Mi sembra che on line ci sia di molto meglio.
Mi sembra che on line ci sia di molto meglio.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
ma che prezzi sono ? il mio gommista le fa molto meno le Dunlop
Buongiorno, il mio staff mi ha portato a conoscenza del post presente sul vostro forum.
Volevo precisare brevemente alcuni punti che non sono stati analizzati in maniera approfondita.
Inizio segnalando che Pneusingros è un marchio appartenente a SRT S.r.l. e ringrazio molti utenti di questo forum che sono stati nostri clienti, sia per ciò che riguarda gli accessori e i ricambi moto che per l'acquisto di pneumatici.
L'anno scorso siamo partiti con il progetto "sito B2C pneumatici", in quanto ormai da tempo distribuivamo "B2B" tramite un altro sito diversi marchi di pneumatici alle officine e gommisti in Piemonte, tra cui in particolare il marchio Dunlop per ciò che riguarda i pneumatici moto e il marchio Wintergreen per il settore auto. Purtroppo l'anno scorso abbiamo dovuto mettere in stand by il progetto B2C causa mancanza di personale derivato dall'alta stagione e dal numeroso lavoro che l'estate porta con se, per questo chi ha visitato il sito prima dell'autunno 2014 non ha trovato giustamente offerta di prodotti.
A novembre il progetto è stato ripreso e portato avanti e attualmente il nostro catalogo conta oltre 5000 prodotti (in costante aumento).
Pneusingros nasce principalmente per distribuire al cliente finale i pneumatici Dunlop, GoldenTyre e Kyoto con cui la nostra azienda ormai collabora da anni con importanti volumi; sicuramente prendendo spunto anche dalla discussione su Triumphchepassione in un futuro breve amplieremo la scelta inserendo altri marchi premium come il mercato evidentemente richiede.
Leggo con curiosità i vari commenti sui prezzi e mi rendo conto che purtroppo nel mondo dei pneumatici regna ancora confusione sui prezzi che sono molto variabili e l'utente finale molte volte non è abbastanza informato a tal proposito e si trova impreparato.
La voce prezzo varia in base a diversi fattori; i principali sono le modalità di stoccaggio e l'anno di produzione, noi infatti al cliente finale forniamo solo pneumatici con dot non più vecchio di 12/14 mesi, i pneumatici che presentano difetti minimali, che non sono stati stoccati correttamente o che superano tale data vengono venduti NON al cliente finale o vengono proposti su un altro canale di vendita a PREZZO INFERIORE.
Prestiamo molta attenzione a immettere nel mercato prodotti con un prezzo bilanciato al servizio proposto, infatti la nostra offerta è equilibrata e valutata in base a ciò che offre il mercato on-line attualmente, verificando i nostri prezzi con i prezzi della concorrenza.
Inoltre un fattore fondamentale da valutare è il servizio che offriamo, un servizio che ha un costo, in quanto composto da personale per gestire le vendite, gli ordini, il magazzino e la fatturazione; personale che non si trova in molte realtà locali o più piccole, dove un solo gommista svolge tutto il lavoro con costi più bassi.
Per concludere ci è capitato svariate volte, anche con la nostra rete di installatori e gommisti, di notare una riduzione del prezzo al cliente finale che rasenta il lavorare quasi al costo.
Infatti accade spesso che per vendere una coppia di pneumatici o per alleggerire il magazzino vengano proposte gomme al costo di acquisto guadagnando solo sull'installazione.
Questo discorso è per portare a conoscenza i clienti che molte volte la ricerca del prezzo al minimo sindacale non sempre porta reale guadagno, molte volte il servizio è scadente e nonostante tutto crea una grande problematica la quale obbliga certe realtà, per stare in piedi e sopravvivere, a fare i salti mortali.
Ringrazioamo il forum e gli utenti di Triumph che Passione per averci permesso di esprimere il nostro punto di vista!
Un saluto da SRT
Ho guardato con discreta attenzione pero' il sito non mi sembra di immediatissima consultazione.
E' possibile che la misura massima delle gomme estive da auto sia 225 e il cerchio piu' grande sia da 17?
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Le nuove racertec rr metzeler a 270€ montate dal mio gommista altro che on line