Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 515

Discussione: "GIRALARUOTA".... WORK IN PROGRESS GOES ON

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
    Siamo in due ...

    La cosa ridicola e' pensare che "sia la 14a " , quando in realta' non lo e' , anche perche' come gia' indicato da altri, non si sa se sono lordi, se coincidono davvero con quella cifra, dove andra' a raschiare per farli arrivare ... Insomma, se si deve tagliare da altre parti ( vitali magari ) per poi aumentare il resto che si tenga pure gli 80 euro . Il problema arriva da ben altro.
    Da quel che ho capito andando a cercare si tratta di uno sgravio IRPEF "fino a 80€ mensili" per cui probabilmente sarà di 80 per chi è sulla forchetta massima dei redditi interessati, e proporzionalmente di meno per chi guadagna meno. Non si tratta quindi di essere lordi o no.
    Ovviamente se in concomitanza ci sono meno deduzioni per i familiari o altro, il beneficio per alcuni tende a diminuire molto. Forse anche ad annullarsi.
    A proposito di deduzioni, è già stato detto che sui redditi da fabbricati quelle forfettarie per le spese di gestione e manutenzione sono state diminuite dal 15 al 5% per un incremento conseguente delle imposte di circa il 12%?
    E,che è stata reintrodotta l'IRPEF sul reddito fondiario al 50% per quelli sfitti? Mi domando che fine faranno i settori immobiliare ed edilizio, di questo passo.

    Finché non sarà fatta una seria spending review che vada a toccare davvero sprechi e privilegi lo stato sarà sempre assetato di tributi ed eventuali facilitazioni per i meno abbienti non potranno che essere poco più che simboliche e pagate a duro prezzo da chi è più fortunato.
    Ultima modifica di paper; 10/04/2014 alle 18:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •