Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 63

Discussione: La MotoGP passa a Sky: l'addio commosso di Guido Meda

  1. #1

    La MotoGP passa a Sky: l'addio commosso di Guido Meda

    Il popolare conduttore ha rilasciato le seguenti dichiarazioni sul suo profilo FB:

    "La mia MotoGP è finita. La nostra Motogp è finita. Ora tocca a Sky. Rifletto con voi e lo faccio soprattutto per ringraziare , tutti. Ho avuto il massimo: sportivo, umano, professionale. Ed è molto nel bilancio che un uomo può fare con se stesso al momento di girare un'altra paginetta! Anche se domattina sarà strano, un po' triste forse, perché è il giorno in cui Sky comunicherà ufficialmente i nomi dei professionisti che prenderanno in mano il nostro manubrio per continuare a guidare il motomondiale in tv. Gente davvero in gamba per quel che so, per come li conosco, per come li si vede lavorare, per quello che già sapete. Via i dubbi. Con Sky siamo arrivati ad essere molto vicini; poi siamo tornati, ciascuno per sé, a progettare il proprio futuro. Le scelte, quelle aziendali e quelle personali, hanno a che fare con mille fattori, che secondo me sono e devono rimanere tutti validi e tutti da rispettare. Qui a Mediaset, dove sto bene, dove ho a che fare con un?azienda che si manifesta felice di avere ancora a che fare con me (ed io con lei), ci concentriamo ora sull?avventura bellissima della Superbike, poi anche sul mondiale Cross e su un po' di nuove iniziative che 'ne sono certo- gli appassionati di motori apprezzeranno. Il momento economico è difficile, per tutti, anche per le grandi aziende. Quello che faremo sarà il massimo consentito e nonostante tutto non è affatto dissimile da ciò che abbiamo prodotto fino ad oggi".Non succede mica niente, è vero. Non smetteremo di vederci se vorremo, spero. Qualcuno magari arriverà a farsi raccontare in Superbike dove ne ho ritrovati alcuni e ne ho conosciuti altri straordinari. Mollatemi qui se pensate che sia patetico, che tutto sommato non è morto nessuno. Invece non è vero. Qualcuno è anche morto. Kato, Tomizawa e il Sic. Quando ho iniziato a fare il giornalista sportivo, a tutto pensavo fuorchè all'eventualità di dover raccontare una morte, due, tre morti. La morte di un amico poi. Figurati. E invece è successo. E tra le emozioni di questi dodici anni è stata la più intensa. Con tante emzoioni buone, la più intensa è proprio quella; pensa te. Perché questo sport il pericolo se lo porta intorno come la pelle sulle ossa. Dovremmo ricordarcelo. Sempre, anche per strada, quando dopo una gara vista e gridata in tv, entriamo sull'asfalto tipo giro di qualifica. Ci ho pensato spesso, come se il pensiero fosse anche un senso di colpa a cui non posso sfuggire. Abbiamo 'aperto' il linguaggio, andando semplicemente dietro ai fenomeni Rossi-Biaggi-Capirossi-Melandri-Gibernau-Stoner-Lorenzo- Pedrosa-Maruqez ecc ecc che ci agevolavano il compito di esaltarci, e abbiamo pure tolto il motociclismo alla nicchia dei suoi appassionati consegnandolo a tutti. Per alcuni ( che non ho ancora identificato perché mi pare strano che la passione si misuri solo in soldi spesi e chilometri percorsi) è stato un dramma. Secondo noi è stato giusto così, perché non c?è ragione per cui il motociclismo da corsa non debba essere patrimonio di tutti. Anche se ci siamo trovati disarmati, magari coi bambini davanti alla tv, al cospetto del fatto tragico e ineluttabile che questo sport a volte ti sbatte in faccia. Non è certamente il suo bello, ma fa parte del suo senso. Non ci sono vie di mezzo. Le cose o si fanno o non si fanno. In questi anni di telecronache al motomondiale sono diventato padre (tre volte) e marito (quello una volta sola!) Partire e tornare a casa è diventato sempre più bello, sapendo che a casa ci sono loro. Ora riprendo, con altri compagni di viaggio. E a casa continuano a capire. Il massimo! E' anche questo un ringraziamento, anzi forse è il più importante.
    E poi Loris Reggiani, il mio Lorito, a cui dico grazie vecchio anche se sul più bello mi ha scaricato, grazie per come mi hai voluto bene e per come hai saputo formare con me una coppia che ha riso e fatto ridere, pianto e fatto piangere. Grazie Giulione Rangheri, sempre felice di averti coinvolto e di riaverti accanto a me e a Max quando potrai. Grazie Max Temporali che ti sei cuccato migliaia di ore di tv instancabile e appassionato. Grazie Alberto e Paolone, Anna e Ronny, Giorgio, Fabio, Andrea, Luca, Stefano, fratelli di viaggio e di scrivania. Grazie Franco Bobbiese che mi hai fatto ridere e hai un'anima bella anche se poi ti sei cacciato in testa lo sbagliato degli sbagliati. Grazie Alen Bollini, giovane grande amico con il futuro tra le mani, ci ritroveremo. E Grazie Nico, (Cereghini) perché se tu non avessi creduto in me non sarei qui oggi a ringraziare tutti gli altri per questi favolosi dodici anni di motomondiale che sono stati vita. Grazie a voi che ci avete seguito e avete condiviso da casa, rendendo tutto più sensato e più speciale; grazie sia che continuiate a seguirci, sia che ci abbandoniate. E ora, con Max Biaggi con cui va tutto davvero in modo fighissimo ( guarda tu a volte la vita!), pronti a ripartire un'altra volta. Con la Superbike, che ha tutta l?aria di essere iniziata con premesse favolose, ci sentiamo il dodici aprile! Ora tocca a Sky: in bocca al lupo ragazzi del satellite, con l'augurio sincero che per voi sia bello anche solo la metà di quello che è stato per me!"


    Molti (perfino il Reggiani che lo ha lasciato) gli hanno contestato il fatto di essere troppo fazioso nei confronti di Rossi... In ogni caso ci sono 2 punti che - credo - siano oggettivamente fermi: primo, il fatto che fosse un commentatore davvero preparato; secondo, che abbia sempre "spinto" i motociclisti a vivere la propria passione nella maniera corretta: perfino in queste sue ultime parole da commetatore ufficiale MotoGp c'è un monito verso la prudenza (ricordiamo tutti il grave incidente che l'ha quasi ucciso).
    Amato o odiato, simpatico o antipatico, comunque Guido Meda era diventato un po' uno dei simboli di questo sport.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Mah... per me è una fortuna che lui non commenti più la MotoGP.. come è una disgrazia che sia sua la voce della SBK..

    Il fatto che lui definisca "gente in gamba" i suoi "sostituti" mi preoccupa

    Competenza? non dimenticherò mai, tanto per citarne una (ma è la migliore e rende l'idea), quando lui, Cereghini e compagnia bella dicevano nel 2007 che Ducati aveva un serbatoio nascosto nel telaio.. robe da circo.. gossip e diffamazione.. discorsi da fare a Domenica In con Mara Venier.. senza nulla togliere alla conduttrice Veneta, sia chiaro
    La sua (e quella dei suoi colleghi) faziosità è sempre stata scandalosa.. e sarebbe anche comprensibile ed accettabile, se non sfociasse nell'incompetenza.. o nell'inadeguatezza.. o nella mancanza di obiettività.. cose che, a mio avviso, hanno sempre contraddistinto il lavoro di Meda & Co.

    Come ha detto giustamente lui, ha consegnato il motociclismo a tutti.. così che ora ha addosso il tifo e i contorni che ha anche il calcio.. con un pizzico di carattere tipo salotto della domenica in TV fatto di spetteguess e opinionisti se per lui è un merito..

    Poi chiaro.. de gustibus..

    Buon lavoro
    Ultima modifica di streetTux; 28/02/2014 alle 08:24
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Figa che poema, brutta cosa la disoccupazione.... Stringendo?

  5. #4
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Figa che poema, brutta cosa la disoccupazione.... Stringendo?
    disoccupazione?!?! Marcè, prendessi io quanto prenderà lui per fare le telecronache della SBK!

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Millejager
    Data Registrazione
    28/03/09
    Località
    Granducato di Toscana
    Moto
    Speed Triple '05 & Husqy WR-360 2T
    Messaggi
    7,083
    ed ora per tutti coloro che si lamentavano delle sue telecronache.... PAGATE BARBONI!!!

    Zoë

    Citazione Originariamente Scritto da C.Eastwood
    Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue...

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    francamente no sentivo piu una telecronaca di Meda dal lontano 2006, mai sentita la mancanza, preferisco di grand lunga Julian Ryder e Toby moody, o meglio le telecronache in spagnolo sulla TVE, entrambi passione ed esperienza senza tirare i piedi a nessuno o esaltare qualcun'altro

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    Citazione Originariamente Scritto da Millejager Visualizza Messaggio
    ed ora per tutti coloro che si lamentavano delle sue telecronache.... PAGATE BARBONI!!!

    era proprio quello che volevo scrivere
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Karra
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Pesaro Barmare - Immigrato a Milano per lavoro
    Moto
    Street Triple R B.a.r
    Messaggi
    3,555
    Ah me dispiace solo che non la trasmettono più in chiaro, per il resto potevano trasmetterla anche senza telecronica, mi sarei acoltato il sound di tutta quella cavalleria in pista

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    Su Cielo, canale free di Sky (DDT canale 26, Sky canale 126 e tivùsat canale 19), andranno in onda tutti i 18 GP del Motomondiale in chiaro. Ben 8 saranno in diretta integrale, gli altri 10 saranno trasmessi in differita di circa 3 ore e in leggera sintesi: 25 minuti per la Moto 3 e la Moto 2, 40 minuti per la MotoGP.

    Anche su Cielo ci sarà uno studio live dove troveremo Giacomo Agostini e il giornalista Davide Camicioli ad anticipare i principali temi della gara a pochi istanti dal via. Ecco la lista dei Gran Premi in diretta:


    23 marzo Qatar
    1 giugno Italia
    13 luglio Germania
    10 agosto Indianapolis
    17 agosto repubblica Ceca
    14 settembre San Marino
    28 settembre Aragon
    9 novembre Valencia
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di dan64
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    modena
    Moto
    ex thruxton ora burgman 650
    Messaggi
    1,005
    Citazione Originariamente Scritto da Millejager Visualizza Messaggio
    ed ora per tutti coloro che si lamentavano delle sue telecronache.... PAGATE BARBONI!!!
    Peccato, vuol dire che rinuncero` alla MotoGP.
    Bene, così invece di restare in casa davanti alla TV me ne andrò in giro in moto.

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •