Si,se fossi io o qualche altro a decidere ciò che è legittimo,considerando invece che è un organismo giudicante,per quanto in ritardo e dopo vari solleciti,occorre prender atto che è legittimo quel che è legittimo e di conseguenza non è legittimo ciò che non lo è(cit.Catalano).
Certo che non ricordi commissariamenti,non ce ne sono stati,di solito intervengono armi alla mano per esportar democrazia,nel nostro caso pare facciano eccezione,anche se oggi tocca registrare alcune piccate reazioni..considererei tendenziale anche la particolare situazione italiana,che non ha riscontro,a mia memoria,nelle storie di qualsiasi democrazia continentale. Le regole in vigore(Bush vs Gore)erano sostanzialmente corrette,ha vinto chi ha preso più voti ed hanno perso i sondaggisti,i famosi exit pool.