Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Da quel che ho capito andando a cercare si tratta di uno sgravio IRPEF "fino a 80€ mensili" per cui probabilmente sarà di 80 per chi è sulla forchetta massima dei redditi interessati, e proporzionalmente di meno per chi guadagna meno. Non si tratta quindi di essere lordi o no.
Ovviamente se in concomitanza ci sono meno deduzioni per i familiari o altro, il beneficio per alcuni tende a diminuire molto. Forse anche ad annullarsi.
A proposito di deduzioni, è già stato detto che sui redditi da fabbricati quelle forfettarie per le spese di gestione e manutenzione sono state diminuite dal 15 al 5% per un incremento conseguente delle imposte di circa il 12%?
E,che è stata reintrodotta l'IRPEF sul reddito fondiario al 50% per quelli sfitti? Mi domando che fine faranno i settori immobiliare ed edilizio, di questo passo.

Finché non sarà fatta una seria spending review che vada a toccare davvero sprechi e privilegi lo stato sarà sempre assetato di tributi ed eventuali facilitazioni per i meno abbienti non potranno che essere poco più che simboliche e pagate a duro prezzo da chi è più fortunato.
A me risulta che lo stato dei meno abbienti se ne sbatta altamente il cazzo, a parte ste cagate da propaganda chi paga sono sempre i soliti, i fortunati lo saranno sempre e sempre più, sta tranquillo.