Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: niente fattura sull'usato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    Se la vende un concessionario è obbligatoria la fattura, se te la vende un privato basta una dichiarazione di vendita da registrare in contabilità per recuperarti il costo

    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/08/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Triumph Bonneville T120, Triumph America, Honda Forza, Vespa 125, Vespa 50 Special.
    Messaggi
    694
    Se è in conto vendita, non è un bene acquistato dall'azienda.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    Citazione Originariamente Scritto da Kerik Visualizza Messaggio
    Se è in conto vendita, non è un bene acquistato dall'azienda.
    si ma lui ha detto di averla acquistata in concessionario
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    si ma lui ha detto di averla acquistata in concessionario
    esatto ha detto IN concessionario, non DAL concessionario.
    just in time to be too late

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    l'iva su quella moto e' stata pagata gia' una volta.
    perche' vuoi ricaricarla un'altra volta?
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Garnett
    Data Registrazione
    08/09/07
    Località
    viareggino a Melbourne (Victoria, Australia)
    Moto
    T509 MY 1999
    Messaggi
    3,095
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    l'iva su quella moto e' stata pagata gia' una volta.
    perche' vuoi ricaricarla un'altra volta?
    esattamente.

    era lo stesso discoro quando vendevamo telefoni usati, al massimo facevamo una ricevuta non fiscale, visto che non poteva essere emesso scontrino o fattura sull'usato

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    ora, io sono ignorante e posso sbagliarmi ma che un oggetto sia usato o nuovo non c'entra nulla, se la compravendita è tra partite iva uno richiede la fattura e l'altro gliela fa, per legge!
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    ora, io sono ignorante e posso sbagliarmi ma che un oggetto sia usato o nuovo non c'entra nulla, se la compravendita è tra partite iva uno richiede la fattura e l'altro gliela fa, per legge!
    infatti è quello che ho scritto sopra anch'io
    va bene che questo è un bar, ma mi pare che in diversi abbiano già alzato il gomito prima dell'ora di cena
    ho messo anche un link ad un sito che lo spiega in maniera chiara e semplice
    Ultima modifica di Shining; 02/03/2014 alle 18:23
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #9
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    facciamo chiarezza, se chi vende la moto , al momento del suo acquisto è si scaricato l'iva (in % di legge) ,perchè era un bene intestato ad un'azienda , deve emettere fattura con iva esposta , e chi compra potrà scaricarla , in caso sia un'azienda.


    se chi vende è un privato ci sarà una dichiarazione di vendita senza esposizione di iva, e chi compra in questo caso portera' il totale a costo.

    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di MattiaF
    Data Registrazione
    26/01/11
    Località
    Lecco
    Moto
    Ex Street 675, ora Mv Brutale 1090R
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    facciamo chiarezza, se chi vende la moto , al momento del suo acquisto è si scaricato l'iva (in % di legge) ,perchè era un bene intestato ad un'azienda , deve emettere fattura con iva esposta , e chi compra potrà scaricarla , in caso sia un'azienda.


    se chi vende è un privato ci sarà una dichiarazione di vendita senza esposizione di iva, e chi compra in questo caso portera' il totale a costo.

    concordo ma quello che chiedeva chi ha aperto il post è:
    visto che non mi rilascia la fattura come faccio a portare in detrazione la moto?
    la risposta è: metti in contabilità una copia dell'atto di vendita nel quale c'è scritto il valore del bene che hai acquistato e sei a posto

    io non ho alzato il gomito

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •