Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Problema spia pressione olio

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di balabiott79
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Svizzera, Ticino, Capriasca
    Moto
    SCRAMBLER
    Messaggi
    20

    Problema spia pressione olio

    Ciao a tutti, problema spia pressione olio accesa...
    So che ci sono altri post ma il mio problema non è dovuto al lavaggio moto.
    Circa un mese dopo averla messa "in letargo" ho provato ad accenderla (batteria a terra, ricaricata, accesa la moto ed è uscita la spia olio...)
    Ora, ho letto di tutto ma non ne vengo a capo. Ultimo tentativo poco fa, ho scollegato lo spinotto sotto il serbatoio (togliere la vite dal bulbo è una battaglia, eheheh) collegato un cavo e appoggiato sul telaio ma la spia resta accesa.
    Immagino a questo punto sia un problema elettrico, qualcuno può smentirmi?
    Qualcuno che ha avuto lo stesso problema?
    Premetto che ho fatto il cambio olio e filtro 2 settimane fa, la spia restava già accesa da prima del cambio... All'accensione l'olio "scompare dall'oblò" ed il livello è giusto a moto ferma e dritta...
    Aiutoooo!

    Inviato dal mio HTC One con Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di valeriopf
    Data Registrazione
    12/10/11
    Località
    Bra
    Moto
    explorer 1.2
    Messaggi
    1,889
    Non ho capito bene la prova che hai fatto ma tieni conto che se non ricordo male il pressostato dell' olio (che funge da interruttore per la spia dell' olio) interrompe il negativo.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Se è una EFI, verifica se è presente qualche errore in centralina e fai il reset. Se la spia rimane accesa io farei le operazioni qui sotto:
    controllare se l'interruttore di pressione Olio è OK : ossidazioni contatti ecc. smonto pulisco e provo.
    se hai un tester verifica continuità elettrica ecc.ù

    Oppure: il 13 in figura sotto rappresenta l'indettuttore suddetto. Questo come si vede è normalmente chiuso. Se qualcosa gli impedisce di aprirsi oppure è in corto circuito, la lampada vede sempre una massa e quindi rimane accesa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Fabio Pal; 11/03/2014 alle 17:39

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di valeriopf
    Data Registrazione
    12/10/11
    Località
    Bra
    Moto
    explorer 1.2
    Messaggi
    1,889
    Se la spia non si spegne probabilmente la continuità elettrica c' è anche quando non deve esserci.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Citazione Originariamente Scritto da valeriopf Visualizza Messaggio
    Se la spia non si spegne probabilmente la continuità elettrica c' è anche quando non deve esserci.
    Si, ho aggiornato sopra

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di valeriopf
    Data Registrazione
    12/10/11
    Località
    Bra
    Moto
    explorer 1.2
    Messaggi
    1,889
    Io per non saper né leggere e né scrivere andrei di abbondante wd 40 in loco e a seguire aria compressa.
    Se non funziona almeno è bello pulito

  8. #7
    Nuovo TCP Rider L'avatar di balabiott79
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Svizzera, Ticino, Capriasca
    Moto
    SCRAMBLER
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente Scritto da valeriopf Visualizza Messaggio
    Non ho capito bene la prova che hai fatto ma tieni conto che se non ricordo male il pressostato dell' olio (che funge da interruttore per la spia dell' olio) interrompe il negativo.
    in pratica invece che togliere lo spinotto direttamente dal bulbo ho tolto quello dello stesso cavo sotto il serbatoio dove si congiunge al fascio grosso di cavi. appena riesco provo a smontare e vado di WD40 e aria compressa... intanto grazie mille
    P.s. sì è una EFI
    Ultima modifica di balabiott79; 12/03/2014 alle 17:15

  9. #8
    Nuovo TCP Rider L'avatar di balabiott79
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Svizzera, Ticino, Capriasca
    Moto
    SCRAMBLER
    Messaggi
    20
    Aggiornamento. Allora ieri ho verificato il bulbo con il tester e appena accendo la moto si interrompe il flusso elettrico dal bulbo. Quindi dovrebbe essere a posto. Devo controllare tutto l'impianto elettrico per trovare l' inghippo... Non so se magari il faro posteriore possa andare in conflitto con qualcosa (sono passato da un Lucas ad un Texas) non mi resta che far controllare centralina, ma io non posso al momento.
    Sul faro Lucas un filo va a massa diretto, pensate che debba esser così anche sul Texas che ha già 3 fili? O collego i 3 senza massa diretto?

    Inviato dal mio HTC One con Tapatalk

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Secondo me il faro non c'entra niente.
    Cosa vuol dire "massa diretto" collega il 3zo filo (di solito nero se è massa) o alla massa del cablaggio moto o ad un elemento della carrozzeria che non sia isolato da vernice o altro.
    Hai visto se ci sono errori memorizzati in centralina? Ci dovrebbe essere.
    In tal caso prova a resettare gli errori e vedi se la spia continua ad accendersi

  11. #10
    Nuovo TCP Rider L'avatar di balabiott79
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Svizzera, Ticino, Capriasca
    Moto
    SCRAMBLER
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Secondo me il faro non c'entra niente.
    Cosa vuol dire "massa diretto" collega il 3zo filo (di solito nero se è massa) o alla massa del cablaggio moto o ad un elemento della carrozzeria che non sia isolato da vernice o altro.
    Hai visto se ci sono errori memorizzati in centralina? Ci dovrebbe essere.
    In tal caso prova a resettare gli errori e vedi se la spia continua ad accendersi
    non ho possibilità di controllare la centralina, appena riesco lo faccio...
    massa diretto nel senso che il faro LUCAS di prima aveva anche la massa da collegare alle viti faro, scusate...
    con il TEXAS invece ho già i 3 cavi quindi tolgo la massa del vecchio e collego solo i 3 cavi con i 3 dal cablaggio moto e dovrebbe funzionare.
    per il resto grazie mille

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •