da quello che sono riuscito a raccogliere in rete mi sembra che le differenze siano le seguenti...a me pare che i vantaggi delle Open siano evidenti...il 20% di carburante in più e 12 motori invece di 5 mi sembrano condizioni molto favorevoli; se la Ducati è molto migliorata figurarsi cosa potrebbero fare Honda e Yamaha con una gestione diretta del mezzo
MotoGP Factory:
-centralina unica MotoGP ma ogni casa costruttrice può sviluppare ed utilizzare il suo software
-serbatoio da 20 litri
-5 motori per pilota a stagione
-3 motori per weekend di gara e centralina libera per le Wild Card
-9 motori a pilota per le case costruttrici esordienti
-possibilità di nominare 4 piloti “Factory” per ogni casa costruttrice
MotoGP OPEN
-centralina unica MotoGP con software e datalogger Magneti Marelli
-12 motori per pilota a stagione
-serbatoio da 24 litri
-gomma posteriore extrasoft per le qualifiche