. Almeno, io ragionerei così..
Aggiungo: KTM, con la nuova Adventure 1190, ha un rapporto prestazioni/elettronica/prezzo davvero invidiabile.. Ma deve dimostrare tanto in affidabilità e costa un botto di manutenzione.. Inoltre i concessionari sono pochi come i Triumph.. Anche qui, boom iniziale e poi calo..
Ciao!![]()
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!


In KTM hanno abbassato i costi di manutenzione , per la 1190 i tagliandi sono ogni 15000 ed il primo a mille lo paghi 150 euro...
il secondo se il meccanico è corretto lo paghi 200 euro..
In questo particolare periodo come svago , usa la moto ascolta musica e cerca di essere positivo.
Spazzerai via i pensieri negativi ed avrai fortuna.https://www.youtube.com/watch?v=efnu3UFeANo
Se dovessi ricomperare una media cilindrata , la Tigrotta tutta la vita, ma se dovessi crescere di cubatura, come di certo farò con il prossimo ferro, KTM 1190 Adventure R tutta la vita... La GS 1200 2013 è comunque una gran moto ed il piacere di guida di quel boxerone è notevole diciamoceloooooo
Ex: Motrom 50cc, Laverda 125 Custom,Vespa 125 '66, Honda CB 500 X, Kawasaki GPZ 1100, Kawasaki GPZ 900 R, KTM 250 cross gara, Kawasaki KLR 650, kawasaki ZXR 750 Stinger, Yamaha Majesty 150, Yamaha Majesty 180, Kymco Xciting 500 RI. , Tiger 800 XC, KTM 1190 ADV S MY '14