poteva scegliere sicuramente un punto migliore per fermare l'autobus ma il tratto è in un centro abitato con case affacciate sulla strada etc...ci si può fermare ma non sostare, di fronte c'è anche la porta di una casa.
poteva scegliere sicuramente un punto migliore per fermare l'autobus ma il tratto è in un centro abitato con case affacciate sulla strada etc...ci si può fermare ma non sostare, di fronte c'è anche la porta di una casa.
Veramente no...
O su ogni strada di montagna dovrebbero esserci i limiti costanti a 5 km l'ora, l'unica velocità che permetterebbe di fermarsi in tempo prima di un ostacolo fermo sulla carreggiata...
Poi che abbia sempre torto chi sopraggiunge non è assolutamente vero... ogni caso viene valutato a sè altrimenti potremmo fare anche a meno di fare ricostruzioni cinematiche...
Gli ostacoli prevedibili sono segnalati dall'apposita segnalatica... se prima di una curva cieca i cartelli ti avvertono che c'è un semaforo o un incrocio, allora una coda o un ostacolo è prevedibile... senza informazioni non può essere prevedibile nulla...
un veicolo in panne o una fermata dopo una curva deve essere segnalata e la mancata segnalazione comporta l'imprevedibilità...
ragazzi parlate senza conoscere minimamente la strada c'è il divieto di sosta e fermata!
in ogni caso al momento non vi sono novità mediche sul babbo della ragazza che conosco.
infatti è obbligo del CDS porre il segnalatore ad almeno 150 metri o segnalare l'ostacolo che blocca o limita la carreggiata....
assurdo,forza forza forza...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Codice della strada o no, Sinceramente non capisco tutta questa polemica se è colpa di questo poveretto (nel senso di sfortunato) o no. Eravate lì? Pensate che tutti siano dotati di riflessi stile Matrix? La paura ti blocca e perdi 1 o 2 secondi nel tempo di reazione.
Nel 2008 uno del mio giro è stato investito da un daino in un tornante. Faceva freddo e lui con il suo CBR 1000 nuovo di pacca stava facendo il tornante praticamente dritto, il daino è saltato dal bosco di sopra e lo ha tirato giù dalla moto. Fortunatamente nessun danno fisico e il daino è sparito lasciando un pò di pelo nella placchetta laterale dell' Arai. Si ferma un sacco di gente e il solito "genio" pontifica: Ma che daino e daino questo andava forte ed è quello che si merita!!! Un secondo dopo ha ricevuto lui quello che si meritava.
Rinnovo gli auguri allo sfortunato motociclista
maremma maiala
prego e spero proprio per il centauro.......
I have become comfortably numb (Pink Floyd)
In bocca al lupo allo sfortunato motociclista.
Riguardo alle responsabilità, che mi appaiono solari, vorrei dire solo una cosa: nel lavoro lo sbaglio è sempre in agguato, ma ci sono lavori e lavori.
Se faccio una cazzata io magari faccio perdere un affare da milioni alla compagnia che mi passa lo stipendio. Un autista di un pullman, invece, se sbaglia puo' potenzialmente ammazzare 50 persone.
Insomma, non me la sento di crocifiggere quest'autista, a meno che non salti fuori che aveva alcool o droga in corpo.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
siamo fragili.
auguri per il ferito.
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)
And watching for pigs on the wing.