Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: Cruise control...e' possibile?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Kallistos
    Data Registrazione
    21/04/13
    Località
    Salerno
    Moto
    Tiger 800 xc matt green
    Messaggi
    274

    Cruise control...e' possibile?

    Ciao ragazzi
    Mi chiedevo se era possibile installare un cruise control sulla nostra Tiger...credo che sia un accessorio comodo su una moto votata anche al turismo come la nostra!
    Faccio per lavoro un bel pezzo di lunga,larga e noiosa autostrada e rimpiango questo accessorio....
    Qualcuno di voi sa qualcosa in merito?
    E' tecnicamente possibile?

    Grazieeeeee

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Sinfo~Tommy
    Data Registrazione
    24/07/13
    Località
    Lombardia
    Moto
    Tiger 800 ABS
    Messaggi
    239
    È illegale... però mi piacerebbe provarlo

    posted by Jarvis
    Citazione Originariamente Scritto da Albert Einstein Visualizza Messaggio
    La mente umana è come un paracadute, funziona solo se si apre.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Kallistos
    Data Registrazione
    21/04/13
    Località
    Salerno
    Moto
    Tiger 800 xc matt green
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente Scritto da $info Visualizza Messaggio
    È illegale... però mi piacerebbe provarlo
    posted by Jarvis

    Perché illegale???

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Alan_tiger
    Data Registrazione
    08/05/13
    Località
    Treviso
    Moto
    Yamaha fz6, Tiger 800 XC
    Messaggi
    630
    Eaistono dei "cruise control" meccanici se vi interessa.....non sono fatti male a mio parere. ..lo ha un amico sul varadero...40euro mi sembra che costi

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ang3lo
    Data Registrazione
    16/07/13
    Località
    Brescia
    Moto
    KTM 1190 ADV S My2015
    Messaggi
    355
    Puoi provare Cruise control moto | eBay questo , a detta di molti funziona bene
    KTM 1190 ADV S,ex Tiger 800 St. ABS blu 2012 ,ex Fantic Caballero 50,ex KTM 125 Gs,ex Honda 400 Four,ex ...più niente per un bel pò,ex Piaggio X9 500,ex V-Strom 650 K7
    travelbike.it

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Credo che Kallistos intenda un "vero" cruise control.. Quelli, legalissimi se installati dalla fabbrica, che equipaggiano molte vetture e pochissime moto, che attraverso una centralina rilevano la velocità della moto e comandano autonomamente l'acceleratore per mantenere la velocità costante.
    Ce l'ha la Tiger Explorer, ad esempio, se non sbaglio..
    Purtroppo sulla Tiger 800 non si può montare perchè non ha una iniezione con comando gas elettrico (come ormai la totalità delle auto e solo le moto "top di gamma") ma ha solo un motore coassiale alle farfalle che, tramite una piccola escursione, consente un controllo limitato da parte della centralina, volto a tenere regolato il minimo e a "smussare" gli spigoli imposti dal pilota quando smanetta a manate.. tenendo sotto controllo on/off ed erogazione della coppia.
    In se il circuito non è particolarmente complesso. Si compone di una elettronica, spesso già incorporata nelle centraline controllo motore, e di un software di controllo. I sensori necessari sono normalmente già tutti presenti a bordo. Tuttavia è obbligatorio che il comando gas sia completamente elettro attuato.
    Sicuramente in autostrada è comodo. Ma sinceramente la Tiger non è propriamente una moto da "autostrada". E sulle statali è praticamente inutilizzabile. Io ce l'ho in auto e, almeno per quel che mi riguarda, le occasioni per usarlo sulle statali sono limitate al transito in qualche zona "tutor" a meno che già non ci sia la coda che ti tiene abbondantemente al di sotto della soglia di "pericolo".
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Kallistos
    Data Registrazione
    21/04/13
    Località
    Salerno
    Moto
    Tiger 800 xc matt green
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente Scritto da ozama Visualizza Messaggio
    Credo che Kallistos intenda un "vero" cruise control.. Quelli, legalissimi se installati dalla fabbrica, che equipaggiano molte vetture e pochissime moto, che attraverso una centralina rilevano la velocità della moto e comandano autonomamente l'acceleratore per mantenere la velocità costante.
    Ce l'ha la Tiger Explorer, ad esempio, se non sbaglio..
    Purtroppo sulla Tiger 800 non si può montare perchè non ha una iniezione con comando gas elettrico (come ormai la totalità delle auto e solo le moto "top di gamma") ma ha solo un motore coassiale alle farfalle che, tramite una piccola escursione, consente un controllo limitato da parte della centralina, volto a tenere regolato il minimo e a "smussare" gli spigoli imposti dal pilota quando smanetta a manate.. tenendo sotto controllo on/off ed erogazione della coppia.
    In se il circuito non è particolarmente complesso. Si compone di una elettronica, spesso già incorporata nelle centraline controllo motore, e di un software di controllo. I sensori necessari sono normalmente già tutti presenti a bordo. Tuttavia è obbligatorio che il comando gas sia completamente elettro attuato.
    Sicuramente in autostrada è comodo. Ma sinceramente la Tiger non è propriamente una moto da "autostrada". E sulle statali è praticamente inutilizzabile. Io ce l'ho in auto e, almeno per quel che mi riguarda, le occasioni per usarlo sulle statali sono limitate al transito in qualche zona "tutor" a meno che già non ci sia la coda che ti tiene abbondantemente al di sotto della soglia di "pericolo".
    Ciao!

    Ecco la risposta che attendevo!!!!!
    Infatti intendevo esattamente quel cruise control e non certo quei manettini!!!! Grazie anche alla tua dettagliata risposta mi è anche passata la scimmia del cruise....grande Oz

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Sinfo~Tommy
    Data Registrazione
    24/07/13
    Località
    Lombardia
    Moto
    Tiger 800 ABS
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente Scritto da Kallistos Visualizza Messaggio
    Perché illegale???
    scusa argomento bene ora ieri non avevo tempo la levetta riposa polso ok, è un escamotage, x cruise controll x le moto come la ns che non ha l'acceleratore elettronico c'è la "rotellina", che per quanto ne so non è omologata x l'uso in molti paesi europei

    Kaoko Cruise Control, Comando acceleratore meccanico, per Triumph Tiger 800/800XC per i paramani originali TRIUMPH - Rialzi Manubrio / Manubrio - Manubrio e strumentazione - Per la moto | Touratech Italia SRL

    poi quello elettronico, come quello x le auto, è un altro bel paio di maniche...
    Citazione Originariamente Scritto da Albert Einstein Visualizza Messaggio
    La mente umana è come un paracadute, funziona solo se si apre.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    La rotellina è un semplice blocco meccanico dell'acelleratore.. Sicuramente utile in autostrada in condizioni di traffico zero, ma anche un po' pericolosa.. Per riposare il braccio forse io preferirei la palette.. Comunque i dettagli sull'omologazione non li conosco..
    In moto cerco di evitare l'autostrada se possibile.. Quindi nei casi specifici "sopporto il disagio"..
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Kallistos
    Data Registrazione
    21/04/13
    Località
    Salerno
    Moto
    Tiger 800 xc matt green
    Messaggi
    274
    Mmmmm...ho capito c'è poco da fare....una cosa non mi è tanto chiara: queste palette non mantengono la velocità da sole ma consentono di poggiare tutto il palmo della mano in modo da riposare il polso giusto?ma comunque non posso togliere del tutto la mano....qualcuno le ha provate?

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •