Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 515

Discussione: "GIRALARUOTA".... WORK IN PROGRESS GOES ON

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che nel caso specifico la tradzione della singola parola può essere fuorviante

    1) perchè di solito va contestualizzata
    2) perché parliamo di tedeschi...gente che con la stessa parola definisce "debito" e "colpa"

    Detto questo quello che è interessante è il meccanismo per quale ai tedeschi si sono fatti stare bene questo intervento (cosa che sugli articoli del sole24 casualmente manca)...ricordiamoci che per gli "aiuti" alla grecia la famosa troika voleva a garanzia il partenone...

    Cioè se si parla di ammortamento del debito, che in inglese si dice redemption, bisogna invece contestualizzare e tradurre "redenzione" spendendoci sopra mezzo articolo straparlando di moralismo nord europeo? Ma per favore. Una cantonata colossale dovuta ad ignoranza e presunzione.
    Semmai parliamo di recidività e sfrontatezza mediterranea.

    Che nell’ideologia del rigore oggi dominante nel processo di costruzione europea ci fosse una componente “moralistica”, per non dire addirittura religiosa, l’avevamo capito da un pezzo. Dietro la partizione dell’Unione in paesi “virtuosi” e paesi “spreconi” c’è sempre stata, al di là del dato economico e finanziario in senso stretto, un’idea del debito come “colpa”, da espiare anche al costo di veri e propri supplizi (Grecia docet).

    Non fa difetto, in questo quadro, il lessico utilizzato per definire strategie, programmi, clausole e parametri in cui si sostanziano da qualche anno a questa parte le politiche di austerity. Ne è dimostrazione il nuovo strumento che potrebbe essere adottato per il conseguimento degli obiettivi del Fiscal Compact, il cui nome da questo punto di vista è molto eloquente: Fondo Europeo di Redenzione (Erf). Si avete letto bene: “redenzione”. E sì, perché se il debito costituisce un peccato, la risposta può essere o quella della comminazione della pena o quella del perdono. Stando alla parola, in questo caso si dovrebbe pensare alla seconda ipotesi, ovvero ad una cancellazione, totale o parziale, del debito (rimetti a noi i nostri debiti…). Ma è proprio così? Vediamo di capirci qualcosa.........
    Il lessico utilizzato! Madai! Abbiamo proprio letto bene! "ammortamento"!
    Ultima modifica di paper; 12/05/2014 alle 12:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •