
 Originariamente Scritto da 
Lodan
					
				 
				Le misure delle gomme devono essere iscritte sul libretto. La procedura in Italia dice questo:  L'omologazione di una gomma per un veicolo segue delle direttive ben precise che riguardano la struttura fisica della moto, il peso, la velocità massima, ecc. ecc. ecc. - Dimostrando dunque, in assenza di un nulla osta 
ma senza un divieto ufficiale, che la gomma in misura diversa non eccede tali limiti legali, si può fare richiesta ed avere l'omologazione. 
 I passi da seguire sono i seguenti: chiedere alla casa  non il nulla osta, ma una dichiarazione che la casa "non rilascia il nulla osta per motivi 
differenti da quelli tecnici"; La casa non lascerà mai un nulla osta prendendosi la responsabilità 

 farsi fare una relazione tecnica da un ingegnere abilitato che dimostra che non ci sono motivi tecnici per non montare una gomma di quel tipo poiché questa, sulla data moto, non eccede i dettami della legge italiana riguardo l'omologazione delle gomme;
 con questi documenti, fare il collaudo e pregare di trovare un ingegnere piuttosto aperto. 

  Molto probabilmente ha fatto l'omologazione 
