Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 160

Discussione: meanwhile in veneto... [INDIPENDENZA INSIDE]

  1. #101
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    Sono 150 anni che il nord campa a sbafo del sud, che si cavassero una buona volta di torno.

    Se non lo fanno,non é per patriottismo é perche' non gli conviene.

    Il sud italia, 150 anni fa' era la terza potenza economica di europa, avevano gia la pensione ed era la culla della civilta',il primo teatro e se non mi sbaglio anche la prima ferrovia, i giovani napoletani comunciavano a seguire la moda creando il fenomeno della guapperia, in soldoni c'era benessere, arrivano i nordici,orrore,raccapriccio, distruzione e poverta', creano la prima colonia, apulia si chiamava,cominciano con lo sfruttamento del sud, sfruttamento che continua tuttora.

    Solo la toscana e l'emilia a suo tempo si batterono per dare alle colonie pari opportunita', non riusciendoci pienamente.

    Ma in fondo sono toscano, e quindi mi importa na sega, mangiavo carne cruda e litigavo con i vicini 150 anni fa' e ugualmente faccio ora.

    P.s

    Tanto a noi ci state sulle palle tutti,amichevolmete si intende.
    I libri di storia sono riscritti dai vincitori,purtroppo.Anch'io sono cresciuto con la convinzione dell'eroismo garibaldino mentre non era altro che un mercenario(e le sue guerre mercenarie in America Latina sono li' a cofermarlo).
    Con la parte evidenziata,direi che sei andato ..molto vicino alla realta' dei fatti.Il regno borbonico ci e' stato sempre presentato come governato da gente dissoluta e sfruttattrice del popolo:invece era uno dei regni con minore tasso di disoccupazione e molto,molto ricco.Ricchezze finite ai Savoia.Quanti qui sanno che,dopo l'occupazione piemontese,le scuole furono chiuse per quindici anni,affinche' la generazione all'epoca in eta' scolastica,subisse un handicap culturale mai piu' sanabile?Quanti sanno che la connivenza tra stato e mafie(tuttora viva)e' iniziata gia' con l'unita' d'Italia,grazie al patto stretto dai Savoia con le varie mafie locali per avere gli appoggi nella riuscita della conquista dei territori duosiciliani?Il Sud doveva essere irrimediabilmente affossato e cosi' e' stato.
    Fine ot.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    Sono 150 anni che il nord campa a sbafo del sud, che si cavassero una buona volta di torno.

    Se non lo fanno,non é per patriottismo é perche' non gli conviene.

    Il sud italia, 150 anni fa' era la terza potenza economica di europa, avevano gia la pensione ed era la culla della civilta',il primo teatro e se non mi sbaglio anche la prima ferrovia, i giovani napoletani comunciavano a seguire la moda creando il fenomeno della guapperia, in soldoni c'era benessere, arrivano i nordici,orrore,raccapriccio, distruzione e poverta', creano la prima colonia, apulia si chiamava,cominciano con lo sfruttamento del sud, sfruttamento che continua tuttora.

    Solo la toscana e l'emilia a suo tempo si batterono per dare alle colonie pari opportunita', non riusciendoci pienamente.

    Ma in fondo sono toscano, e quindi mi importa na sega, mangiavo carne cruda e litigavo con i vicini 150 anni fa' e ugualmente faccio ora.

    P.s

    Tanto a noi ci state sulle palle tutti,amichevolmete si intende.
    quoto
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  4. #103
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da gc57 Visualizza Messaggio
    I libri di storia sono riscritti dai vincitori,purtroppo.Anch'io sono cresciuto con la convinzione dell'eroismo garibaldino mentre non era altro che un mercenario(e le sue guerre mercenarie in America Latina sono li' a cofermarlo).
    Con la parte evidenziata,direi che sei andato ..molto vicino alla realta' dei fatti.Il regno borbonico ci e' stato sempre presentato come governato da gente dissoluta e sfruttattrice del popolo:invece era uno dei regni con minore tasso di disoccupazione e molto,molto ricco.Ricchezze finite ai Savoia.Quanti qui sanno che,dopo l'occupazione piemontese,le scuole furono chiuse per quindici anni,affinche' la generazione all'epoca in eta' scolastica,subisse un handicap culturale mai piu' sanabile?Quanti sanno che la connivenza tra stato e mafie(tuttora viva)e' iniziata gia' con l'unita' d'Italia,grazie al patto stretto dai Savoia con le varie mafie locali per avere gli appoggi nella riuscita della conquista dei territori duosiciliani?Il Sud doveva essere irrimediabilmente affossato e cosi' e' stato.
    Fine ot.
    i libri di storia aiutano, a volte piu' a volte meno, a capire il perche' di alcune situazioni problematiche.

    rarissimamente, invece, aiutano a risolvere quei problemi, anzi......tendono a radicalizzarli

  5. #104
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    comunque l'intento del mio thread era criticare la volontà di isolarsi, non fare a gara a chi porta più storia a favore delle differenze. a me piacerebbe vedere più coesione nazionale e volontà di crescere come paese perchè è nel presente che viviamo
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    comunque l'intento del mio thread era criticare la volontà di isolarsi, non fare a gara a chi porta più storia a favore delle differenze. a me piacerebbe vedere più coesione nazionale e volontà di crescere come paese perchè è nel presente che viviamo
    Q8 abbestia.
    Piacerebbe anche a me che l'italiano medio si impegnasse e iniziasse a credere in uno Stato vero e coeso.
    Il che non significa rinunciare alla propria identità "regionale" e "territoriale", che è una delle grandi bellezze di questo splendido Paese, ma bensì rendersi conto che ciò che siamo è prima di tutto Italia e con quella si cresce o si muore.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #106
    TCP Rider Senior L'avatar di bi_andrea_elle
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    garda_land
    Moto
    Vespa PX150 '82 - speef - cappamilledueSgialloenero
    Messaggi
    9,682
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    Io da toscano ci spero, che il nord reclami quello che gli spetta...la poverta' e l'arretratezza, che torni pure a dove era 150 anni fa'.
    Citazione Originariamente Scritto da Exo Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    Sono 150 anni che il nord campa a sbafo del sud, che si cavassero una buona volta di torno.

    Se non lo fanno,non é per patriottismo é perche' non gli conviene.

    Il sud italia, 150 anni fa' era la terza potenza economica di europa, avevano gia la pensione ed era la culla della civilta',il primo teatro e se non mi sbaglio anche la prima ferrovia, i giovani napoletani comunciavano a seguire la moda creando il fenomeno della guapperia, in soldoni c'era benessere, arrivano i nordici,orrore,raccapriccio, distruzione e poverta', creano la prima colonia, apulia si chiamava,cominciano con lo sfruttamento del sud, sfruttamento che continua tuttora.

    Solo la toscana e l'emilia a suo tempo si batterono per dare alle colonie pari opportunita', non riusciendoci pienamente.

    Ma in fondo sono toscano, e quindi mi importa na sega, mangiavo carne cruda e litigavo con i vicini 150 anni fa' e ugualmente faccio ora.

    P.s

    Tanto a noi ci state sulle palle tutti,amichevolmete si intende.
    Grazie per questo tuo pensiero storico.. ... tuttavia la perplessità di EXO ,che io ho quotato, penso sia dovuta al fatto che non capiamo perche se il veneto si staccasse dall'italia dovrebbe tornare all'arretratezza di 150 fa
    io in abito non voglio visto

  8. #107
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    i libri di storia aiutano, a volte piu' a volte meno, a capire il perche' di alcune situazioni problematiche.

    rarissimamente, invece, aiutano a risolvere quei problemi, anzi......tendono a radicalizzarli
    Vivendo tutti i giorni la quotidianita' meridionale,ti garantisco che il luogo comune del ''piangersi addosso'' (seppur presente),non e' di sicuro la componente che spinge buona parte dei miei conterronei a lavorare duramente per il raggiungimento di taluni obbiettivi.Obbiettivi che altrove, anche ''grazie'' agli accadimenti storici sopra riportati molto superficialmente,sarebbero piu' facilmente raggiungibili.
    Ma stiamo andando molto off topic,qua ci randellano...
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da gc57 Visualizza Messaggio
    Vivendo tutti i giorni la quotidianita' meridionale,ti garantisco che il luogo comune del ''piangersi addosso'' (seppur presente),non e' di sicuro la componente che spinge buona parte dei miei conterronei a lavorare duramente per il raggiungimento di taluni obbiettivi.Obbiettivi che altrove, anche ''grazie'' agli accadimenti storici sopra riportati molto superficialmente,sarebbero piu' facilmente raggiungibili.
    Ma stiamo andando molto off topic,qua ci randellano...
    io vivo quotidianamente rapporti con istituzioni regionali di tutta italia, relativamente alla cosa piu' importante e "di peso" che son tenute a fare: la sanita'

    come me, colleghi di molte altre aziende e, credimi, lo sbilancio di efficienza non si puo' non vedere.

    sono consapevole che ci sono realta' virtuose ed eccellenze ovunque, anche nelle vituperate regioni del sud, ma tacere l'evidenza, come spessissimo vedo fare, e' , a parer mio , dannoso.

    dall'altra parte il porre il problema in maniera "antropologica", e' la peggior via per trovare una soluzione.

    ci sono le ragioni e , se si vuole, le giustificazioni storiche. c'e' la realta', che va vista ed analizzata in maniera cruda e "terza", e ci sono strade da intraprendere per trovare soluzioni , che non saranno immediate.


    gli atteggiamenti "radicali" non aiutano.

  10. #109
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    io vivo quotidianamente rapporti con istituzioni regionali di tutta italia, relativamente alla cosa piu' importante e "di peso" che son tenute a fare: la sanita'

    come me, colleghi di molte altre aziende e, credimi, lo sbilancio di efficienza non si puo' non vedere.

    sono consapevole che ci sono realta' virtuose ed eccellenze ovunque, anche nelle vituperate regioni del sud, ma tacere l'evidenza, come spessissimo vedo fare, e' , a parer mio , dannoso.

    dall'altra parte il porre il problema in maniera "antropologica", e' la peggior via per trovare una soluzione.

    ci sono le ragioni e , se si vuole, le giustificazioni storiche. c'e' la realta', che va vista ed analizzata in maniera cruda e "terza", e ci sono strade da intraprendere per trovare soluzioni , che non saranno immediate.


    gli atteggiamenti "radicali" non aiutano.
    Filippo,i miei ricorsi storici non vogliono essere motivo di giustificazione ma nemmeno si puo' non tenerne conto in un giudizio piu' globale.Non si spiegherebbe come un popolo(da esempio di civilta' per l'Europa intera) nel breve giro di 150 anni(una quisquilia nella millenaria storia delle nostre citta'),sia diventato un popolo di selvaggi..
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  11. #110
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da bi_andrea_elle Visualizza Messaggio
    Grazie per questo tuo pensiero storico.. ... tuttavia la perplessità di EXO ,che io ho quotato, penso sia dovuta al fatto che non capiamo perche se il veneto si staccasse dall'italia dovrebbe tornare all'arretratezza di 150 fa

    Perche hanno un ballino di soldi da ridare in dietro, perche' dubito che il veneto sia in grado di stare in piedi da solo.

    Tornerebbe ad essere quello che era, il sud d'europa.

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •