no, non avevo letto
sono completamente daccordo a meta' col costituzionalista
in ogni scenario , anche in quelli politici, si puo' parlare di tattica e di strategia
chi mette le mani nella situazione politica italiana di oggi, e' impegnato, per mille motivi, nella tattica, chi non lo e' puo' pensare alle strategie
questo qui e grillo, per esempio, possono pensare alle strategie
in comune hanno che non sono molto chiari
ma la strategia e' interessante comunque: veniamo da decenni di assenza di strategie
il dichiararle, obbligherebbe i politici a chiarire la loro posizione, e, in qualche maniera, piegherebbe la tattica, o quantomeno la spiegherebbe........
aggiungo che non molti sono interessati alle strategie, che son roba da intellettuali e a noi noncenefregauncazzochedobbiamoarrivareallafinedelmese ecc. ecc.