Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: grandezza gomma anteriore mc classic

  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685

    grandezza gomma anteriore mc classic

    nel mio peregrinare alla ricerca della T perfetta mi sono imbattuto nelle creazioni di un preparatore di parma (non conosco ancora tutte le regole del forum e non so se inserendo il link farei danno)
    guardo una sua brochure e noto che prepara delle bonneville special....mi guardo le caratteristiche e vedo che davanti mette come gomma una 19 come lo scrambler....
    la mia domanda è
    visto che ho una copia di un libretto di una bonnie e riporta la 17 e basta, e uno di una scrambler e riporta 19 e basta, vi chiedo se le misure sono intercambiabili a libretto tramite aggiornamento (qualcuno l'hai mai fatto?) oppure il tipo di parma le fa omologare come modelli unici avendo il nulla osta della casa, oppure chi gira in bonnie con una 19 davanti lo fa da fuorilegge.

    grazie

    oppure (come ho notato) la se montaq la 17 e la T100 può montare la 19?

    (non crocifiggetemi)
    Ultima modifica di messi@; 20/02/2014 alle 15:03 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Lodan
    Data Registrazione
    21/09/13
    Località
    Altovicentino
    Moto
    V Strom1050 SE My24
    Messaggi
    2,303
    Le misure delle gomme devono essere iscritte sul libretto. La procedura in Italia dice questo: L'omologazione di una gomma per un veicolo segue delle direttive ben precise che riguardano la struttura fisica della moto, il peso, la velocità massima, ecc. ecc. ecc. - Dimostrando dunque, in assenza di un nulla osta ma senza un divieto ufficiale, che la gomma in misura diversa non eccede tali limiti legali, si può fare richiesta ed avere l'omologazione.
    I passi da seguire sono i seguenti: chiedere alla casa non il nulla osta, ma una dichiarazione che la casa "non rilascia il nulla osta per motivi differenti da quelli tecnici"; La casa non lascerà mai un nulla osta prendendosi la responsabilità
    farsi fare una relazione tecnica da un ingegnere abilitato che dimostra che non ci sono motivi tecnici per non montare una gomma di quel tipo poiché questa, sulla data moto, non eccede i dettami della legge italiana riguardo l'omologazione delle gomme;
    con questi documenti, fare il collaudo e pregare di trovare un ingegnere piuttosto aperto. Molto probabilmente ha fatto l'omologazione
    Quando vedi un bambino che si emoziona al passaggio di una moto stai sicuro che sta nascendo la passione!

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    infatti sui libretti hanno solo quelle misure (almeno quelli che ho io in visione, scambler e bonneville).....

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Lodan
    Data Registrazione
    21/09/13
    Località
    Altovicentino
    Moto
    V Strom1050 SE My24
    Messaggi
    2,303
    Citazione Originariamente Scritto da messi@ Visualizza Messaggio
    infatti sui libretti hanno solo quelle misure (almeno quelli che ho io in visione, scambler e bonneville).....
    Si ma si vede che il preparatore per i suoi modelli ha fatto l'omologazione per quelle misure. seguendo la procedura sopra citata Credo tu stia parlando di Galli
    Ultima modifica di Lodan; 20/02/2014 alle 15:36
    Quando vedi un bambino che si emoziona al passaggio di una moto stai sicuro che sta nascendo la passione!

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,334
    queste sono le misure degli pneumatici

    1.jpg2.jpg

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    questo è quello che mi hanno inviato....indi per cui è una bonneville SE e non un T100.....afferrato...
    foto.jpg
    @Paolo ti ringrazio sei stato esaustivo...
    @lodan: ora ho capito che parlavo di due bonnie diverse....cmq mi sembra di ricordare (ma le leggi cambiano così spesso quando si tratta di complicare le cose) che se una moto aveva avuto il nulla osta per una modifica, l'iter per poter aggiornare il libretto replicando quella modifica era semplificato.cmq il fatto non sussiste se dovessi prendere una T100 e non una SE....

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,334
    Citazione Originariamente Scritto da Lodan Visualizza Messaggio
    Le misure delle gomme devono essere iscritte sul libretto. La procedura in Italia dice questo: L'omologazione di una gomma per un veicolo segue delle direttive ben precise che riguardano la struttura fisica della moto, il peso, la velocità massima, ecc. ecc. ecc. - Dimostrando dunque, in assenza di un nulla osta ma senza un divieto ufficiale, che la gomma in misura diversa non eccede tali limiti legali, si può fare richiesta ed avere l'omologazione.
    I passi da seguire sono i seguenti: chiedere alla casa non il nulla osta, ma una dichiarazione che la casa "non rilascia il nulla osta per motivi differenti da quelli tecnici"; La casa non lascerà mai un nulla osta prendendosi la responsabilità
    farsi fare una relazione tecnica da un ingegnere abilitato che dimostra che non ci sono motivi tecnici per non montare una gomma di quel tipo poiché questa, sulla data moto, non eccede i dettami della legge italiana riguardo l'omologazione delle gomme;
    con questi documenti, fare il collaudo e pregare di trovare un ingegnere piuttosto aperto. Molto probabilmente ha fatto l'omologazione
    Q8!

    Citazione Originariamente Scritto da messi@ Visualizza Messaggio
    @Paolo ti ringrazio sei stato esaustivo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •