Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 52 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 515

Discussione: "GIRALARUOTA".... WORK IN PROGRESS GOES ON

  1. #131
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ma no...sono buono buono...come il pane


    Forte la trovata del durc retroattivo

    Inps. Il Durc (regolarità contributi) parte dal 2008: rischio strage imprese |


    Ovviamente in TV fanno vedere renzi che baciando la pantofola di barroso promette per l'ennesima volta totale sottomissione fiscale ai patti europei
    ma.......non capisco

    i contributi non bisognava pagarli?

    adesso sono cattivi quelli che vanno a vedere se uno li aveva pagati o no?

    non e' nell'edilizia che ci sono valanghe di lavoratori in nero, per i quali qualcuno si e' in tempi recenti stracciato le vesti?

    e chi non paga i contributi, non rischia di mandare fuori mercato quello onesto che li paga?

    solo per capire

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ma.......non capisco

    i contributi non bisognava pagarli?

    adesso sono cattivi quelli che vanno a vedere se uno li aveva pagati o no?

    non e' nell'edilizia che ci sono valanghe di lavoratori in nero, per i quali qualcuno si e' in tempi recenti stracciato le vesti?

    e chi non paga i contributi, non rischia di mandare fuori mercato quello onesto che li paga?

    solo per capire

    Per capire per me è una boiata quanto visto fino ad ora con questi durc...non come strumento in se ma per come è architettato...se la ditta paga regolari tasse contributi ecc il durc gli deve essere fornito in automatico magari tramite mail, in tempo utile e senza nessuna spesa... invece accade spesso e volentieri che non è così... ritardi nella consegna del durc aggiornato sono all'ordine del giorno... e nel frattempo la ditta che fa?si gratta?

    Inoltre il fatto di andare retroattivamente a controllare questo sistema (macchinoso e dallo scarso funzionamento ) aggiunge ulteriori problemi agli attuali...

    ...ad averci a che fare sembra un sistema atto a far procedere tutto lentamente in modo che le ditte spinte dal bisogno di lavorare lo facciano a prescindere in modo da poter fare grasse multe...che in questi casi toccano il proprietario, il responsabile dei lavori e la ditta... immagina quando lavorano più ditte contemporaneamente nello stesso cantiere che bolgia di carte e di problemi si creano...

  4. #133
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ma.......non capisco

    i contributi non bisognava pagarli?

    adesso sono cattivi quelli che vanno a vedere se uno li aveva pagati o no?

    non e' nell'edilizia che ci sono valanghe di lavoratori in nero, per i quali qualcuno si e' in tempi recenti stracciato le vesti?

    e chi non paga i contributi, non rischia di mandare fuori mercato quello onesto che li paga?

    solo per capire
    Già di per sè il DURC è una cagata pazzesca, ma di quelle colossali, un banalissimo foglio bianco con sopra stampate un pò di lettere e numeri che assicurano che tu versi le imposte regolarmente, poi arriva il marocchino in nero da 20 anni con la sua bella copia falsificata del DURC stampato da un pdf modificato...
    Siamo nel 2014 e con tutte le imposte che verso questi non sono in grado di vedere se sono in regola senza il DURC? non gli basta un semplice documento d'identità per controllare il mio stato? il codice fiscale o partita iva? cosa ce li hanno a fare i COMPUTER all'INPS? per giocare a campo minato?
    Invece mi devo sbattere io ogni 4 mesi per fare la richiesta, se non voglio spendere niente, perchè se vado alla CNA mi fanno pagare visto che non gliene lascio già abbastanza...

    Ci sono migliaia di cantieri in nero ma nessuno li controlla, magari di fianco a una ditta che lavora in regola a cui ovviamente gli vanno a fare le pulci di continuo, mentre il cantiere abusivo non viene degnato neanche di uno sguardo.
    Chi non paga i contributi se volevano l'avevano già fatto fuori da un pezzo, questo è un teatrino che va avanti da una vita, evidentemente fa comodo a qualcuno come al solito...

