parto dalla fine
qui al momento non c'è né caporalato (pratica terminata già da diversi anni) e men che meno di assunzioni "statali" che non ce le facciamo in casa ma le fa lo stato appunto. E in sicilia come a torino vale la stessa legge. E anche queste ultime assunzioni sono ridotte al minimo da una legge dello stato e vale per tutta l'italia. ti precedo: se ti riferisci anche a quelle regionali non se ne parla neppure; sono 10 anni che la regione non assume neppure un portinaio.
quanto al discorso in particolare che ho postato non si tratta di uno stage formativo, ma di un'azienda che cerca dipendenti. e quand'anche fosse uno stage formativo (ma non lo è) non mi risulta che il formando debba pagarsi lo stage. a meno che che non sia uno stage ad minkiam.
personalmente in ogni caso resto indignato per questo caso e per tutti quei casi in cui dei lavoratori (o aspiranti tali), sia privati che pubblici, debbano prendersela in quel posto per delle pratiche estremamente discutibili sia dal punto di vista sostanziale che di etica aziendale.