Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
Per capire per me è una boiata quanto visto fino ad ora con questi durc...non come strumento in se ma per come è architettato...se la ditta paga regolari tasse contributi ecc il durc gli deve essere fornito in automatico magari tramite mail, in tempo utile e senza nessuna spesa... invece accade spesso e volentieri che non è così... ritardi nella consegna del durc aggiornato sono all'ordine del giorno... e nel frattempo la ditta che fa?si gratta?
se non ricordo male, ora si ottiene online, ma, ripeto, potrei sbagliarmi
Inoltre il fatto di andare retroattivamente a controllare questo sistema (macchinoso e dallo scarso funzionamento ) aggiunge ulteriori problemi agli attuali...
ok, non controlliamo allora
...ad averci a che fare sembra un sistema atto a far procedere tutto lentamente in modo che le ditte spinte dal bisogno di lavorare lo facciano a prescindere in modo da poter fare grasse multe...che in questi casi toccano il proprietario, il responsabile dei lavori e la ditta... immagina quando lavorano più ditte contemporaneamente nello stesso cantiere che bolgia di carte e di problemi si creano...
immagino, io lavoro esclusivamente con la pubblica amministrazione, e direi che il durc e' il minore dei problemi

Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
Già di per sè il DURC è una cagata pazzesca, ma di quelle colossali, un banalissimo foglio bianco con sopra stampate un pò di lettere e numeri che assicurano che tu versi le imposte regolarmente, poi arriva il marocchino in nero da 20 anni con la sua bella copia falsificata del DURC stampato da un pdf modificato...
Siamo nel 2014 e con tutte le imposte che verso questi non sono in grado di vedere se sono in regola senza il DURC? non gli basta un semplice documento d'identità per controllare il mio stato? il codice fiscale o partita iva? cosa ce li hanno a fare i COMPUTER all'INPS? per giocare a campo minato?
Invece mi devo sbattere io ogni 4 mesi per fare la richiesta, se non voglio spendere niente, perchè se vado alla CNA mi fanno pagare visto che non gliene lascio già abbastanza...

Ci sono migliaia di cantieri in nero ma nessuno li controlla, magari di fianco a una ditta che lavora in regola a cui ovviamente gli vanno a fare le pulci di continuo, mentre il cantiere abusivo non viene degnato neanche di uno sguardo.
Chi non paga i contributi se volevano l'avevano già fatto fuori da un pezzo, questo è un teatrino che va avanti da una vita, evidentemente fa comodo a qualcuno come al solito...
concordo su parecchie cose, ma nel merito, la richiesta del durc non mi sembra poi cosi' sbagliata

come al solito si critica qualcosa perche' quel qualcosa, da solo, magari non risolve il problema

ma la questione e' : va almeno un po' in quella direzione o no?