A volte cose del genere le chiamano "norme panda" che tutelano le donne come fossero creature che altrimenti non ce la fanno ad affermarsi da sole.
Ma d'altro canto è vero che la politica è ancora a maggioranza maschile anche se nel dopoguerra le donne in parlamento erano 16 e ora un terzo.
Forse il rinnovamento dovrebbe iniziare già dalle segreterie e dai congressi dei partiti, non dalle liste.








)
