Sono il primo a dire che i controlli ci devono essere, ma è il sistema durc che secondo me è sbagliato, il solito mattone burocratico quando telematicamente in questo caso sarebbe un'attimo.
Quello che mi sta sulle palle è che mi devo sbattere io, per dimostrare che sono in regola e pago le tasse, quando gli potrebbe bastare clik a costo 0 con risposta immediata.
Se propio vogliamo fare gli sboroni, facciamo una bella tessera stile patente, con un bel chip contenente il memoria tutti i nostri dati personali e della ditta, tutto a disposizione in un lampo a qualsiasi ispettore, una macchinetta stile pos collegata alla banca dati inps per la conferma dei dati e via! quanto ci vuole...2 minuti? rischio falsificazioni? sarebbe troppo semplice e trasparente... meglio il durc e i cartellini del cazzo da attaccare alla maglietta.
Quest'ultima trovata a parere mio serve solo a raccimolare un pò di spicci, chi ha lavorato sereno in nero fino ad oggi, lo farà anche domani, e quelli che tirano a campare oggi, chiuderanno definitivamente baracca e burattini.