buona domenica a tutti, finalmente ho trovato un po'di tempo per chiedervi un consiglio.fino a qualche settimana fa' ero convinto e sicuro di cambiare il mio ducati multi con l hiperstrada , pero' ho commesso il piu' grave degli errori ho portato la zavorra (come la chiamate voi) a vederla .premetto che mia moglie ha sempre paragonato come estetica la multistrada alla multipla della fiat cosi mentre ascoltava il venditore che mi spiegava le varie funzioni ( mappature etc)esce con ... ma ti cambi la moto o l astronave e se ne andata in giro per la concessionaria. dimenticavo che questi vendono ducati e triumph , saluto il venditore con ci vediamo presto e cerco lei per uscire e la trovo seduta al posto del passeggero su una triumph bonneville tutta nera e mi fa' oiii a me piace questa e' comodissima e non serve la scala per salire e scendere.dovete capire che la differenza tra la ducati e la triumph non e' minima sia come tecnica che come estetica intendo dire che sono due cose diverse con pregi e difetti , comunque ho cominciato a vedere a informarmi e tutto sommato piano piano sto scoprendo il mondo triumph e non mi dispiace affatto, tra' un po' decidero' ma vi dico subito che dovessi prendere la bonneville ( la differenza prezzo mi permetterebbe di tenermi anche la mia adorata multi)non restera' originale per molto e qui spero nel vostro aiuto, ultima cosa la triumph non ha conc. a padova e questo non va bene. ciao e grazie




Rispondi Citando

Hai una multi, eri partito per una hyper e ti stai ritrovando con una bonnie? Menzioni tre moto che si somigliano come un ciao piaggio, una lamborghini e la macchina imperia per fare la pasta fresca . Dipende molto che ci devi fare, l'uso, etc e mi sembra di capire anche dalla zavorrina!
Ora che ho imparato a guidarla, mi piace da morire e me la godo, tanto che l'ho presa che aveva 10.000 a ottobre 2013 e ora ne ho 16.000 e in due o anche da solo, ho riscoperto cosa significa avere il gusto di girare con estrema facilità, godere i panorami e far felice il passeggero, che si stende dietro come in poltrona, riparata dalle turbolenze e che mi chiede finalmente di fermarsi solo per i bisogni fisiologici e al ritorno anche dopo 8 ore non è incazzata, ma felice a differenza di prima. Poi quando da solo prendo l'altra è tutta un' altra storia, ma ora non rinuncerei più alla mia Triumph e neanche all'altra comunque.

Capisco in pista, ma una bella passeggiata, con la moto adatta, è carina fatta anche in compagnia della persona a cui vuoi bene 