  5. #134
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Per capire per me è una boiata quanto visto fino ad ora con questi durc...non come strumento in se ma per come è architettato...se la ditta paga regolari tasse contributi ecc il durc gli deve essere fornito in automatico magari tramite mail, in tempo utile e senza nessuna spesa... invece accade spesso e volentieri che non è così... ritardi nella consegna del durc aggiornato sono all'ordine del giorno... e nel frattempo la ditta che fa?si gratta?
    se non ricordo male, ora si ottiene online, ma, ripeto, potrei sbagliarmi
    Inoltre il fatto di andare retroattivamente a controllare questo sistema (macchinoso e dallo scarso funzionamento ) aggiunge ulteriori problemi agli attuali...
    ok, non controlliamo allora
    ...ad averci a che fare sembra un sistema atto a far procedere tutto lentamente in modo che le ditte spinte dal bisogno di lavorare lo facciano a prescindere in modo da poter fare grasse multe...che in questi casi toccano il proprietario, il responsabile dei lavori e la ditta... immagina quando lavorano più ditte contemporaneamente nello stesso cantiere che bolgia di carte e di problemi si creano...
    immagino, io lavoro esclusivamente con la pubblica amministrazione, e direi che il durc e' il minore dei problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Già di per sè il DURC è una cagata pazzesca, ma di quelle colossali, un banalissimo foglio bianco con sopra stampate un pò di lettere e numeri che assicurano che tu versi le imposte regolarmente, poi arriva il marocchino in nero da 20 anni con la sua bella copia falsificata del DURC stampato da un pdf modificato...
    Siamo nel 2014 e con tutte le imposte che verso questi non sono in grado di vedere se sono in regola senza il DURC? non gli basta un semplice documento d'identità per controllare il mio stato? il codice fiscale o partita iva? cosa ce li hanno a fare i COMPUTER all'INPS? per giocare a campo minato?
    Invece mi devo sbattere io ogni 4 mesi per fare la richiesta, se non voglio spendere niente, perchè se vado alla CNA mi fanno pagare visto che non gliene lascio già abbastanza...

    Ci sono migliaia di cantieri in nero ma nessuno li controlla, magari di fianco a una ditta che lavora in regola a cui ovviamente gli vanno a fare le pulci di continuo, mentre il cantiere abusivo non viene degnato neanche di uno sguardo.
    Chi non paga i contributi se volevano l'avevano già fatto fuori da un pezzo, questo è un teatrino che va avanti da una vita, evidentemente fa comodo a qualcuno come al solito...
    concordo su parecchie cose, ma nel merito, la richiesta del durc non mi sembra poi cosi' sbagliata

    come al solito si critica qualcosa perche' quel qualcosa, da solo, magari non risolve il problema

    ma la questione e' : va almeno un po' in quella direzione o no?

  6. #135
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    immagino, io lavoro esclusivamente con la pubblica amministrazione, e direi che il durc e' il minore dei problemi



    concordo su parecchie cose, ma nel merito, la richiesta del durc non mi sembra poi cosi' sbagliata

    come al solito si critica qualcosa perche' quel qualcosa, da solo, magari non risolve il problema

    ma la questione e' : va almeno un po' in quella direzione o no?
    Sono il primo a dire che i controlli ci devono essere, ma è il sistema durc che secondo me è sbagliato, il solito mattone burocratico quando telematicamente in questo caso sarebbe un'attimo.
    Quello che mi sta sulle palle è che mi devo sbattere io, per dimostrare che sono in regola e pago le tasse, quando gli potrebbe bastare clik a costo 0 con risposta immediata.
    Se propio vogliamo fare gli sboroni, facciamo una bella tessera stile patente, con un bel chip contenente il memoria tutti i nostri dati personali e della ditta, tutto a disposizione in un lampo a qualsiasi ispettore, una macchinetta stile pos collegata alla banca dati inps per la conferma dei dati e via! quanto ci vuole...2 minuti? rischio falsificazioni? sarebbe troppo semplice e trasparente... meglio il durc e i cartellini del cazzo da attaccare alla maglietta.

    Quest'ultima trovata a parere mio serve solo a raccimolare un pò di spicci, chi ha lavorato sereno in nero fino ad oggi, lo farà anche domani, e quelli che tirano a campare oggi, chiuderanno definitivamente baracca e burattini.

  7. #136
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    immagino, io lavoro esclusivamente con la pubblica amministrazione, e direi che il durc e' il minore dei problemi



    concordo su parecchie cose, ma nel merito, la richiesta del durc non mi sembra poi cosi' sbagliata

    come al solito si critica qualcosa perche' quel qualcosa, da solo, magari non risolve il problema

    ma la questione e' : va almeno un po' in quella direzione o no?
    no flag...si critica quello che non funziona...o meglio che in teoria dovrebbe funzionare in pratica è utile solo ai funzionari dell'asur che mentre stai lavorando vengono 2000 volte nella speranza di beccare qualcuno che pur pagando le sue tasse è in attesa del durc e non per colpa sua...cosicché le multe fioccano e lo stato incassa...non solo questi signori passano 20000 volte dove i cantieri sono in regola mentre non passano mai dove il cantiere è totalmente al nero CHISSÀ COME MAI...

  8. #137
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Sono il primo a dire che i controlli ci devono essere, ma è il sistema durc che secondo me è sbagliato, il solito mattone burocratico quando telematicamente in questo caso sarebbe un'attimo.
    Quello che mi sta sulle palle è che mi devo sbattere io, per dimostrare che sono in regola e pago le tasse, quando gli potrebbe bastare clik a costo 0 con risposta immediata.
    Se propio vogliamo fare gli sboroni, facciamo una bella tessera stile patente, con un bel chip contenente il memoria tutti i nostri dati personali e della ditta, tutto a disposizione in un lampo a qualsiasi ispettore, una macchinetta stile pos collegata alla banca dati inps per la conferma dei dati e via! quanto ci vuole...2 minuti? rischio falsificazioni? sarebbe troppo semplice e trasparente... meglio il durc e i cartellini del cazzo da attaccare alla maglietta.

    Quest'ultima trovata a parere mio serve solo a raccimolare un pò di spicci, chi ha lavorato sereno in nero fino ad oggi, lo farà anche domani, e quelli che tirano a campare oggi, chiuderanno definitivamente baracca e burattini.
    sulle modalita' del durc, posso essere daccordo

    sul fatto che lo si chieda, anche retroattivamente, non comprendo lo scandalo

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    no flag...si critica quello che non funziona...o meglio che in teoria dovrebbe funzionare in pratica è utile solo ai funzionari dell'asur che mentre stai lavorando vengono 2000 volte nella speranza di beccare qualcuno che pur pagando le sue tasse è in attesa del durc e non per colpa sua...cosicché le multe fioccano e lo stato incassa...non solo questi signori passano 20000 volte dove i cantieri sono in regola mentre non passano mai dove il cantiere è totalmente al nero CHISSÀ COME MAI...
    in questo paese si beccano facilmente i ladri di polli, e molto meno i filibustieri in grande stile

    non per questo abolirei il reato di furto

  9. #138
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    sulle modalita' del durc, posso essere daccordo

    sul fatto che lo si chieda, anche retroattivamente, non comprendo lo scandalo



    in questo paese si beccano facilmente i ladri di polli, e molto meno i filibustieri in grande stile

    non per questo abolirei il reato di furto
    Un attimo...nel mio primo esempio parlo di una impresa che pur essendo in regola con tutti i suoi impegni fiscali si trova nei guai perché deve lavorare e chi gli deve fornire il durc se lo prende comoda... non credo che questi siano ladri di galline...e sono gli stessi che pur di lavorare anche senza avere il durc al seguito rischiano...

  10. #139
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Un attimo...nel mio primo esempio parlo di una impresa che pur essendo in regola con tutti i suoi impegni fiscali si trova nei guai perché deve lavorare e chi gli deve fornire il durc se lo prende comoda... non credo che questi siano ladri di galline...e sono gli stessi che pur di lavorare anche senza avere il durc al seguito rischiano...
    Sinceramente non penso che sia questo il problema. A me il durc molti clienti lo chiedevano e noi lo fornivamo sistematicamente. Quando ce lo facevano aspettare lo facevamo presente e loro portavano pazienza sapendo con chi avevano a che fare e avendo spesso già quelli precedenti Non so se all'occorrenza fornivamo copia della richiesta e quelli pregressi, non me ne sono mai occupato.
    Probabilmente se si deve partecipare ad un appalto pubblico la cosa è più pesante burocraticamente, ma direi che trovo giusto che chi è in regola con gli adempimenti abbia dei vantaggi rispetto chi non paga o (purtroppo) non può pagare.

  11. #140
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
    Wasteiner, purtroppo ci sono realta' locali qui da me che hanno lasciato a casa 120 persone cosi' da un giorno all'altro...

    Si parla di 85.000 persone in tutta la PA ? Francamente, sono quasi sicuro che una buona % sono amici di amici di amici o parenti o altro ...
    Come dice maurino, mi dispiace ammetterlo, ma come possono lasciare a casa me, allo stesso modo il rischio vale per loro.

    Una volta il posto pubblico era meglio di lavorare in banca, ora non piu'. ED ERA ANCHE ORA.

    Oltretutto vogliamo contare tutta la previdenza che stiamo pagando per dipendenti pubblici che hanno lavorato meno di 20 anni ( i pensionati baby ) ? Ci sarebbero di quelle sforbiciate da fare incredibili ...

    Ogni volta che ci penso mi viene voglia di spaccare tutto.
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    e quindi cosa facciamo? sbraitiamo contro la PA che assume a casaccio, con troppo personale rispetto a quanto effettivamente necessario, ma poi non licenziamo nessuno? evviva l'ipocrisia....

    e le piccole imprese che falliscono? vogliamo lasciare i loro lavoratori senza reddito? piuttosto che far chiudere le imprese sarebbe meglio....ecc
    Non ho sottomano i numero globali, ma credo che in questi anni a furia di chiudere piccole imprese le persone lasciate a casa siano state ben più di 85K....
    Se mi spiegate come licenziare 85000 persone in tronco, per racimolare i soldi necessari a comprarsi dei voti per le elezioni europee, possano risolvere le piaghe dell'inefficienza e del clientelismo, sono più che disposto a mettermi seduto ad ascoltarvi.
    Per quel che credo, se i licenziamenti ci saranno riguarderanno solamente le ruote funzionanti dell'ingranaggio, cioè le persone che si sbattono per una paga da fame e, proprio per questo, il loro posto di lavoro non è nato né garantito da una raccomandazione. Nessun amministratore licenzierebbe dal pubblico il pupazzo messo in tal posto per portare un certo numero di voti.
    Quindi, come già ho detto, questa ennesima presa per il culo possiamo risparmiarcela, se 85000 persone sono inutili rendiamole allora utili per migliorare i pochi malfunzionanti servizi statali.

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sinceramente non penso che sia questo il problema. A me il durc molti clienti lo chiedevano e noi lo fornivamo sistematicamente. Quando ce lo facevano aspettare lo facevamo presente e loro portavano pazienza sapendo con chi avevano a che fare e avendo spesso già quelli precedenti Non so se all'occorrenza fornivamo copia della richiesta e quelli pregressi, non me ne sono mai occupato.
    Probabilmente se si deve partecipare ad un appalto pubblico la cosa è più pesante burocraticamente, ma direi che trovo giusto che chi è in regola con gli adempimenti abbia dei vantaggi rispetto chi non paga o (purtroppo) non può pagare.
    Il meccanismo del Durc ammazza gli artigiani del settore edile per i motivi spiegati già da stinit e paglia, il mercato attuale per l'edilizia è quello che è e se lo Stato infila obblighi burocratici estremamente lenti e macchinosi i lavori si perdono eccome, mentre vive e lavora facilmente una realtà parallela di imprese dove la legalità è un concetto sconosciuto e nessuno mai si preoccupa di farla rispettare.
    Non accade solo nell'edilizia, il tessile è un altro settore afflitto dagli stessi problemi, lo Stato si "accorge" dell'esistenza della vera illegalità solo quando c'è da piangere la morte di 7 operai cinesi con estrema ipocrisia, per poi dimenticarsene appena i corpi sono freddi.

Pagina 14 di 52 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •