Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 52 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 515

Discussione: "GIRALARUOTA".... WORK IN PROGRESS GOES ON

  1. #111
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Pagati in curriculum. Mah. Come fare l'apprendista gratis. Mi domando come fanno per i contributi e le coperture assicurative, forse la retribuzione vera è questa.
    capirei passare due anni al CERN,ma cercare finanziamenti per l'ente che ti tiene in esclusiva aggratis è ...boh,trovatelo voi un aggettivo.
    Send with the butterfly d' mammt

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    capirei passare due anni al CERN,ma cercare finanziamenti per l'ente che ti tiene in esclusiva aggratis è ...boh,trovatelo voi un aggettivo.
    Metti che ad un certo punto ci sia un concorso per entrare nell'ARPA con altre mansioni. Forse il fatto di averci già lavorato anche se gratis può aiutare nell'essere presi. Qualcuno potrebbe prenderlo come un tirocinio non retribuito sperando in meglio nel futuro.

  4. #113
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Poi agli 85000 esuberi gli passa lui da mangiare
    si cercheranno un lavoro come tutti gli altri. Altrimenti facciamo che diventiamo tutti dipendenti statali e tanti saluti

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Pagati in curriculum. Mah. Come fare l'apprendista gratis. Mi domando come fanno per i contributi e le coperture assicurative, forse la retribuzione vera è questa.
    dipende sempre dalla finalità di quello che fanno e dalla serietà del mondo del lavoro che li circonda. Quando mia moglie è andata a Copenaghen a farsi due mesi di stage, gli altri stagisti non beccavano un euro, giusto un rimborso minimo minimo di spese per il pranzo.
    Ci può stare farsi un periodo di gavetta per poi lavorare con stipendio (vedi anche praticantato per avvocati o medici), il problema da noi è la seconda parte e la validità dello stage stesso
    Ultima modifica di maurino; 19/03/2014 alle 07:40

  5. #114
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Come ha detto giustamente Navigator il sistema parlamentare italiano è ancora proporzionale. Il maggioritario bipolare, seppur appaia indispensabile per governare, non è mai stato inserito correttamente in una riforma costituzionale.
    Lo stesso sistema delle coalizioni elettorali per accedere ad un parlamento dove poi non sono vincolanti è sicuramente una forzatura mal riuscita.



    Ridurre gli F35, puntare sugli Eurofighter, vendere una vecchia portaerei. Se avvenisse davvero ci sarebbe da rallegrarsi, a meno che non vada bene perché lo fa Renzi.
    Non è vecchia la portaerei, in america le cambiano dopo 60 anni, i francesi hanno la Clemenceau in servizio dal 1960 e gli inglesi più recente nel 2006.
    Quello che mi da fastidio e lo spreco di denaro, la svendita che faranno a perdere e propinare il tutto alla gente come una operazione di ammodernamento, la mia domanda e chi mangierà questa volta?
    Poi Gli americani hanno 10 portaerei, e lo posso pure capire, tutti gli altri ne hanno una, due paesi soli ne hanno due L'india e l'italia, mi dite perchè dobbiamo avere due portaerei con la crisi che ci sta mangiando vivi?
    Ultima modifica di Venanzio; 19/03/2014 alle 08:38
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  6. #115
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Non è vecchia la portaerei, in america le cambiano dopo 60 anni, i francesi hanno la Clemenceau in servizio dal 1960 e gli inglesi più recente nel 2006.
    Quello che mi da fastidio e lo spreco di denaro, la svendita che faranno a perdere e propinare il tutto alla gente come una operazione di ammodernamento, la mia domanda e chi mangierà questa volta?
    Poi Gli americani hanno 10 portaerei, e lo posso pure capire, tutti gli altri ne hanno una, due paesi soli ne hanno due L'india e l'italia, mi dite perchè dobbiamo avere due portaerei con la crisi che ci sta mangiando vivi?
    La Clemenceau è già stata radiata nel 97. Zeppa di amianto forse non hanno ancora trovato dove farla demolire.
    La gemella Foch fu venduta al Brasile.
    Noi abbiamo appena varato la Conte di Cavour che ha dato giustamente lavoro alla cantieristica nazionale. A questo punto quella vecchia di 30 anni si potrebbe davvero vendere e averne un utile, visto che una basta e avanza, probabilmente per una eventuale difesa della flotta con quei pochi Harrier. E poi non sono nemmeno vere portaerei ma navi per il lancio degli VSTOVL o come si chiamano gli aerei a decollo corto e verticale.
    Quanto agli F35, se comprarne un minimo potesse essere l'investimento per poterli costruire, perché no? Forse è il momento giusto per contrattare al ribasso, viste le polemiche sui difetti tecnici.
    Ultima modifica di paper; 19/03/2014 alle 09:19

  7. #116
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    Mah...vado controcorrente,fossi un neo laureato e avessi la possibilità di "galleggiare"a spese della famiglia ancora un po,ci andrei. Oggi l'esperienza fa la differenza.
    Ultima modifica di rjng; 19/03/2014 alle 10:07
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  8. #117
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Metti che ad un certo punto ci sia un concorso per entrare nell'ARPA con altre mansioni. Forse il fatto di averci già lavorato anche se gratis può aiutare nell'essere presi. Qualcuno potrebbe prenderlo come un tirocinio non retribuito sperando in meglio nel futuro.
    Oppure con la propria laurea partire alla volta di paesi tipo Germania e scoprire che al massimo in un mese hai trovato un lavoro vero e pagato il giusto

    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Mah...vado controcorrente,fossi un neo laureato e avessi la possibilità di "galleggiare"a spese della famiglia ancora un po,ci andrei. Oggi l'esperienza fa la differenza.

    Il punto è proprio questo...parlare di "fare esperienza" in un lavoro a tempo determinato di 4/6/8 mesi è appena appena improprio...una azienda/qualsiasi realtà in cerca di gente esperta vuole personale con almeno 6/8/10 anni di esperienza...la realtà è che i cosiddetti precari sono costretti a cambiare lavoro di continuo anche lavori diversi tra di loro e ogni volta deve ricominciare da capo... per campare può anche andar bene... per fare esperienza non è di certo un sistema propedeutico
    Ultima modifica di Stinit; 19/03/2014 alle 10:36 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #118
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Metti che ad un certo punto ci sia un concorso per entrare nell'ARPA con altre mansioni. Forse il fatto di averci già lavorato anche se gratis può aiutare nell'essere presi. Qualcuno potrebbe prenderlo come un tirocinio non retribuito sperando in meglio nel futuro.
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Mah...vado controcorrente,fossi un neo laureato e avessi la possibilità di "galleggiare"a spese della famiglia ancora un po,ci andrei. Oggi l'esperienza fa la differenza.
    magari non lo avete letto tutto l'articolo,vi posto uno stralcio,giusto per capire se del presente non frega un cazzo a nessuno e se con un il curriculum richiesto ci sia bisogno di fare volontariato ad un ente pubblico invece di essere ben retribuiti.


    Non solo: l’Arpa ti dà il lavoro gratis soltanto se hai avuto un po’ di esperienze formative e gestionali, come recita il bando: «partecipazione e gestione di progetti nazionali e/o internazionali di ricerca, di cooperazione e di formazione inerenti problematiche ambientali con particolare riferimento ai temi di competenza dell’agenzia», cioè qualità dell’aria, amianto, energia, radioattività, inquinamento, effetti dei cambiamenti climatici. Il candidato, se vuole sperare di ottenere il posto non pagato, deve anche «dettagliare l’oggetto e il programma di riferimento di corsi, seminari, workshop e progetti, enti coinvolti, periodo dell’attività e ruolo e funzione svolti». E non è finita: «puoi lavorare gratis se» dimostri anche una conoscenza della lingua francese e della lingua inglese. E i compiti assegnati dall’Arpa? Semplici: «Rassegna ragionata delle modalità usuali di finanziamento della ricerca, cooperazione e formazione scientifica applicate ai temi abientali», «definizione di un piano di relazioni e networking con enti, università e centri di ricerca nazionali e internazionali», «supporto all’eventuale presentazione di specifici progetti per il finanziamento e l’avvio di iniziative di ricerca» eccetera eccetera. Il tutto condito, al termine dell’incarico, da «un rapporto tecnico» sempre a cura del collaboratore-missionario.

    I succulenti posti in palio sono due, della durata di due anni ciascuno, durante i quali l’incaricato dovrà anche «rispettare l’obbligo di fedeltà impegnandosi a non divulgare notizie o informazioni riguardanti le attività svolte dall’Arpa». Nel dubbio che il fortunato riesca, in quei due anni, a trovare una qualche forma di introito per sbarcare il lunario, deve però fare molta attenzione «a non assumere incarichi che siano in qualsiasi modo in contrasto o incompatibili con l’attività dell’agenzia», pena un doloroso licenziamento in tronco. La sede di lavoro è a Saint-Christophe, a due passi da Aosta. L’Arpa, bontà sua, mette a disposizione del lavoratore-missionario una scrivania dotata di sedia, un telefono funzionante, un pc connesso a Internet.
    Send with the butterfly d' mammt

  10. #119
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    magari non lo avete letto tutto l'articolo,vi posto uno stralcio,giusto per capire se del presente non frega un cazzo a nessuno e se con un il curriculum richiesto ci sia bisogno di fare volontariato ad un ente pubblico invece di essere ben retribuiti.


    Non solo: l’Arpa ti dà il lavoro gratis soltanto se hai avuto un po’ di esperienze formative e gestionali, come recita il bando: «partecipazione e gestione di progetti nazionali e/o internazionali di ricerca, di cooperazione e di formazione inerenti problematiche ambientali con particolare riferimento ai temi di competenza dell’agenzia», cioè qualità dell’aria, amianto, energia, radioattività, inquinamento, effetti dei cambiamenti climatici. Il candidato, se vuole sperare di ottenere il posto non pagato, deve anche «dettagliare l’oggetto e il programma di riferimento di corsi, seminari, workshop e progetti, enti coinvolti, periodo dell’attività e ruolo e funzione svolti». E non è finita: «puoi lavorare gratis se» dimostri anche una conoscenza della lingua francese e della lingua inglese. E i compiti assegnati dall’Arpa? Semplici: «Rassegna ragionata delle modalità usuali di finanziamento della ricerca, cooperazione e formazione scientifica applicate ai temi abientali», «definizione di un piano di relazioni e networking con enti, università e centri di ricerca nazionali e internazionali», «supporto all’eventuale presentazione di specifici progetti per il finanziamento e l’avvio di iniziative di ricerca» eccetera eccetera. Il tutto condito, al termine dell’incarico, da «un rapporto tecnico» sempre a cura del collaboratore-missionario.

    I succulenti posti in palio sono due, della durata di due anni ciascuno, durante i quali l’incaricato dovrà anche «rispettare l’obbligo di fedeltà impegnandosi a non divulgare notizie o informazioni riguardanti le attività svolte dall’Arpa». Nel dubbio che il fortunato riesca, in quei due anni, a trovare una qualche forma di introito per sbarcare il lunario, deve però fare molta attenzione «a non assumere incarichi che siano in qualsiasi modo in contrasto o incompatibili con l’attività dell’agenzia», pena un doloroso licenziamento in tronco. La sede di lavoro è a Saint-Christophe, a due passi da Aosta. L’Arpa, bontà sua, mette a disposizione del lavoratore-missionario una scrivania dotata di sedia, un telefono funzionante, un pc connesso a Internet.
    Un vero gran colpo di fortuna, in particolare il fatto del PC e internet.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  11. #120
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Oppure con la propria laurea partire alla volta di paesi tipo Germania e scoprire che al massimo in un mese hai trovato un lavoro vero e pagato il giusto
    se...nei migliori sogni forse. Non è così semplice come si fa spesso passare il trovare un lavoro in un paese dove non conosci manco la lingua. La Germania poi è grande. Prendi una città a casaccio?
    Il punto è proprio questo...parlare di "fare esperienza" in un lavoro a tempo determinato di 4/6/8 mesi è appena appena improprio...una azienda/qualsiasi realtà in cerca di gente esperta vuole personale con almeno 6/8/10 anni di esperienza...la realtà è che i cosiddetti precari sono costretti a cambiare lavoro di continuo anche lavori diversi tra di loro e ogni volta deve ricominciare da capo... per campare può anche andar bene... per fare esperienza non è di certo un sistema propedeutico
    l'esperienza nominale richiesta è un conto, la realtà di chi poi prendono un'altra. Sono preferenze, non obblighi insormontabili.
    Ultima modifica di maurino; 19/03/2014 alle 15:04

Pagina 12 di 52 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •