Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 93

Discussione: Guerra ai mezzi non assicurati

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Se ci sono feriti l'apposito fondo di solidarietà. Inoltre impedisci che vada a fare danno ad altri. C'è poi tutta una serie di cose che puoi fare . La responsabilità è personale. Se ha la casa, la busta paga o altro.. Se non ha un tubo dal ricavato della vendita all'asta della vettura qualcosa recuperi. Come ho detto non è il massimo ma meglio di niente. Potresti ritrovartelo in strada il giorno dopo che ti investe.. Niente auto niente danni
    guarda, in linea teorica sono d'accordo con te....
    in pratica ti dico che se gli vuoi intentare causa civile tu devi anticipare i costi degli avvocati, se ci sono bambini sotto i 18 anni può anche avere la casa ma non gliela porti via, se ti va bene ci metti 4 anni per avere un giudicato che ti permetta di iniziare con i pignoramenti.......insomma, rischi di rimetterci ulteriori soldi e tempo solo te!

    dovremmo avere meno polizziotti in ufficio e più in strada con dei lettori di targhe collegati al cervellone delle assicurazioni!
    su DMAX facevano addirittura un programma di sti polizziotti inglesi che andavano in giro in auto e il pc gli segnalava le targhe di vetture non assicurate! perchè da noi no?
    just in time to be too late

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di Gianlunapoli
    Data Registrazione
    01/11/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Bonnie - Ex Street
    Messaggi
    1,147
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    già spiegato in passato, se hai voglia usa il tastino cerca, così trovi anche i dati ufficiali su premi/sinistri isvap che avevo postato tempo fa.

    se non hai voglia pace, si vede che non ti interessa capire come funzionano le cose, ma solo fare polemica senza argomenti.
    Caro maurino ho letto le altre discussioni, ma la risposta alla mia domanda non c'è.il rapporto premi/sinistri non giustifica un bel nulla.

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Gianlunapoli Visualizza Messaggio
    Caro maurino ho letto le altre discussioni, ma la risposta alla mia domanda non c'è.
    certo che c'era, se ben ricordo nella discussione si riprendeva un comunicato stampa dell'ania a proposito di costi, ecc.
    Non ero nemmeno l'unico ad essere intervenuto nel merito.
    Citazione Originariamente Scritto da Gianlunapoli Visualizza Messaggio
    il rapporto premi/sinistri non giustifica un bel nulla.
    ma certo, d'altra parte sei te l'esperto, non vorrei mai contraddire la tua Verità che la statistica non conta nulla.
    Prendi i dati del 2011 o del 2012 dal sito dell'ivass e facciamo quattro conti, così vediamo quanto questa statistica non conti nulla e siano tutte balle.
    Ultima modifica di maurino; 14/02/2014 alle 15:57

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di Gianlunapoli
    Data Registrazione
    01/11/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Bonnie - Ex Street
    Messaggi
    1,147
    Forse mi sono espresso male,
    Non dico che la statistica é una balla,dico che se la statistica mette in mostra che in una determinata zona ci sono finti incidenti,non giustifica che anche le persone oneste che hanno un attestato di rischio sano debbano pagare la magagne degli altri.
    Puoi fare tutte le statistiche che vuoi, ma non regge.
    Tu compagnia hai appurato che quel sinistro é una truffa?bene occupati di lui, non rompere i coglioni agli altri.

    Non so dove abiti, se al nord te ne freghi e giustifichi,
    Non ti rode il culo la politica di riparazione che mette mani al tuo portafoglio per sanare l'evasione fiscale fatta da altri?
    E non mi dire che sono due cose diverse, perché sono UGUALI, é lo stesso ragionamento

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Umbe999
    Data Registrazione
    21/01/14
    Località
    Claro - Svizzera -Canton Ticino
    Moto
    Tiger Explorer 1200 xc; vespa GTS300
    Messaggi
    380
    Citazione Originariamente Scritto da calm-power Visualizza Messaggio
    ...e dopo che la polizia gli ha sequestrato l'auto a te chi ti risarcisce?

    NESSUNO!
    Appunto !!! E qui il problema in Italia ... Ovvero, in Svizzera l'assicurazione serve in primis a chi c'è l'ha e successivamente per gli altri .. Mi spiego meglio:
    io faccio un incidente .. La mia assicurazione copre immediatamente i miei danni e successivamente tra assicurazioni se la fanno fuori per le rivalse, cioè se io ho torto la mia rimborsa l'altra o viceversa ... Visto tutto risolto, in Italia l'assicurazione si fa esclusivamente per gli altri .. Quindi i soliti furbi "perché farla se a me non da niente"....????
    Non ho bisogno di consigli, so sbagliare da solo!!!

  7. #56
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Citazione Originariamente Scritto da Umbe999 Visualizza Messaggio
    Appunto !!! E qui il problema in Italia ... Ovvero, in Svizzera l'assicurazione serve in primis a chi c'è l'ha e successivamente per gli altri .. Mi spiego meglio:
    io faccio un incidente .. La mia assicurazione copre immediatamente i miei danni e successivamente tra assicurazioni se la fanno fuori per le rivalse, cioè se io ho torto la mia rimborsa l'altra o viceversa ... Visto tutto risolto, in Italia l'assicurazione si fa esclusivamente per gli altri .. Quindi i soliti furbi "perché farla se a me non da niente"....????
    Anche in Italia è così

  8. #57
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Gianlunapoli Visualizza Messaggio
    Forse mi sono espresso male,
    Non dico che la statistica é una balla,dico che se la statistica mette in mostra che in una determinata zona ci sono finti incidenti,non giustifica che anche le persone oneste che hanno un attestato di rischio sano debbano pagare la magagne degli altri.
    Puoi fare tutte le statistiche che vuoi, ma non regge.
    Tu compagnia hai appurato che quel sinistro é una truffa?bene occupati di lui, non rompere i coglioni agli altri.

    Non so dove abiti, se al nord te ne freghi e giustifichi,
    Non ti rode il culo la politica di riparazione che mette mani al tuo portafoglio per sanare l'evasione fiscale fatta da altri?
    E non mi dire che sono due cose diverse, perché sono UGUALI, é lo stesso ragionamento
    Io non so come funziona, ma effettivamente se, per dire, una persona è da 10 anni in prima classe anche se vive a Napoli mi sembrerebbe giusto fargli uno sconto. Non mi sembra il caso di pensare che si stia preparando a fare la truffa della vita.

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di Umbe999
    Data Registrazione
    21/01/14
    Località
    Claro - Svizzera -Canton Ticino
    Moto
    Tiger Explorer 1200 xc; vespa GTS300
    Messaggi
    380
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Anche in Italia è così
    Ne sei sicuro?

    Questo se hai il famoso casco totale, perché il mezzo è in leasing o per scelta ... Se non lo è l'assicurazione serve per pagare i terzi ovvero la contro parte. Prova ad avere un incidente (che non auguro a nessuno SOTTINTESO ) e sei in torto, e dimmi cosa succede?

    comunque in Italia i prezzi delle assicurazioni sono da folli per quello che offrono, occhio ho dei mezzi in Italia anche io.

    saluti

    Citazione Originariamente Scritto da Gianlunapoli Visualizza Messaggio
    Forse mi sono espresso male,
    Non dico che la statistica é una balla,dico che se la statistica mette in mostra che in una determinata zona ci sono finti incidenti,non giustifica che anche le persone oneste che hanno un attestato di rischio sano debbano pagare la magagne degli altri.
    Puoi fare tutte le statistiche che vuoi, ma non regge.
    Tu compagnia hai appurato che quel sinistro é una truffa?bene occupati di lui, non rompere i coglioni agli altri.

    Non so dove abiti, se al nord te ne freghi e giustifichi,
    Non ti rode il culo la politica di riparazione che mette mani al tuo portafoglio per sanare l'evasione fiscale fatta da altri?
    E non mi dire che sono due cose diverse, perché sono UGUALI, é lo stesso ragionamento
    giusta osservazione .. Concordo,

    alto e biondo con gli occhi azzurri "principe", basso, capelli e occhi neri "ladro e truffatore" ...
    Ultima modifica di Umbe999; 15/02/2014 alle 06:59 Motivo: Unione Post Automatica
    Non ho bisogno di consigli, so sbagliare da solo!!!

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da Umbe999 Visualizza Messaggio
    Appunto !!! E qui il problema in Italia ... Ovvero, in Svizzera l'assicurazione serve in primis a chi c'è l'ha e successivamente per gli altri .. Mi spiego meglio:
    io faccio un incidente .. La mia assicurazione copre immediatamente i miei danni e successivamente tra assicurazioni se la fanno fuori per le rivalse, cioè se io ho torto la mia rimborsa l'altra o viceversa ... Visto tutto risolto, in Italia l'assicurazione si fa esclusivamente per gli altri .. Quindi i soliti furbi "perché farla se a me non da niente"....????
    Perchè il terzo danneggiato la compagnia lo paga attraverso una condizione di polizza(obbligatoria)che si chiama Responsabilità Civile Terzi,e ha dei massimali minimi imposti per legge,oggi comunitaria. I danni personali invece,in caso di torto anche parziali,la compagnia li paga al proprio assicurato attraverso una GARANZIA facoltativa,che si chiama Kasko,può essere totale,parziale,solo contro veicoli identificati.
    Il metodo utilizzato in Svizzera è leggermente diverso,credo anche(correggimi se sbaglio) che l'assicurazione Svizzera non riconosca i primi 4/5 punti percentuali d'invalidità permanente su danno da circolazione,come danno da risarcire,ma li consideri "Franchigia"da non pagare.
    Questo toglie parecchie problematiche al risarcimento.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Io non so come funziona, ma effettivamente se, per dire, una persona è da 10 anni in prima classe anche se vive a Napoli mi sembrerebbe giusto fargli uno sconto. Non mi sembra il caso di pensare che si stia preparando a fare la truffa della vita.
    Poi arriva l'assicuratore e ti dice che invece il premio aumenta perché la compagnia non ha più interesse ad assicurare quella determinata area geografica... che gli fai?...lo pigli a schiaffi?

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •