Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: LA NUOVA FRONTIERA DELLO “SFRUTTAMENTO”: PAGARE PER LAVORARE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257

    LA NUOVA FRONTIERA DELLO “SFRUTTAMENTO”: PAGARE PER LAVORARE

    Hanno dell’incredibile le modalità di reclutamento proposte da Ryanair per l’assunzione di nuovi assistenti di volo. ....I selezionati nel corso dei vari recruitment day proposti in diverse parti d’Italia sono infatti tenuti a frequentare un corso di formazione a pagamento all’estero, propedeutico per l’assunzione. Il costo complessivo è di 2.900 euro: 500 per l’iscrizione, 700 per vitto e alloggio, 1.700 per le lezioni. Il corso non garantisce l’ assunzione e gli eventuali esclusi saranno rimborsati soltanto delle spese di formazione

    Cento ore di volo per circa 1.300 euro di stipendio mensile da cui vanno detratti trenta euro per la divisa e per l’acqua e il cibo consumati in volo.


    La nuova frontiera dello “sfruttamento”: pagare per lavorare | Sicilia Informazioni
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  2. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Una volta la gente per imparare un mestiere lavorava gratis per anni, o i genitori pagavano il mantenimento al mastro se si diveva vivere in bottega. Poi magari li cacciavano con un semplice calcio in culo, se non promettevano bene. Un ritorno all'antico

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Una volta la gente per imparare un mestiere lavorava gratis per anni, o i genitori pagavano il mantenimento al mastro se si diveva vivere in bottega. Poi magari li cacciavano con un semplice calcio in culo, se non promettevano bene. Un ritorno all'antico
    Infatti io non ci vedo niente di strano e motivo d'indignazione.
    Gli stage formativi hanno un costo, la gente la debi "mangiare e dormire" e calcolando il fatto che in molti prendono uno stage per una vacanza pagata, per l'azienda che li fa è un attimo a prenderlo nello sgniauss...
    Io se fossi siciliano mi indignerei di più per il caporalato o le assunzioni facili degli "statali".
    Se sei incerto......... accertati.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    Infatti io non ci vedo niente di strano e motivo d'indignazione.
    Gli stage formativi hanno un costo, la gente la debi "mangiare e dormire" e calcolando il fatto che in molti prendono uno stage per una vacanza pagata, per l'azienda che li fa è un attimo a prenderlo nello sgniauss...
    Io se fossi siciliano mi indignerei di più per il caporalato o le assunzioni facili degli "statali".
    parto dalla fine

    qui al momento non c'è né caporalato (pratica terminata già da diversi anni) e men che meno di assunzioni "statali" che non ce le facciamo in casa ma le fa lo stato appunto. E in sicilia come a torino vale la stessa legge. E anche queste ultime assunzioni sono ridotte al minimo da una legge dello stato e vale per tutta l'italia. ti precedo: se ti riferisci anche a quelle regionali non se ne parla neppure; sono 10 anni che la regione non assume neppure un portinaio.

    quanto al discorso in particolare che ho postato non si tratta di uno stage formativo, ma di un'azienda che cerca dipendenti. e quand'anche fosse uno stage formativo (ma non lo è) non mi risulta che il formando debba pagarsi lo stage. a meno che che non sia uno stage ad minkiam.

    personalmente in ogni caso resto indignato per questo caso e per tutti quei casi in cui dei lavoratori (o aspiranti tali), sia privati che pubblici, debbano prendersela in quel posto per delle pratiche estremamente discutibili sia dal punto di vista sostanziale che di etica aziendale.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Una volta la gente per imparare un mestiere lavorava gratis per anni, o i genitori pagavano il mantenimento al mastro se si diveva vivere in bottega. Poi magari li cacciavano con un semplice calcio in culo, se non promettevano bene. Un ritorno all'antico
    Ho lavorato in clinica universitaria 3 anni come medico interno, producendo e senza avere 1 euro di stipendio, mi pagavo pure l'assicurazione di responsabilità civile, la divisa e più volte mi sono comprato materiali per poter lavorare... idem negli studi privati che frequentavo nessuna gratifica economica.
    Si impara poi dopo si fanno i conti, la mia fortuna è stata la famiglia che mi ha supportato in questo "apprendistato".

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    forse sfugge un particolare: la compagnia aerea cerca dipendenti. Non è un centro di formazione professionale.

    mah, forse sono rimasto solo io a credere che il lavoro vada retribuito senza trucchi e senza inganni.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    forse sfugge un particolare: la compagnia aerea cerca dipendenti. Non è un centro di formazione professionale.

    mah, forse sono rimasto solo io a credere che il lavoro vada retribuito senza trucchi e senza inganni.
    Hai assolutamente ragione. Pagare un corso che è, nei fatti ,una selezione per dei posti di lavoro è immorale. La selezione la fai tu azienda prima,poi a quelli che ritieni aver le necessarie capacità gli fornisci supporto a tue spese,perchè è per te che lavorano/lavoreranno.
    La crisi del mercato del lavoro ci abitua ogni giorno di più a veder sminuire il valore umano.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di LucaT
    Data Registrazione
    31/08/13
    Località
    GSSI
    Moto
    Bandit S 650
    Messaggi
    1,220
    ho provato a fare il colloquio con ryanair nell'estate 2012, in un albergo di roma. alla fine della giornata di colloqui, gli esaminatori (irlandesi, non sapevano una parola di italiano) mi dissero "va bene, tieni le valigie pronte, però sbrigati a fare il passaporto".
    io non ce l'avevo perchè non mi è MAI servito ma poi ovviaMENTE l'ho fatto. 90 euro. mandata la copia del passaporto, alla fine non mi hanno manco preso!! non mi hanno fatto sapere più niente.

    detto questo, la cifra da pagare può essere rateizzata e scalata dagli stipendi.
    e poi si parla di spese reali, perchè il vitto e alloggio per 6 settimane (se mi ricordo bene) in una certa città (nel mio anno era francoforte) comunque te le danno.
    boh io non l'ho trovata una roba tanto scandalosa, tenendo pure conto che non sono richieste grosse capacità o titoli di studio. devi sapere un po' di inglese (gli esaminatori parlavano piano comunque) e non devi avere tatuaggi visibili.
    leggo sui vari siti tipo infojobs monster ecc... offerte di lavoro in italia molto più scandolose : i maledettissimi contratti di stage dove vogliono gente qualificata e al massimo si degnano di darti un rimborso spese. questi se ne devono andare affanculo, non ryanair

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Hai assolutamente ragione. Pagare un corso che è, nei fatti ,una selezione per dei posti di lavoro è immorale. La selezione la fai tu azienda prima,poi a quelli che ritieni aver le necessarie capacità gli fornisci supporto a tue spese,perchè è per te che lavorano/lavoreranno.
    La crisi del mercato del lavoro ci abitua ogni giorno di più a veder sminuire il valore umano.
    ti risulta se ne settore in cui operi le aziende fanno, o hanno mai fatto, una roba tipo questa della compagnia aerea?

    Citazione Originariamente Scritto da LucaT Visualizza Messaggio
    ho provato a fare il colloquio con ryanair nell'estate 2012, in un albergo di roma. alla fine della giornata di colloqui, gli esaminatori (irlandesi, non sapevano una parola di italiano) mi dissero "va bene, tieni le valigie pronte, però sbrigati a fare il passaporto".
    io non ce l'avevo perchè non mi è MAI servito ma poi ovviaMENTE l'ho fatto. 90 euro. mandata la copia del passaporto, alla fine non mi hanno manco preso!! non mi hanno fatto sapere più niente.

    detto questo, la cifra da pagare può essere rateizzata e scalata dagli stipendi.
    e poi si parla di spese reali, perchè il vitto e alloggio per 6 settimane (se mi ricordo bene) in una certa città (nel mio anno era francoforte) comunque te le danno.
    boh io non l'ho trovata una roba tanto scandalosa, tenendo pure conto che non sono richieste grosse capacità o titoli di studio. devi sapere un po' di inglese (gli esaminatori parlavano piano comunque) e non devi avere tatuaggi visibili.
    leggo sui vari siti tipo infojobs monster ecc... offerte di lavoro in italia molto più scandolose : i maledettissimi contratti di stage dove vogliono gente qualificata e al massimo si degnano di darti un rimborso spese. questi se ne devono andare affanculo, non ryanair
    e credi che sia differente da pagare direttamente?

    però mi pare di capire, a parte il tuo apprezzamento per questa curiosa metodologia di reclutamento di personale, che alla fine questi selezionano e poi manco ti si filano più di tanto. e ti sembra corretto da parte di una compagnia aerea globale?

    p.s. quanto ai contratti di stage di cui parli sono una pratica illegale che, purtroppo, solo raramente vengono perseguiti. sappiamo bene che è lavoro nero imbellettato con una parvenza di legalità.
    Ultima modifica di tbb800; 08/02/2014 alle 12:56 Motivo: Unione Post Automatica
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    ti risulta se ne settore in cui operi le aziende fanno, o hanno mai fatto, una roba tipo questa della compagnia aerea?



    e credi che sia differente da pagare direttamente?

    però mi pare di capire, a parte il tuo apprezzamento per questa curiosa metodologia di reclutamento di personale, che alla fine questi selezionano e poi manco ti si filano più di tanto. e ti sembra corretto da parte di una compagnia aerea globale?

    p.s. quanto ai contratti di stage di cui parli sono una pratica illegale che, purtroppo, solo raramente vengono perseguiti. sappiamo bene che è lavoro nero imbellettato con una parvenza di legalità.
    Ch'io sappia no,in Unipol la formazione è totalmente gratuita sia per i nuovi assunti che per i corsi d'aggiornamento obbligatorio.
    La formazione mi risulta esser gratuita anche per il personale esterno d'agenzia con contratti di formazione o stage.
    Ne son certo in quanto svolgo anche attività di formatore su alcune tipologie di contratto(ahimè,anche questo gratuito..).
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •