Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
ho dovuto leggere la leggina che ha prodotto dopo questi anni di propaganda. 4 paginette di rinvii a norme precedenti. qualche limatura, qualche distinguo, piccole correzioni alla fornero, ma niente di particolarmente impegnativo per lui. crede che abbiano ragione i sindacati a dire che produrrà ancor più precariato. qualcuno lo ha assimilato alle norme tedesche. direi che tranne qualche piccola similitudine di poco conto, non c'entra molto. Non è andato al nocciolo delle questioni fondamentali, niente di coraggioso o di diverso dai suoi mediocri predecessori.
Non ci vuole un genio...il lavoro flessibile doveva essere fin dal suo esordio PAGATO DI PIÙ dello stesso lavoro a tempo indeterminato per il semplice e equo motivo che un lavoratore quando con il suo operato aiuta una una impresa a gestire picchi di lavoro o commesse improvvise in parte si assume il famoso "rischio di impresa" dell'impresa stessa che lo chiama...semplice ed equo...invece i furbastri hanno fatto in modo di pagarlo direttamente e indirettamente meno...ecco qua che si crea la strada per abusare di uno strumento che se ben concepito poteva essere utile a tutti...

...renzi e la troika che lo spupazza devono mettersi in testa che il lavoro non si crea precarizzando pure i sassi ma facendo girare l'economia con i soldini...se la gente non ha i soldi in mano non compra...e se non compra le aziende non producono...