beato lui che se ne può andare sull'Etna anche di inverno...![]()
beato lui che se ne può andare sull'Etna anche di inverno...![]()
cynism is the new fascism...
con 500 euro meglio un buon usato che un nuovo scarsino ....
Anche io ti consiglio l' usato: a parità di cifra prendi un mezzo che vale il doppio. Cerca di capire che taglia ti serve e prendi una bici che abbia già montato il meglio possibile come dotazione con il tuo budget, è la cosa migliore.
Guarda anche su Subito.it, ci sono tantissime offerte.
Sono conscio del fatto che il budget che ho allocato è poco ma non sò ancora se questo sport sarà il mio preferito.
Per la mia altezza (1,75 circa) la taglia giusta per me dovrebbe essere la 54 (M).
Sarebbe bello...ma io vivo a Milano da parecchio ormai...
Ultima modifica di starter; 04/03/2014 alle 07:57 Motivo: Unione Post Automatica
vai anche in negozio, ci saranno sicuramente bici usate! come dice Fermissimo per i rapporti (pignioni) sono indicati,solo pedalando capisci la regolazione della tua bicicletta
come la distanza tra sella e manubrio.. con la misura della pipa
a mio parere anche quella importante!! buona pedalata
ciao
Jo & roby
Banda del Buco official memberClicca: 3°RADUNO NAZ.Tiger800/XC-23/24/25Maggio2014
Usato in alluminio , per 500 euro diffida del carbonio perche' se e' carbonio e' di pessima qualita' e a quel punto 100 volte meglio l'alluminio
guarda qui Rose Versand Bike Shop Triathlon MTB Road Bicycle Touring bike spedizione![]()
Ultima modifica di Muttley; 04/03/2014 alle 08:46
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
Se giri un po' da ciclisti che trattano roba da corsa, a inizio stagione cioè ora dovresti trovare buone occasioni dei fissati che cambiano spesso bici.
Io feci così per la mia prima bici da corsa negli anni 80. Era stata lasciata da un giovane corridore e la pagai ad un ottimo prezzo.
Il problema è che chi cambia spesso bici normalmente va su materiali costosi. Dovresti avere la fortuna di trovarne una di un tale che ha cominciato con una bici (per dire) da 1,5-2k€ e adesso la dà via per qualcosa di più bello.
Comunque, ripeto, anche se sono un po' fuori dai giochi in quanto la mia era il massimo in acciaio Columbus con Dura Ace più di 15 anni fa, non prenderei mai nulla che monti meno di un 105 o gli equivalenti di Campagnolo o SRAM. La meccanica è la parte più importante, per me non hanno senso bici in carbonio fatte con lo stampino e magari i freni a disco ma con gruppi di bassa fascia. A quel punto meglio un telaio in alluminio o in acciaio se esistono ancora. Preferirei poi impegnare i soldi nel cambiare telaio e ruote recuperando il mio gruppo meccanico.