Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 515

Discussione: "GIRALARUOTA".... WORK IN PROGRESS GOES ON

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,140
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Metti che ad un certo punto ci sia un concorso per entrare nell'ARPA con altre mansioni. Forse il fatto di averci già lavorato anche se gratis può aiutare nell'essere presi. Qualcuno potrebbe prenderlo come un tirocinio non retribuito sperando in meglio nel futuro.
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Mah...vado controcorrente,fossi un neo laureato e avessi la possibilità di "galleggiare"a spese della famiglia ancora un po,ci andrei. Oggi l'esperienza fa la differenza.
    magari non lo avete letto tutto l'articolo,vi posto uno stralcio,giusto per capire se del presente non frega un cazzo a nessuno e se con un il curriculum richiesto ci sia bisogno di fare volontariato ad un ente pubblico invece di essere ben retribuiti.


    Non solo: l’Arpa ti dà il lavoro gratis soltanto se hai avuto un po’ di esperienze formative e gestionali, come recita il bando: «partecipazione e gestione di progetti nazionali e/o internazionali di ricerca, di cooperazione e di formazione inerenti problematiche ambientali con particolare riferimento ai temi di competenza dell’agenzia», cioè qualità dell’aria, amianto, energia, radioattività, inquinamento, effetti dei cambiamenti climatici. Il candidato, se vuole sperare di ottenere il posto non pagato, deve anche «dettagliare l’oggetto e il programma di riferimento di corsi, seminari, workshop e progetti, enti coinvolti, periodo dell’attività e ruolo e funzione svolti». E non è finita: «puoi lavorare gratis se» dimostri anche una conoscenza della lingua francese e della lingua inglese. E i compiti assegnati dall’Arpa? Semplici: «Rassegna ragionata delle modalità usuali di finanziamento della ricerca, cooperazione e formazione scientifica applicate ai temi abientali», «definizione di un piano di relazioni e networking con enti, università e centri di ricerca nazionali e internazionali», «supporto all’eventuale presentazione di specifici progetti per il finanziamento e l’avvio di iniziative di ricerca» eccetera eccetera. Il tutto condito, al termine dell’incarico, da «un rapporto tecnico» sempre a cura del collaboratore-missionario.

    I succulenti posti in palio sono due, della durata di due anni ciascuno, durante i quali l’incaricato dovrà anche «rispettare l’obbligo di fedeltà impegnandosi a non divulgare notizie o informazioni riguardanti le attività svolte dall’Arpa». Nel dubbio che il fortunato riesca, in quei due anni, a trovare una qualche forma di introito per sbarcare il lunario, deve però fare molta attenzione «a non assumere incarichi che siano in qualsiasi modo in contrasto o incompatibili con l’attività dell’agenzia», pena un doloroso licenziamento in tronco. La sede di lavoro è a Saint-Christophe, a due passi da Aosta. L’Arpa, bontà sua, mette a disposizione del lavoratore-missionario una scrivania dotata di sedia, un telefono funzionante, un pc connesso a Internet.
    Send with the butterfly d' mammt

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    magari non lo avete letto tutto l'articolo,vi posto uno stralcio,giusto per capire se del presente non frega un cazzo a nessuno e se con un il curriculum richiesto ci sia bisogno di fare volontariato ad un ente pubblico invece di essere ben retribuiti.


    Non solo: l’Arpa ti dà il lavoro gratis soltanto se hai avuto un po’ di esperienze formative e gestionali, come recita il bando: «partecipazione e gestione di progetti nazionali e/o internazionali di ricerca, di cooperazione e di formazione inerenti problematiche ambientali con particolare riferimento ai temi di competenza dell’agenzia», cioè qualità dell’aria, amianto, energia, radioattività, inquinamento, effetti dei cambiamenti climatici. Il candidato, se vuole sperare di ottenere il posto non pagato, deve anche «dettagliare l’oggetto e il programma di riferimento di corsi, seminari, workshop e progetti, enti coinvolti, periodo dell’attività e ruolo e funzione svolti». E non è finita: «puoi lavorare gratis se» dimostri anche una conoscenza della lingua francese e della lingua inglese. E i compiti assegnati dall’Arpa? Semplici: «Rassegna ragionata delle modalità usuali di finanziamento della ricerca, cooperazione e formazione scientifica applicate ai temi abientali», «definizione di un piano di relazioni e networking con enti, università e centri di ricerca nazionali e internazionali», «supporto all’eventuale presentazione di specifici progetti per il finanziamento e l’avvio di iniziative di ricerca» eccetera eccetera. Il tutto condito, al termine dell’incarico, da «un rapporto tecnico» sempre a cura del collaboratore-missionario.

    I succulenti posti in palio sono due, della durata di due anni ciascuno, durante i quali l’incaricato dovrà anche «rispettare l’obbligo di fedeltà impegnandosi a non divulgare notizie o informazioni riguardanti le attività svolte dall’Arpa». Nel dubbio che il fortunato riesca, in quei due anni, a trovare una qualche forma di introito per sbarcare il lunario, deve però fare molta attenzione «a non assumere incarichi che siano in qualsiasi modo in contrasto o incompatibili con l’attività dell’agenzia», pena un doloroso licenziamento in tronco. La sede di lavoro è a Saint-Christophe, a due passi da Aosta. L’Arpa, bontà sua, mette a disposizione del lavoratore-missionario una scrivania dotata di sedia, un telefono funzionante, un pc connesso a Internet.
    Un vero gran colpo di fortuna, in particolare il fatto del PC e internet.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    e chi, al giorno d'oggi, non conosce il tedesco tanto da farci tranquillamente dei colloqui? in effetti mi sembra che il tedesco sia la lingua internazionale richiesta da tutti per chi opera nel multinazionale e sia tra le più facili da imparare....

    Quindi se lo dice uno qualunque che la PA ha troppi dipendenti ha straragione perchè lui effettivamente ha fatto uno studio su quante persone servirebbero nel gestire la ns. burocrazia, ma non sa quante persone dovrebbero stare a casa. Però ha ragione. Cioè lo sanno tutti che la PA ha troppi dipendenti

    poi lo dice Cottarelli, ed improssivamente lui non ha ragione. Del resto lui non ha fatto lo stesso tipo di studio che ha fatto l'uomo comune; e poi è uomo della troika....basta e avanza per tenerci sul groppone migliaia di dipendenti improduttivi frutto di politiche clientelari.

    ma ogni tanto ti fermi a pensare a quanto stai scrivendo o nella foga salti questo passaggio?
    Se la metti così ti dico che hai ragione tu

    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Un vero gran colpo di fortuna, in particolare il fatto del PC e internet.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
    Mentre Cottarelli prevede tagli algebrici delle ultime ruote del carro nelle alte sfere è iniziato il felice mercatino della gente che guadagna sul serio senza nessuno che controlla il loro operato

    Poltrone pubbliche, il cda di Telecom Italia spariglia le carte della partita - Il Fatto Quotidiano
    Ultima modifica di Stinit; 20/03/2014 alle 06:38 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Se la metti così ti dico che hai ragione tu
    troika troika troika troika

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    troika troika troika troika



  6. #6
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    credevo che la reazione fosse questa

    tipo il toro quando vede rosso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •