Il consiglio che mi sento di darti è di usare la seconda moto solo in pista,restituisci la targa e non serve assicurazione.
Diversamente è come avere due moto,vanno assicurate entrambe,con polizze che ne prevedono la sospensione,almeno due all'anno.
Il consiglio che mi sento di darti è di usare la seconda moto solo in pista,restituisci la targa e non serve assicurazione.
Diversamente è come avere due moto,vanno assicurate entrambe,con polizze che ne prevedono la sospensione,almeno due all'anno.
la svizzera, come il belgio, ha chiuso i "rubinetti"...
La Svizzera mette il tetto agli ingressi di lavoratori dell'Unione europea - Repubblica.it
da quello che so un'assicurazione del genere esiste, ma solo per veicoli storici.
in pratica il guidatore ha come clausola la "guida esclusiva" su tutti i mezzi e sono tutti assicurati. un mio amico ha un guzzi v35 e una vespa assicurate e spende in tutto 108 € l'anno...
più esaustivo di così
la faccio breve
non si può passare una polizza da un A ad un secondo veicolo, a meno che il veicolo A, non venga ceduto (vendita - demolizione etc).. va da se che non puoi poi riportare la polizza sul veicolo A.. perchè non dovrebbe nemmeno più essere di tua proprietà
meglio?![]()
Se non sbaglio Sara Assicurazioni fa la "6 ruote" auto + moto e un'altra offerta per chi ha 2 moto...
Nulla toglie però che, volendo, un'assicurazione potrebbe fare questa considerazione: dato che l'intestatario della polizza sul veicolo A e la polizza sul veicolo B è sempre Tizio.. e su entrambe le polizze l'assicurazione vale solo se a guidare è lui.. essendo impossibile che Tizio guidi contemporaneamente il mezzo A e il mezzo B.. si potrebbe far pagare la seconda polizza 10€ simbolici.. tanto il "rischio" sarebbe il medesimo.. no?
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●