ho provato a fare il colloquio con ryanair nell'estate 2012, in un albergo di roma. alla fine della giornata di colloqui, gli esaminatori (irlandesi, non sapevano una parola di italiano) mi dissero "va bene, tieni le valigie pronte, però sbrigati a fare il passaporto".
io non ce l'avevo perchè non mi è MAI servito ma poi ovviaMENTE l'ho fatto. 90 euro. mandata la copia del passaporto, alla fine non mi hanno manco preso!! non mi hanno fatto sapere più niente.
detto questo, la cifra da pagare può essere rateizzata e scalata dagli stipendi.
e poi si parla di spese reali, perchè il vitto e alloggio per 6 settimane (se mi ricordo bene) in una certa città (nel mio anno era francoforte) comunque te le danno.
boh io non l'ho trovata una roba tanto scandalosa, tenendo pure conto che non sono richieste grosse capacità o titoli di studio. devi sapere un po' di inglese (gli esaminatori parlavano piano comunque) e non devi avere tatuaggi visibili.
leggo sui vari siti tipo infojobs monster ecc... offerte di lavoro in italia molto più scandolose : i maledettissimi contratti di stage dove vogliono gente qualificata e al massimo si degnano di darti un rimborso spese. questi se ne devono andare affanculo, non ryanair