Se conoscessimo che razza di accordi (monolaterali, a ben vedere) intercorrano tra Stati Uniti ed Italia, sotto alla propaganda spicciola da televisione serale, magari riusciremmo a capire meglio perché ci dicono continuamente che la nostra difesa non ha alternative concrete a questo (per ora) fumoso e molto problematico progetto. Di sicuro gli americani hanno bisogno che qualcuno in futuro gli compri questo dannato aereo per cercare di contenerne i costi già arrivati alle stelle; noi, ne abbiamo così tanto la necessità?
Mi fa sorridere che Obama ci abbia rassicurato, in vista di un insperato aggravarsi della situazione politica in Crimea ed un conseguente blocco delle forniture energetiche russe a noi europei, che gli USA non avranno problemi a fornire all'Italia tutto il gas di cui abbiamo bisogno... insomma, la guerra fredda è finita da un pezzo, i comunisti ed ex-comunisti sono sempre cattivi ma se producono per le nostre multinazionali e comprano il nostro debito siamo tutti contenti, questa pagliacciata della Nato nel 2014 potrebbe anche terminare.
Dato che, nella migliore delle ipotesi, con questo progetto F35 acquisteremo degli aerei costosissimi, avanzatissimi ma sempre e comunque sotto il controllo americano ed inferiori agli omologhi statunitensi, considerando anche che l'Italia RIPUDIA LA GUERRA come strumento di offesa e che esiste una certa organizzazione chiamata ONU a gestire le crisi internazionali senza che ogni stato ad essa aderente debba prendere iniziativa unilaterale, della paventata supremazia militare garantita da questo spettro volante cosa diamine ce ne dovremmo fare?
Non sarebbe meglio spendere il denaro per delle VERE missioni di pace, se la guerra noi la ripudiamo?
Se proprio ci servissero degli aerei per sostituire la nostra flotta, quelli già in commercio non bastano ai nostri scopi di difesa?
E nel caso, nessuno ha chiesto ad Obama se, piuttosto che trasportare il gas americano e comprare dei fantomatici aerei che un giorno ci dovrebbero garantire la possibilità di sterminare intere nazioni nel giro di un pomeriggio, non sia più conveniente per l'Italia continuare a rifornirsi di gas dai russi e magari gli aerei prenderli da loro, dato che il russo Sukhoi SU35 sembra che faccia cagare in mano un po' tutte le aviazioni occidentali?
A parte queste facilonerie che nascono da dubbi comunque tutt'altro che banali, credo possiamo tutti concordare che negli ultimi venti anni gli attacchi alla pace mondiale non siano stati perpetrati con armamenti sofisticati e guerre di superiorità tecnologica, bensì tramite la speculazione finanziaria ed umana ed il terrorismo da essa prodotto.
Prima ancora di armarci pensando ad un futuro in cui la Cina voglia muover guerra agli stessi paesi dei quali possiede parte del debito e grazie ai quali sostiene la sua economia (...), forse sarebbe meglio concentrarsi sulle guerre che attualmente, spesso senza neanche l'uso di armi, decimano la vita di milioni e milioni di persone.