Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Kevin Schwantz c'ha preso gusto 8h di Suzuka 2014

  1. #1
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769

    Kevin Schwantz c'ha preso gusto 8h di Suzuka 2014



    Arriva anche per quest’anno la conferma di partecipazione di Kevin Schwantz alla 8 Ore di Suzuka. Il (quasi) cinquantenne americano, campione del mondo in 500 nel 1993, non ha perso il gusto di gareggiare in moto. Nel 2013 Schwantz ha corso nella prestigiosa gara di durata giapponese, arrivando sul terzo gradino del podio insieme a Kagayama e Haga (cliccate qui per le foto). Ad agosto, inoltre, torna in sella alla sua RGV 500 "Lucky Strike" numero 1.

    FESTA YOSHIMURA
    Nel 2014 Kevin Schwantz correrà a Suzuka per il Team Legend of Yoshimura Suzuki Shell Advance, creato appositamente per festeggiare i 60 anni dell'Azienda fondata dal mitico Pops Yoshimura. Il suo compagno sarà Satoshi Tsujimoto (i due sono già stati terzi alla 8 Ore di Suzuka del 1986). Il giapponese, 54 anni, è anch’esso affezionato al marchio Suzuki, moto con cui ha vinto il titolo All Japan Formula-1 nel biennio 85/86.

    UN RICORDO
    Kevin Schwantz ha ricordato così Pops Yoshimura: “Competere nel 2013 alla 8 Ore di Suzuka con il Team Kagayama mi ha ricordato cosa sia correre insieme ad una grande squadra. Non vedo davvero l’ora di celebrare il 60° anniversario di Yoshimura partecipando all’edizione 2014 della 8 Ore di Suzuka su una Pops Yoshimura Suzuki. Pops è stato un uomo che ha influito molto sulla mia carriera. L’ho incontrato per la prima volta a metà della stagione 1985 corrente per Yoshimura. Correre per Pops mi ha insegnato molto e mi ha aiutato a diventare il pilota che sono stato. Era un gran motivatore e tirava fuori il meglio da chiunque lavorasse intorno a lui. Nel 1994 ho regalato a Pops il trofeo della vittoria del Gran Premio di Suzuka, la quarta giapponese della mia carriera. Quella foto è ancora una delle mie preferite fra tutte. Prima della sua morte, mi disse che ero stato l’unico suo pilota ad avere mai vinto un Mondiale nella 500, ora chiamata MotoGP, e da quel momento le sue parole sono ancora vere”.

    NON SOLO SCHWANTZ
    L’altra Suzuki Yoshimura iscritta alla 8 Ore di Suzuka è quella guidata da Josh Waters (che correrà nel BSB 2014 con Tyco Suzuki) e Takuya Tsuda, già pilota Yoshimura a Suzuka nel 2013.

    8 Ore di Suzuka: Kevin Schwantz in pista anche nel 2014 - Motociclismo
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    behh diciamo che solo il nome po' portare un 10/15% di pubblico in piu'
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    sembra amedeo minghi

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    è una questione di marketing,sponsor...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #5
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    sarà anche sponsor e marketing in ogni caso ha preso il podio l'anno scorso.... cosa mica facile
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di oscar diamante
    Data Registrazione
    18/01/10
    Località
    san giorgio della richinvelda
    Moto
    triumph street triple
    Messaggi
    3,024
    Peró ha corso solo una delle 8 ore di gara.
    Sarebbe interessante vedere i tempi che ha fatto in gara.

  8. #7
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da oscar diamante Visualizza Messaggio
    Peró ha corso solo una delle 8 ore di gara.
    Sarebbe interessante vedere i tempi che ha fatto in gara.
    L’analisi dei tempi di Kevin Schwantz
    Autore di un crono “ufficioso” di 2’10″ nei test pre-evento, il Campione del Mondo 500cc 1993 si è poi effettivamente confermato su questi livelli nel weekend di gara, quantomeno sul giro “da qualifica”. Incappato in una scivolata nell’inaugurale giornata di attività del giovedì appena salito in sella alla propria “Gixxer” (senza andar oltre un miglior crono sul 2’13″), all’indomani il buon Kevin ha dato prova di non sentire 18 anni di inattività: primo turno di qualifiche ufficiali con un promettente 2’12″007, tolto 1″1 nella seconda sessione viaggiando sul 2’10″907, a 3″ dal miglior crono assoluto, da raffrontare ai tempi dei suoi compagni di equipaggio (2’08″751) e Noriyuki Haga (2’08″438). Nel “Top 10 Time Trial”, decisiva sessione di qualifica (sostitutiva della “Superpole” cancellata per un breve scroscio di pioggia), indossando il casco-omaggio all’amico/rivale Wayne Rainey ha completato un solo giro in 2’11″348 contro il 2’08″188 di Kagayama ed il 2’09″197 di Haga e la “mostruosa” pole di Katsuyuki Nakasuga (R1 #7 Michelin di Yamaha Austria) in 2’06″817.
    La gara: un solo stint, ma senza errori
    Se sul giro “secco” Schwantz ha viaggiato su livelli dignitosissimi, c’erano legittime preoccupazioni da parte degli addetti ai lavori sul “passo gara”. Per tutto il weekend, infatti, non è andato oltre a 10 giri consecutivi, con soltanto un “run” degno di nota nella terza sessione di prove libere con sette tornate di fila in 2’14″630, 2’13″555, 2’14″167, 2’14″064, 2’13″023, gran finale in 2’11″910 tenendo la scia del pluri-Campione All Japan (e secondo assoluto alla 8 ore lo scorso anno) Tatsuya Yamaguchi davanti a sé.

    Per questa ragione Schwantz in gara ha preso parte ad un solo “stint” (giusto al giro di boa della contesa), rilevando la Suzuki #071 da Kagayama in seconda posizione provvisoria, passando il testimone dopo 40 minuti ad Haga al terzo posto (quarto a seguito della sosta). I tempi? Sempre sul 2’13″-2’14″, per sua stessa ammissione senza prendersi rischi, cercando di non depauperare l’ottimo lavoro svolto da Yukio e Nori.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di oscar diamante
    Data Registrazione
    18/01/10
    Località
    san giorgio della richinvelda
    Moto
    triumph street triple
    Messaggi
    3,024
    Grande D74!!!
    Informatissimo....assai piú del sottoscritto!!
    Sicuramente il grande Kevin è a digiuno dalle corse ma non di moto. Mi risulta che abbia una scuola negli U.S.A.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •