E perché mai dovrei votare per forza un'alternativa che non mi piace per niente e della quale non condivido in primis i metodi e una discreta parte delle tesi? Solo per la soddisfazione di cadere dalla padella nella brace?
Per me attualmente tutto il quadro politico è indegno di voto. Pur rimanendo dell'avviso che il minor male rimanga il PD, ma non più disposto a fare una scelta di male minore. Tirare la testa fuor dal sabbione per me significa rendersi conto che al momento non esistono alternative credibili e che sullo sbandieramento di alternative epocali qualcuno ci marcia.
Scusami se non condividi, ma la mia è un'analisi precisa. Ho l'età della ragione da 50 anni e vedo ripetersi sempre le stesse solfe. Se poi mi sarò sbagliato non avrò difficoltà a riconoscerlo.
Direi che del padrone dell'altra ditta si è parlato fino alla nausea e ormai rappresenta qualcosa di decotto, ma alla grande.
Incarichi di rilievo ne hanno, a livello di presidenze. O di vicepresidenti che contestano i presidenti.
Certo che fanno opposizione. Il problema è che il loro scopo è unicamente quello. Potranno esistere finché staranno all'opposizione e terranno alzata la bandiera del malcontento. Se mai dovessero governare entrerebbero in crisi perché governare è da sempre un ruolo antipatico e Grillocasaleggio lo sa benissimo. Al punto da sconfessare chiunque dei loro diventi un personaggio governativo che vive di vita propria. Vedi caso Pizzarotti.